Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 23:31   #1
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
Requisiti minimi per decodifica fluida di DivX 3 4 e 5 eXVid

Vorrei parlare di quali sono secondo voi le risorse di sistema minime necessarie per decodificare con successo un file di qualità DVD compresso con DivX 3 oppure 4 oppure 5 oppure XVid.

Questo per quanto mi riguarda:

Un Athlon 1000 con 256 Mb Ram è sufficiente per un DivX 5
Un PII qualunque è insufficiente per almeno DivX 4 e 5.
Questo per esperienza fatta.
Voi che ne dite?
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:02   #2
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
decomprimere un div-x richiede molta potenza, al contrario di un mpeg 1.
io vedo i film in mprg1 con un p100 a schermo pieno e non scatta. Se lancio un div-x....mi vien da piangere...
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:11   #3
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
come ti ho detto anche su un PII il DivX va a scatti, immagino su un P100 che delirio possa essere!
Sarei curioso di sapere su un PII un DivX 3 come va.
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:33   #4
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Il decoder del Divx 3 è il + leggero indubbiamente , ma incide molto la risoluzione + è bassa e + un film gira fluido ....anche su un pentium 2
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 10:28   #5
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
mah, con il codec 5.02 vedo i divx molto bene sul mio Celly466+128Mb+Geffo2 32Mb.

Ma li vedevo bene (con 2-3 scatti a film) anche 2 anni fa sul mio vecchio PII300+128Mb+ATI da 4Mb, con codec 3.11

Certo, la compressione e la risoluzione giocano il loro ruolo ...
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:22   #6
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
beh io parlo di 720x456 o 720x374 (la risol. or. è circa questa, non me la ricordo ... )
cmq la ram non ha influisto molto, PII 400 con 256 Pc100 e un sacco di scatti col DivX5.
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 09:34   #7
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Su un P!!! 600 con codec 4.11 va tutto liscio, anche a piena risoluzione.

Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 09:57   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Io uso esclusivamente il codec 3.11alpha e nel PII350@392Mz + 128M + Voodoo3 3000 e win xp pro non scattano anche prima quando avevo win 98 i film fatti con il codec 5 non scattavano e chiaro che poi dipende dalla risoluzione.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 10:32   #9
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
io con il mio vecchio AMD k6-450 128MB Voodoo Banshee vedevo perfettamente i film in divx3 e 4 a 640x480.
non mi ricordo se ho fatto in tempo a provare con il divx5 prima di aver cambiato macchina
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 22:22   #10
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
i vostri risultati mi confortano, ma non capisco se le macchine su cui mi capita di lavorare a casa di amici sono ridotte così male o sono io che uso il divx in modo diabolico ...
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 23:05   #11
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Quote:
Originally posted by "foice"

i vostri risultati mi confortano, ma non capisco se le macchine su cui mi capita di lavorare a casa di amici sono ridotte così male o sono io che uso il divx in modo diabolico ...
Io ho avuto qualche problema qundo ho letto CD vergini scadenti con un vecchio lettore acer 8x (stava schiattando), non riusciva a mantenermi un bitrate in lettura sufficientemente elevato.
Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 07:57   #12
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
per quello io i film me li copio sempre sull'harddisk

comunque probabilmente quello che crea piu problemi è come si è
attaccato l'audio al video quindi interliving, e il keyfream scelto in codifica.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 00:38   #13
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
si si! entriami un po' più nel tecnico.
anch'io copio i film sull'hd per maggiore sicurezza di avere sufficiente datarate.

in che senso uno decide il modo di collegare audio e video?
poi volevi intendere la frequenza di key frame o cosa? che valore usereste per andare fluidi su un pc non recentissimo ... ora non ricordo con quale valore di solito faccio i miei film. non posso controllare perché ho Win98 KO, appena posso ve lo dico
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 13:26   #14
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Nel senso che a seconda del tipo di audio che vuoi attaccare al video devi impostare un particolare valore di interleaving:
- 2 frames x mp3
- 320ms x ac3 192Kbps
- 256ms x ac3 224Kbps
- 160ms x ac3 384Kbps
- 128ms x ac3 448Kbps
Questo dicono che serva per ridurre al minimo le scattosita.
Infatti su certi film per i quali non ho seguito questo metodo, ho riscontrato una non perfetta fluidità (per esser buono) che si è risolta impostando il valore corretto di interleaving.

Per il Keyframe più basso è, più richiede cpu potenti.
Qui devi fare delle prove tu. Prova un valore tra i 150 e i 300.

Ma tu che hai installato linux perchè non lo usi per codificare in divx?
Io ho riscontrato un aumento velocistico di un 20% se non più.
Il problema è che non gestisce perfettamente l'audio ac3, o meglio in linux il risultato e perfetto ma appena si vede il film in windows sembra andare a velocità doppia.
Problema risolto riattaccando l'audio al video in windows.

ciao, ciao
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:32   #15
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
aarghhh ... la cosa si fa interessante ... non pensavo ci fossereo programmi per codificare divx in linux ... il codec si lo so che c'è ma con cosa fai l'encoding?

cercherò questi valori nelle impostazioni e vedrò che esce fuori al prossimo film che mi va di provare
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 11:34   #16
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
se hai installato mplayer, puoi utilizzarlo per fare l'encoding con il comando "mencoder".
ti consiglio di leggerti le pagine man e i doc che sono presenti nella directori dei sorgenti.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 14:01   #17
rafko74
Member
 
L'Avatar di rafko74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 28
Io sul mio vecchio portatile (un presario 1200XL) con DivX 4.11 vedevo benissimo. La CPU era AMD, 450MHz, con 32 MB RAM di sistema di cui 4 dedicati alla scheda video, per cui...

Ciao!
__________________
Raff - Come on up for the Rising
rafko74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 14:02   #18
rafko74
Member
 
L'Avatar di rafko74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 28
Io sul mio vecchio portatile (un presario 1200XL) con DivX 4.11 vedevo benissimo. La CPU era AMD, 450MHz, con 32 MB RAM di sistema di cui 4 dedicati alla scheda video, per cui...

Ciao!
__________________
Raff - Come on up for the Rising
rafko74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 21:33   #19
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
sto rosicando troppo ... cosa è che non va nei mei ... devo ancora fare delle prove badando all'interleaving, ma i risultati erano troppo deprimenti ...
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v