|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
|
Mandrake piena di problemi...voglio cambiare...quale?!?1
Conosco poco Linux e solo da poco mi ci sto dedicando un po' + seriamente, ho sempre usato la mandrake perchè sul mio vecchio pc le altre distribuzioni mi davano problemi con la scheda audio e ho cmq continuato ad usare la mandrake..
Ho installato la versione 9.0 e mi da numerosi problemi:non mi installa automaticamente le librerie qt, quando sono in kde dopo aver aperto una finestra di shell per chiuderla devo usare o il comnando kill -9 o exit perchè premendo sulla x non si chiude, non è presente l'editor di menu....insomma voglio cambiare...quale installo? Per l'uso degli rpm le altre danno qualche problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Io ti consiglierei la redhat8 che sto provando in questi giorni, precedentmente avevo provato la SUSE8.0 e l'avevo trovata molto buona anche come facilità nell'utilizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Comunque le 3 distro basate su rpm,MDK9 RH8 SuSe,si equivalgono come grado di difficoltà ed esperienza richiesta. Delle 3 io insisterei su MDK9 o SuSe perchè la RH8 mi diede parecchi problemi e ho sentito che ha alcuni bug. Se hai voglia di imoparare e tempo da dedicarci,potresti optare per distro alternative: - Slackware - Debian Sono entrambe ottime ![]() P.S. Debian te la consiglio se hai almeno una ADSL.... Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Debian!!! ^__^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Mandrake piena di problemi...voglio cambiare...quale?!?1
Quote:
per la shell non ti so dire, a me non accade (ti succede per tutti i tipi di copnsole o per qualcuna in particolare?) Se vai in configurazione - centro di controllo - sistema - menu - menu di sistema puoi editare il menu (per tutti, per il singolo utente non ho mai provato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Mandrake piena di problemi...voglio cambiare...quale?!?1
Quote:
per la shell non ti so dire, a me non accade (ti succede per tutti i tipi di terminali o per qualcuno in particolare?) Se vai in configurazione - centro di controllo - sistema - menu - menu di sistema puoi editare il menu (per tutti, per il singolo utente non ho mai provato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
debiaaaaaaaaaaaaaan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Re: Mandrake piena di problemi...voglio cambiare...quale?!?1
Quote:
Io quindi ti consiglio Debian, perchè per me la distro attualmente migliore, non per niente sono tantissime le distribuzioni cosiddette Debian-Based. www.debian.org Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
|
allora
Allora....per quanto riguarda la shell il problema me lo da solo con il terminale in modalità super utente...
Cioè mi state dicendo che per installare kvirc quelle 4 ore di compilazione sono state inutile perchè io stavo installando la 3 (che per altro mi ha dato pure un errore dopo aver fatto circa un ora di make install) e devo installare la versione 2?!?! Io di linux non ci capisco molto ma vorrei imparare...è troppo pretenzioso provare con la slack? Altra cosa....c'è un comando per sapere quale versione della libreria qt ho installata?sempre se è installata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Re: allora
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: allora
Quote:
Non ritengo che installare slack o debian ti risolva il problema: diciamo che una volta che ti sai muovere con debian e slack dovresti essere abituato a risolvere questi problemi. A proposito di problemi, vediamo di risolvere quello del kvirc. Prova ad andare a http://rpmfind.net/linux/RPM/ByName.html contiene praticamente tutto il software rpm disponibile. Vai in search e digita kvirc. Ti verranno proposti vari pacchetti; prova a guardare tutti quelli per mandrake; per farla breve devi scaricarti quello che corrisponde alla tua versione (mandrake 9.0) cioe': ftp://rpmfind.net/linux/Mandrake/9.0...1.3mdk.src.rpm peccato che sia in formato src (oltre che beta); per avere il pacchetto da installare: rpm --rebuild kvirc-3.0.0-0.beta1.3mdk.src.rpm ti viene generato un rpm nella directory /usr/src/rpms/... da li' dai rpm -ivh nome_pacchetto prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
|
...
Ora lo scarico e ci provo...
cmq un altro problema che mi da è che quando vado a mettere sul desktop di kde l'iconaq del dispositivo dischetto e vado a mettere come percorso /mnt/floppy non mi funziona e mi apre la finestra del file manger con questo indirizzo http://navigation.realnames.com/reso...Fq%3Dfile%253A come se lo stesse cercando su internet...che vuol dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
|
kvirc
Per Kvirc sto facendo come mi hai detto? ma che fa lo sta compilando per caso?la compilazione non si faceva con il comando make?non si è ancora bloccato con qualche strano messaggio di errore ma mentre sta lavorando a volte dice warning...è normale?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
|
=)
LIBIDINEEEEEEE !!! LO HA INSTALLATOOO !!!
GRAZIEEEEEEEE Mi puoi spiegare di preciso cosa fanno quei comandi per favore??? Altra cosa...io avevo precedentemente scaricato l'ultima versione in formato rpm (non src.rpm) il file era kvirc-3.0.0-1mdk.i586.rpm ma quando provavo ad installarlo con il programmino grafico mi diceva che mancava una libreria...non la qt...un'altra...perchè? CMQ che vuol dire che un file è .src.rpm che è un sorgente compresso che viene decompresso, compilato e genera un altro rpm eseguibile? Grazie sei appena stato eletto mio nuovo Dio :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
a parte l'ultima affermazione
![]() chiaramente il messaggio e', se possibile, di non installare pacchetti che appartengono a relese diverse (questo per un newbie, crescendo penso che disattenderai questo consiglio che manco io rispetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: allora
Quote:
![]() ![]() 2) Un file chiamato .....noarch.rpm... ? Cosa significa? A intuito mi sembra di capire che non è zippato, o non contiene un archivio (noarch), ma mi puoi dire qualcosa di + preciso? E se bisogna seguire una particolare procedura per installarlo? (tipo per i src.rpm) 3) kill -9 (devo digitarlo su console e sotto qualsiasi directory?) mi chiude tutte le finestre/programmi? E fa il shutdown?? grazie ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Re: Re: Re: allora
Quote:
ivh =Install di un file ex novo ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
1) rpm a terminale e' piu' flessibile (come t'ha indicato anche wolverine) e ti permette non solo di installare; se ti vuoi perdere (e vedere tutte le possibilita') da terminale :
man rpm 2) non vorrei dire una cantonata, ma dovrebbe essere un qualcosa che non dipende dalla piattaforma 3) kill serve generalmente per terminare un processo; la sintassi piu' completa prevede anche di indicare il tipo di segnale che si invia con kill esempio: kill -9 nr_pid (ove nr_pid e' il pid del processo ottenibile con il comando ps); 9 corrisponde a SIGKILL (conclusione immediata) viene usato generalmente per segare un programma che s'e' piantato (o fa le bizze) per informazioni: man kill oppure negli appunti di informatica cerca nell'indice analitico kill oe/o segnali |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Anche a me la finestra shell superutente non si chiude col click del mouse (basta comunque digitare "exit" per uscire).
Inoltre se mi disconnetto per cambiare utente, il mouse non funziona più! Che non venga riconosciuto bene il mio mouse ? (usb logitech ottico). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
anche a me va spesso in crach così! ![]() ![]() Ma non ho ancora capito a cosa è dovuto.. psesso a me succede quando entro nel control center! ![]() ![]() ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.