Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 16:25   #1
Pola
La Moderatrice
 
L'Avatar di Pola
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
Interpretare i messaggi di errore nel kernel32.dll (parte 2)

La reinstallazione del sistema operativo non è sempre la soluzione definitiva, in quanto gli errori di paginazione possono essere causati anche da problemi hardware, come abbiamo già visto. La stessa Microsoft ritiene che quella di reinstallare Windows non sia la soluzione di tutti i mali. C' è da dire però che se, durante il setup si verificassero altri "malfunzionamenti", beh, allora vi hanno rifilato un pc che ha dei seri problemi. Gli errori di setup, di norma non intervengono all'inizio del processo, ma verso la fine dello stesso, quando il sistema inizia la configurazione dei parametri software/hardware. Se il processo si arresta, potete tentare di resettare il computer. In questo caso, se siete fortunati, Windows ricomincerà da dove si era interrotto. Se la macchina non risponde, allora avete la risposta: non era un problema software.

Prima di decidere di reinstallare Windows, per qualsiasi ragione, dovreste leggere le prossime righe…

Reinstallare Windows senza perdere i vostri dati

Prima di tutto, dovete essere assolutamente sicuri della necessità di reinstallare Windows. Spesso la sostituzione del sistema operativo, previa formattazione del disco rigido, non è l'unica soluzione. Esiste purtroppo una quantità enorme di rivenditori-assemblatori improvvisati, spesso incompetenti sino al midollo osseo e dunque essi, di fronte a problemi minimi, risolvono dichiarando: "Bisogna formattare". Diffidate di tale superficialità, e non affidate il vostro pc a mani così maldestre, poiché nel 90% dei casi vi ritroverete con mesi di lavoro persi (l'assemblatore non è legalmente responsabile per la perdita di dati da voi archiviati). Se siete in grado di cavarvela da soli, con prudenza ed una buona dose di pazienza, i risultati potranno essere meno devastanti! Ricordatevi che reinstallare Windows non è la soluzione di tutti i mali.

Ma torniamo al nocciolo dell'argomento. Non volete più perdere i vostri dati importanti? Volete affrontare la reinstallazione di Windows come una routine senza impatti negativi sul vostro lavoro? Adottate le partizioni!

Il modo più veloce per partizionare un disco, anche se come metodo è un po' ostico, visto che non è supportato da nessuna interfaccia grafica, è FDISK, programma che lavora in DOS puro, ma che vi metterà in condizioni di creare più partizioni in pochi minuti. Considerate comunque che il programma DOS FDISK non permette di conservare i dati presenti su disco. Fa praticamente tabula rasa!

In alternativa, anche al fine di effettuare partizioni senza perdere i dati archiviati sull'Hard Disk, potete adoperare Partition Magic della Powerquest, ma questo vi costa un ragguardevole esborso di denaro e richiede molto tempo in termini di esecuzione dei file batch che presiedono all'intera procedura.

Windows permette a mani esperte di essere plasmato a proprio piacimento. Se dopo la realizzazione delle partizioni, faremo in modo che esso salvi ad esempio la Rubrica di Outlook Express, i messaggi di posta, i preferiti e quant'altro, su partizioni destinate all'archiviazione dei dati e distinte dalla primaria (C:\) dove sarà logicamente installato il sistema operativo, formattare e recuperare un sistema funzionante da file immagine (vedi Drive Image), sarà un'operazione che occuperà dieci minuti in totale e non richiederà nessun intervento, ne prima, né dopo, per l'archiviazione o il recupero dei file importanti. E' ovvio che la partizione atta al ricovero dei dati di lavoro dovrà essere organizzata in modo tale da contenere in directory distinte tutti i documenti di Word, Excel, Bryce, Flash, Immagini ecc. Ordine! Sul computer come nella propria stanza! I dischi rigidi sempre più capienti richiedono obbligatoriamente una organizzazione in partizioni, al fine di evitare spazio sprecato su disco (Più è grande l'Hard Disk, più sono grandi i clusters, maggiore sarà lo spazio non utilizzabile, il cosiddetto "wasted space"), inoltre l'enorme quantità di dati archiviabili sarà sempre più difficile da rintracciare a distanza di tempo, se non organizzeremo il nostro pc come l'ufficio di una diligente segretaria. Ma ce ne sono segretarie diligenti?

Perché in Windows 2000 ed XP non esistono kernel32.dll crashes?

Un aggiornamento a Windows 2000 o XP può, alle volte, può esser conveniente… Bisogna dire che questa scelta si paga con un generale calo delle prestazioni a parità di macchina, eppoi non è del tutto vero che Windows 2000 e Windows XP siano più stabili. In certe condizioni anche in questi OS le applicazioni si bloccano, per cui non me la sentirei di consigliare a cuor sereno un upgrade a Windows 2000 o XP. Una cosa è certa: se vorrete passare ad uno di questi due sistemi operativi, non più basati sul vecchio kernel32, vi sconsiglio vivamente di operare l'aggiornamento dal vecchio OS, perché il pc sarà molto più lento che in un upgrade radicale (a disco formattato) e più instabile, visto che alcuni errori del precedente Windows potrebbero non essere stati risolti egregiamente, inoltre molti applicativi non saranno più funzionanti, per ovvii motivi di compatibilità.

Nella famiglia NT, di cui fanno parte le diverse versioni di Windows 2000 e Windows XP, il kernel32.dll file è un componente (API) ovvero Application Programming Interface, il quale viene richiamato dalle applicazioni durante il loro funzionamento. In Windows 9x, il kernel32.dll rappresenta invece il cuore del sistema (core component) che provvede, come intuibile, al funzionamento dell'intero sistema operativo. In Windows 2000/XP il componente centrale è rappresentato dal file Ntoskrnl.exe. Questo file gestisce l'OS, ma non viene richiamato dalle diverse applicazioni. Se un programma adopera una routine di basso livello, questa funziona adoperando il kernel32.dll, laddove però non "gira" il sistema operativo.

Un "kernel crash" in Windows9x e Windows ME è un crash nel kernel32.dll, un crash in Windows 2000/XP è un crash in Ntoskrnl.exe. In Win9x e WinMe, un crash nel kernel32.dll interessa anche il sistema. Dato che Windows 2000/XP sono OS completamente diversi dai precedenti, i processi di funzionamento delle applicazioni e del sistema operativo sono separati, ragione per cui il file Ntoskrnl.exe risulta più protetto rispetto ai sistemi non NT. I processi di funzionamento separati "Kernel" e "utente" sono esclusivi di Windows 2000/XP. Questa architettura rende difficile un crash che dall'applicazione si "propaghi" al sistema. Win98 e WinMe adoperano il "kernel mode" e "user mode" in modo interattivo, per cui un crash di programma interferisce spesso col corretto funzionamento del sistema.

Questo non significa che Windows 2000/XP siano avulsi da crashes, ma, in ogni caso, questi non interessano il kernel32.dll.

Conclusioni

Difficile orientarsi, lo ammetto, ma alla luce dei chiarimenti esposti, risulta chiaro che i motivi che risiedono nei kernel crash, possono essere molteplici. Da quì, almeno, non sarete costretti nel procedere alla cieca. Forse, un controllo scrupoloso vi permetterà di risolvere l'arcano.


© Rosario Marcianò
Pola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 13:59   #2
`Buu`
Senior Member
 
L'Avatar di `Buu`
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
Re: Interpretare i messaggi di errore nel kernel32.dll (part

Quote:
Originally posted by "Pola"


Una cosa è certa: se vorrete passare ad uno di questi due sistemi operativi, non più basati sul vecchio kernel32, vi sconsiglio vivamente di operare l'aggiornamento dal vecchio OS, perché il pc sarà molto più lento che in un upgrade radicale (a disco formattato) e più instabile, visto che alcuni errori del precedente Windows potrebbero non essere stati risolti egregiamente, inoltre molti applicativi non saranno più funzionanti, per ovvii motivi di compatibilità.
© Rosario Marcianò

ehh????????????????????? guarda che è esattamente il contrario...
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..."
`Buu` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 18:57   #3
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
come il contrario? ma sei matto? :o ig:


byez!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 08:31   #4
`Buu`
Senior Member
 
L'Avatar di `Buu`
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
Bhe', non ho mai sentito che un upgrade da una versione di Windows all'altra renda il sistema più stabile e più veloce.. anzi! L'upgrade viene consigliato per non perdere le impostazioni e non dover riconfigurare tutto da capo (o risparmiare soldi ), ma in teoria la scelta migliore è quella di installare tutto da 0.. E poi, se un'applicazione non è compatibile con windows 2000, upgrade o no, resterà cmq non compatibile.. almeno questo è quello che mi hanno sempre insegnato e questo è quello che ho sempre verificato nella pratica!
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..."
`Buu` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 12:38   #5
ANDRE
Senior Member
 
L'Avatar di ANDRE
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
Quote:
Originally posted by "`Buu`"

Bhe', non ho mai sentito che un upgrade da una versione di Windows all'altra renda il sistema più stabile e più veloce.. anzi! L'upgrade viene consigliato per non perdere le impostazioni e non dover riconfigurare tutto da capo (o risparmiare soldi ), ma in teoria la scelta migliore è quella di installare tutto da 0.. E poi, se un'applicazione non è compatibile con windows 2000, upgrade o no, resterà cmq non compatibile.. almeno questo è quello che mi hanno sempre insegnato e questo è quello che ho sempre verificato nella pratica!
Infatti lo sconsiglia
ANDRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:22   #6
`Buu`
Senior Member
 
L'Avatar di `Buu`
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Pavia
Messaggi: 735
Opsss sono proprio rinc***** e dire che ho riletto il msg 20 volte per essere sicuro di non aver letto male.. chiedo venia!
__________________
"And AC said, "LET THERE BE LIGHT!"
And there was light..."
`Buu` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 07:15   #7
domodomo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 22
scusate la profonda ignoranza ma in W2K e WXP questi discorsi sono ancora validi ?
clamorosamente in circa due mesi di WXP non ho ancora avuto nessun crash (toccatina)
voi che ne dite ?
sono solo fortunato ? o qualche miglioria è stata apportata?
domodomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:07   #8
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Re: Interpretare i messaggi di errore nel kernel32.dll (part

Quote:
Originally posted by "`Buu`"




ehh????????????????????? guarda che è esattamente il contrario...
Test diretti confermano ciò che scrivo... altrimenti non lo avrei affermato.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:09   #9
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originally posted by "`Buu`"

Bhe', non ho mai sentito che un upgrade da una versione di Windows all'altra renda il sistema più stabile e più veloce.. anzi! L'upgrade viene consigliato per non perdere le impostazioni e non dover riconfigurare tutto da capo (o risparmiare soldi ), ma in teoria la scelta migliore è quella di installare tutto da 0.. E poi, se un'applicazione non è compatibile con windows 2000, upgrade o no, resterà cmq non compatibile.. almeno questo è quello che mi hanno sempre insegnato e questo è quello che ho sempre verificato nella pratica!
Allora leggi bene quello che ho scritto!
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:11   #10
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originally posted by "domodomo"

scusate la profonda ignoranza ma in W2K e WXP questi discorsi sono ancora validi ?
clamorosamente in circa due mesi di WXP non ho ancora avuto nessun crash (toccatina)
voi che ne dite ?
sono solo fortunato ? o qualche miglioria è stata apportata?
Il kernel NT è più stabile, perchè "isolato" dalle applicazioni.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 17:10   #11
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originally posted by "Proteus"



Io direi meno instabile, è una differenza sottile ma sostanziale. Vero che è isolato, occupa un'area(anello) di memoria riservata solo ad esso ma questo non garantisce da interferenze nella totalità dei casi.

Ciao

P.S. Più stabile era Os/2 Warp ma praticamente è morto per varie ragioni.
E' una precisazione alla quale mi associo completamente. In effetti la differenza è sottile, ma non trascurabile.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:17   #12
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "Proteus"


P.S. Più stabile era Os/2 Warp ma praticamente è morto per varie ragioni.
Morto per colpa di M$.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 14:15   #13
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Il potere commerciale fa la differenza.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 17:48   #14
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Ed il mercato ha fatto il resto.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 22:02   #15
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Concordo con entrambi.
Peccato, OS2 era ottimo
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 16:06   #16
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Spero che nessuno si stenta offeso, ma i problemi di crash nei sistemi operativi avvengono nel 98% dei casi perchè il 98% delle persone che hanno un computer non lo sanno utilizzare sul serio.

Dopotutto il compito dell'informatica è proprio quello di permettere a chi non è capace, di utilizzare un computer. Penso che il lavoro lo faccia bene, non si può chiedere di più.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 13:58   #17
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Anche questo è, in buona parte, vero ma i SO microsoft soffrono, proprio per le basi su cui sono stati concepiti di problemi causanti crash non del tutto giustificabili. Il motivo risale agli albori dell'era windows ed alla conseguente lotta tra IBM e Microsoft ma sarebbe troppo prolisso chiarirlo in questa sede.

Ciao
Nessuno dei miei computer soffre di crash ingiustificati (parlo di xp/2k).
Se avviene un crash è colpa dell' applicazione, di un driver, o di un problema hardware.

Qualunque sistema operativo anche appena progettato da zero, al posto di Windows, sarebbe comunque esposto a tali problemi.

Windows deve adattarsi a milioni e milioni di configurazioni hardware diverse, a cpu e schede che usciranno anni dopo il suo sviluppo (deve quindi utilizzare driver specifici per ogni componente hardware). Deve permettere il funzionamento di più software contemporaneamente dando loro una grandissima libertà di funzionamento.


Per avere un sistema stabile e assolutamente esente da crash ci vogliono minimo 2 requisiti:

-L' hardware deve essere fisso, a scatola chiusa, scelto e progettato prima dello sviluppo del sistema operativo

-Il software deve essere assolutamente controllato e certificato per essere esente da errori di programmazione


Sistemi del genere a scatola chiusa ce ne sono parecchi, ma non sono di utilizzo comune (a parte Xbox e console varie).
Lo stesso Mac, grazie a un hardware ben definito e poco flessibile, può vantare livelli di stabilità ben superiori.


__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 15:57   #18
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Giusto!

Tanto per confermare... ieri ho consegnato un vecchio PC che mi era stato dato in riparazione (re-installazione OS ed applicativi + controllo hardware). Alla fine girava come un orologio, ma sono bastati pochi minuti in mano al cliente (che ha rifatto le c@zzate che non doveva), per far ritornare i problemi che io avevo eliminato.

Spesso il problema grosso si trova tra la tastiera e la sedia.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:13   #19
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Giusto!

Tanto per confermare... ieri ho consegnato un vecchio PC che mi era stato dato in riparazione (re-installazione OS ed applicativi + controllo hardware). Alla fine girava come un orologio, ma sono bastati pochi minuti in mano al cliente (che ha rifatto le c@zzate che non doveva), per far ritornare i problemi che io avevo eliminato.

Spesso il problema grosso si trova tra la tastiera e la sedia.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2003, 09:04   #20
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Sono d'accordo

Dopotutto ogni cosa ha i suoi pro e i suo contro...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v