Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2002, 16:51   #1
brynden
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 7
mb asus a7v333: aiuto raga!!!

il mio nuovo pc ha una scheda come sopra e un 2000+, ma sono già pentito!!!
io non ci capisco un granchè ma come si fa a sapere quanto è il moltiplicatore massimo? io il pc non ce l'ho ancora tra le mani!!!

forse non mi sono spiegato...
chi mi da il pc mi ha detto che ha dei problemi a farlo funzionare alla sua frequenza (che dovrebbe essere intorno a 1600, se non sbaglio) e mi ha detto che dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza di base. Questa dovrebbe essere 133, ma se non so quanto è il valore per cui viene moltiplicata...

...dai raga, lo so che può sembrare una domanda stupida ma io non ci capisco molto...
brynden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 17:56   #2
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
Allora, stai tranquillo io ho la tua stessa scheda e cpu e ti posso dire che è un ottimo acquisto.

Quote:
come si fa a sapere quanto è il moltiplicatore massimo? io il pc non ce l'ho ancora tra le mani!!!
Il moltiplicatore è bloccato dalla amd e non può essere modificato (a - di non "sbloccarlo" ma questo è un discorso che ora non ti riguarda) ed è diverso per ogni tipo (frequenza) di processore; il 1800+ p.e. funziona invece con molti a 11,5; di conseguenza non ha senso parlare di molti massimo

Quote:
chi mi da il pc mi ha detto che ha dei problemi a farlo funzionare alla sua frequenza (che dovrebbe essere intorno a 1600, se non sbaglio) e mi ha detto che dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza di base. Questa dovrebbe essere 133, ma se non so quanto è il valore per cui viene moltiplicata...
Il processore AthlonXp 2000+ funziona ad una frequenza di 1,667 ghz (133 mhz di bus x 12,5 che è il moltiplicatore); nel bios 12,5 non può come detto essere modificato; può essere variato il bus che normalmente è di 133 mhz; impostato quello e messo in "auto" tutto il resto non dovrebbero esserci problemi; se hai altri problemi spiegali meglio sennò non ti posso aiutare.

Ciao
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:00   #3
brynden
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 7
grazie mille....
io credo che il tentativo sia già stato fatto, il problema sta nel fatto che impostando in auto il tutto si blocca e al riavvio ricompare 100 e non 133. Può essere colpa della ram?
brynden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:06   #4
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da brynden
[b]grazie mille....
io credo che il tentativo sia già stato fatto, il problema sta nel fatto che impostando in auto il tutto si blocca e al riavvio ricompare 100 e non 133. Può essere colpa della ram?
Temperature?
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:10   #5
brynden
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 7
non ho idea di temperature...il pc io ancora non l'ho visto, sono solo informazioni che mi ha dato il riv. spulciando in rete ho trovato che potrebbe essere colpa della memoria. dovrebbe essere a 333 ma momentaneamente c'è la 266, non è che se lascio tutto in auto sul bios quello riporta tutto come se fosse un xp 1600+???
brynden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 19:06   #6
darkreom
Senior Member
 
L'Avatar di darkreom
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
metti la ram a 1:1 NON IN auto,che magari ti mette il moltiplicatore per la 333
darkreom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 09:06   #7
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
No, in auto dovrebbe metterti il bus a 133 che con il molti bloccato fa andare il procio a 1.67ghz; se la ram montata è 333 allora il settaggio delle memorie non dovrebbe pregiudicare il buon funzionamento perchè se le si mette in "auto" sceglie lui e al massimo le fa andare a 266 invece che 333; in 1:1 le fa andare senz'altro a 266 e in 4:5 senz'altro a 333, frequenza alla quale dovrebbero funzionare senza problemi; se invece sono delle 266 prova a metterle a 1:1.

Ma sto pc chi te lo sta montando, un rivenditore, un tuo amico? visto che non ce l'hai ancora stai tranquo e abbi un pò di pazienza che si risolve tutto

Quote:
spulciando in rete ho trovato che potrebbe essere colpa della memoria
mah, secondo me no, a meno che non siano difettose.
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:35   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da brynden
[b]non ho idea di temperature...il pc io ancora non l'ho visto, sono solo informazioni che mi ha dato il riv. spulciando in rete ho trovato che potrebbe essere colpa della memoria. dovrebbe essere a 333 ma momentaneamente c'è la 266, non è che se lascio tutto in auto sul bios quello riporta tutto come se fosse un xp 1600+???
Digli di controllare da Bios le temperature
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 13:03   #9
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
Niko87 mi ha detto di dirti di dire al tuo amico/installatore di controllare le temperature
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 15:32   #10
ncspal
Member
 
L'Avatar di ncspal
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 64
[quote]Originariamente inviato da brynden
[b]...il problema sta nel fatto che impostando in auto il tutto si blocca e al riavvio ricompare 100 e non 133...

Hai provato a controllare se hai (o ti hanno) montato in maniera corretta la ventola della CPU?
ncspal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 18:33   #11
brynden
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 7
grazie dei consigli, appena saprò vi farò sapere!!!
continuo a studiare, adesso ho capito il discorso delle temperature!!!! farò presente, grazie ancora.
brynden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 19:13   #12
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da brynden
[b]grazie dei consigli, appena saprò vi farò sapere!!!
continuo a studiare, adesso ho capito il discorso delle temperature!!!! farò presente, grazie ancora.
Digli di aggiornare il bios all'ultima versione disponibile, se non l'ha già fatto.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v