Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2002, 10:53   #1
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Sudden Northwood Death Syndrome

ovvero i PIV che crepano improvvisamente.........dopo l'overclock.

Leggete questo post di due pagine e poi scrivete le vostre impressioni..........

Da quanto ho letto, sembra che i PIV siano uno dei pochi processori che smettano di funzionare se portati ad elevata
frequenza anche con vcore bassi e temperature basse.
Nel thread c'e' anche qualcuno a cui gli e' morto a 1.6volt........

Quindi uno dei pochi casi in cui l'overclock (nel senso dei MHz)
uccide la CPU, in genere la morte prematura era causata da
voltaggi alti o temperature alte........

0.13micron bah.......... vedremo come si comportano i chip di
AMD......


http://forum.oc-forums.com/vb/showth...p;pagenumber=1



dite la vostra.....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 11:33   #2
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ciao AX....

In effetti si leggono cose raccapriccianti...Comunque, da quel che ho desunto finora, il 70% delle morti da SNDS è causato da pintricks, il 20% da overvolts spinti... Un 5% da "non si sa bene quale sia la causa" ma quel che più preoccupa... Un 5% morti senza aver overcloccato nulla! E questo è pure peggio.

A Voi succedono cose "strane"? A vostro avviso, ovviamente...

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:17   #3
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
la questione secondo me e' importante.
Ho visto molti che con i TBRED A 1800+ viaggiano con voltaggi
assurdi, tipo 1.95volt.

Non vorrei assistere alla Sudden T-bred Death Syndrome.......

Sarebbe interessante vedere se qualcuno ha riscontrato la
stessa situazione di overclock che non reggono + dopo tot mesi..
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:31   #4
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Adesso faccio una supposizione che per sbagliata che possa essere dovrebbe pero' rendere l'idea......

supponiamo che il voltaggio massimo sostenibile da un circuito
sia lineare (e' evidente che non e' cosi' deve essere
di tipo esponenziale) con la dimensione del gate, se cosi' e'
allora supponiamo che il massimo sostenibile da circuito da
0.18micron sia 2.00volt per evitare dispersioni e forature dal gate
allora con le dovute proporzioni il massimo a lungo termine di
un circuito a 0,13 micron dovrebbe esseree 1.44volt.

C'e' pero' da dire una cosa: la foratura del dielettrico, supponendo
il materiale e la costante dielettrica costante dovrebbe essere
linearmente dipendente dallo spessore, quindi linearmente
dipendente rispetto alla tecnologia.

Ora e' evidente che la legge e' sbagliata, ma comunque rende
l'idea degli ordini di grandezza. Ho la netta impressione che
già 1.7-8 volt per i circuiti a 0.13 micron sia una vera enormità.

Mi viene da pensare una cosa, che in futturo la durata garantita dei processori verrà sicuramente diminuita dai produttori delle cpu
lavorando in modalità default. Sicuramente la questione overclock
diventerà sempre + delicata.......
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:37   #5
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Possono essere molte le cause.....

Molte persone sono rimaste a "piedi" anche non overclocckando il proc....quindi...

Si può partire dall'alimentatore....al mio amico è saltato l'ali su di un p4 Northwood 2.6 che l'ha fulminato all'istante!!
Per fortuna sua aveva tutto in garanzia ma per capire che era l'alimentatore ne ha bruciate ben 2 di cpu!!
Ho controllato pure io, ma tutto risultava nella norma riguardo i voltaggi +12 +5 +3.3!! solo che ogni tanto impazziva fornendo ben il doppio dei voltaggi richiesti...

Stessa cosa vale per molte motherboard di qualità incerta!!
Stesso problema, l'instabilità pessima dei voltaggi!! con picchi superiori a quelli richiesti o impostati dal biOS!!!
Per esempio sulla mia epox 4g4a+ il tester segna un voltaggio del core ad 1.79 mentre nel bios l'ho impostato ad 1.85!!
Sulla sk. madre del mio amico (sempre lo stesso) nelle impostazioni del bios ha "vcore default" quindi 1.525 secondo default, ma la scheda madre fornisce ben 1.58/1.61 di voltaggio!!

Se poi si ha un alimentatore di merd@ e una sk. madre presa alla lidl....

Secondo me, (parlo per esperienza) un buon fattore per mandare in paradiso il proc. è la temperatura!!
Ho gia ucciso un northwood, tenendolo solamente ad 1.70 di vcore raffreddato con un Volcano 7+ e non superavo la temp di 54° sotto sforzo!! Ma è ANDATO!!!

Mentre ho sempre il mio Northwood 1.6@2.6 ad 1.85 di vcore raffreddato a liquido che viaggia ancora tranquillo e beato senza nessun problema di instabilità o eventi strani che portino a far presumere la morte prematura da circa un anno!!! Sempre ad 1.85 di vcore, sin dal primo giorno e acceso ben 12 ore al giorno!!

La temperatura secondo me è un fattore molto importante!!
Infatti sul pc che ho in sign. ho voluto il liquido anche se lo tengo a vcore di default!!
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 12:58   #6
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Ma quello dell'alimentatore e' un po' una stupidaggine, permettimelo: scaricati un datasheet, guarda il range di funzionamento di un PWM (il regolatore di tensione presente sulla
mobo che in genere e' sempre un harris, o un CS o Fairchild)
accettano ben piu' dei 5volt qulcuno 12 volt e qualcuno 7 volt.
Anche se l'alimentatore dovesse per sbaglio fornire per qualche istante 10 volt anziche' 5 (e anche li' la cosa e' un po' difficile)
comunque in molti casi sta nel range di funzionmento del pwm , che mantiene la tensione costante sul core oppure ci sono in quasi tutti i pwm ,l'over current (anti-short) e l'overvolt protection.

Quindi mi sento di assolvere l'ali. A meno che non sia proprio
disastrato e sballato del tutto in tutte le linee.

Per i voltaggi hai ragione, ho misurato tutte le schede che ho
avuto e lo scenario e' alquanto vario.

Es la mia msi, segna 1.84volt e sono ben 1,89volt.
La cusi-fx segna 1.6volt e sono 1,63volt. e via discorrendo....
Questo misurato nell'ultimo MOSFET di ogni sezione VRM.

Mi sa che il primo NORTHWOOD e' un esempio lampante dell'
S.N.D.S.

Comunque 1.85volt secondo me sono alquanto rischiosi.

Aspettiamo altre testimonianze.
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 13:00   #7
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
comunque allora spiegati: da un anno lo tieni a 1.85 volt o a
defult? non si e' capito bene.
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 17:44   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Interessante, vediamo di approfondire...
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:18   #9
okik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 13
anche a me mi é successo... un d1300 bruciato da un ali a 250W che ogni tanto aumentava sproporzionalmente quello che pc allert 3 chiamava"vcore0", portandolol a 0,18 a 0,23-4 quando era sotto sforzo.
okik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 20:18   #10
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Il problema del vcore alto per i northwood credo che esista,dato che da più parti ci sono lamentele per proc andati,e il fatto delle temperature elevate dall'uso di vcore esagerati esistano pure ma a me non è.per fortuna capitato nulla di tutto ciò.
Il mio ex 1.8a @2400b preso a febbraio 2002 e venduto,insieme alla mobo e ram ad un amico e che sta funzionando ancora fisso a 1.725 vcore(l'asus ha vcore effettivi sempre superiori a quelli indicati nel bios e in questo arrivava anche a 1.82 vcore di picco),lo stesso proc l'ho portato con pintrick che c'è ancora adesso anche a 2.0 vcore per test ma anche per più di due ore,e ripeto sta ancora funzionando perfettamente e sempre tutto ad aria con dissi silenziosi.Mentre,invece per le ultime produzioni ho potuto notare in ben tre 2.4b che ho tenuto io stesso una certa insofferenza a vcore di oltre 1.75v.
L'ultimo che ho adesso 2.4b C1 gli è bastata una mezzora di burn-in a 1,825 vcore a frequenza default per farlo salire di più e renderlo più stabile rispetto a quando l'ho montato la prima volta,adesso uso normalmente 1.65-1,7 vcore e non di più.
Ecco,quello che voglio dire che non capisco questa quasi leggenda del burn-in a vcore eccessivi per periodi di addirittura settimane con programmi-tortura che fanno andare la cpu al max.
Questa è solo una mia supposizione,ma credo che la maggior paret delle bruciature sia dovuta anche a cattivo uso e senza riguardi dei processori e non perchè a me non sia capitato ma neanche a nessuno di tutti quelli che conosco e che overcloccano anche forte.
Il burn-in pesante andava bene,qualche volta,per gli amd .18 micron ma sempre per cosa empirica e mai per effettiva ripetitività del caso.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 21:38   #11
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da ax59pro_it
[b]comunque allora spiegati: da un anno lo tieni a 1.85 volt o a
defult? non si e' capito bene.
Su questo pc ho un C1 che va tranquillamente a 2880 senza overvolt!! quindi......

Nell'altro ho da quasi un anno un 1.6@2.6 (2560) tenuto SEMPRE ad 1.85!!! Tuttora è acceso ad 1.85!! Funziona ancora come un orologio e strarock solid!! Ho appena finito un superPI da 32m!!


Al mio sfortunato amico una volta sostituito l'alimentatore ha funzionato tutto alla perfezione!! Non ha piu avuto problemi....
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 09:59   #12
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
uhmmm, altre esperienze?.........anche coi tbred.........
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:00   #13
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da ax59pro_it
[b]uhmmm, altre esperienze?.........anche coi tbred.........
I tbred sono ancora troppo giovani per stilare una lista delle perdite
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:05   #14
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
il motivo del thread era questo, visto che quie tbredA 1800
sono davvero appetitosi.

Purtroppo ho molti dubbi sui vcore che si vedono in giro......
e sulla durata. Vorrei vedere come davvero ci si deve comprotare
con questi core. Se i problemi sorgono + con la temp che con la
freq piuttosto che con il vcore.

Sarebbe bello avere una casistica completa.
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 13:14   #15
Dave3D
Senior Member
 
L'Avatar di Dave3D
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ax59pro_it
[b]il motivo del thread era questo, visto che quie tbredA 1800
sono davvero appetitosi.

Purtroppo ho molti dubbi sui vcore che si vedono in giro......
e sulla durata. Vorrei vedere come davvero ci si deve comprotare
con questi core. Se i problemi sorgono + con la temp che con la
freq piuttosto che con il vcore.

Sarebbe bello avere una casistica completa.
Difatti leggevo questo thread con interesse perché volevo comprare un bel 1800 T-Bred...c'è gente che arriva addirittura a 2v!! Ma io mi chiedo se si rendono conto che aumentano il vcore di 0,4v?!! Gente che ad aria tiene queste CPU a 1,95v...mah, sarebbe come far andare i Palomino a 2,0-2,1v, senza liquido si rischia parecchio IMHO.
__________________
"Once you realize what a joke everything is, being the Comedian is the only thing that makes sense."
Dave3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 13:18   #16
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
il problema non credo sia l'aria, ma solo il volt.
Le differenze di potenziale di 1.8 volt in su per i gate cosi' piccoli sono troppi.

Comunque sul forum che segnato c'e' già qualcuno con il tbred 1.7 defunto......
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 14:19   #17
emiliotot
Senior Member
 
L'Avatar di emiliotot
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Lecce
Messaggi: 614
Vi posto le mie esperienze con un P4 2400....

Il problema, oltre all'effettiva durata nel tempo di CPU a 0,13m overvoltate a 1,6v e più, è la difficoltà oggettiva di ritornare a funzionare con voltaggi di default..

Mi spiego: La CPU overvoltata si comporta come un "tossico" della peggior specie: nel tempo ha bisogno di voltaggi sempre più elevati per funzionare correttamente, fino all'improvvisa dipartita tutt'altro che imprevedibile....

Quando le vostre CPU non salgono più come prima a voltaggio di default, mostrando errori blu dove prima erano rock solid, abbiamo le prime avvisaglie di una loro prossima dipartita...

Questo è vero anche per le RAM....Avete notato come qualche modulo fortemente overvoltato cominci a dare errori a frequenze e voltaggi standard qualora decidiate di riportate tutto a lavorare di default?

Meditateci su....

Nel mio caso, prima la CPU arrivava SENZA OVERVOLT a 2700 e più......Poi dopo circa un mese di funzionamento a 2900 con 1,7v, arriva a meno di 2650 Mhz..

Sta storia mi sembra abbastanza seria, non sottovalutatela e postate le vostre esperienze o molto presto potremmo avere un nuovo Forum, tipo cimitero virtuale dove piangere i nostri beneamati proci........
__________________
MSI P55-GD65, Tagan 580 U-15, Intel Core i7 860, Sapphire Ati Radeon HD 5970,Noctua NH-U12F, Thermaltake Armor , 4 x 2048 mb DDR3 1600 Geil,
emiliotot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 14:29   #18
Dave3D
Senior Member
 
L'Avatar di Dave3D
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ax59pro_it
[b]il problema non credo sia l'aria, ma solo il volt.
Le differenze di potenziale di 1.8 volt in su per i gate cosi' piccoli sono troppi.

Comunque sul forum che segnato c'e' già qualcuno con il tbred 1.7 defunto......
Già, comincio a pensare anch'io che non sia una questione di mero raffreddamento (anche se quello fa il resto). Questi core sempre + piccoli stanno diventando troppo delicati per i voltaggi a cui siamo stati abituati in questi anni.
__________________
"Once you realize what a joke everything is, being the Comedian is the only thing that makes sense."
Dave3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 17:42   #19
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Mi...

Quote:
Originariamente inviato da emiliotot
[b]Vi posto le mie esperienze con un P4 2400....

Il problema, oltre all'effettiva durata nel tempo di CPU a 0,13m overvoltate a 1,6v e più, è la difficoltà oggettiva di ritornare a funzionare con voltaggi di default..

Mi spiego: La CPU overvoltata si comporta come un "tossico" della peggior specie: nel tempo ha bisogno di voltaggi sempre più elevati per funzionare correttamente, fino all'improvvisa dipartita tutt'altro che imprevedibile....

Quando le vostre CPU non salgono più come prima a voltaggio di default, mostrando errori blu dove prima erano rock solid, abbiamo le prime avvisaglie di una loro prossima dipartita...

Questo è vero anche per le RAM....Avete notato come qualche modulo fortemente overvoltato cominci a dare errori a frequenze e voltaggi standard qualora decidiate di riportate tutto a lavorare di default?

Meditateci su....

Nel mio caso, prima la CPU arrivava SENZA OVERVOLT a 2700 e più......Poi dopo circa un mese di funzionamento a 2900 con 1,7v, arriva a meno di 2650 Mhz..

Sta storia mi sembra abbastanza seria, non sottovalutatela e postate le vostre esperienze o molto presto potremmo avere un nuovo Forum, tipo cimitero virtuale dove piangere i nostri beneamati proci........
....sembra molto giusto quello che dici... e sicuramente il processo produttivo a 0.13 micron non garantisce grandi aumenti di v-core come accadeva per i 0.18.

Diciamo che se prima la vita media di una CPU overclockata era di circa 3 anni, ora credo che siamo vicini ai 2 anni. Parlando sempre però di overclock spinti.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 20:11   #20
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Re: Mi...

Quote:
Originariamente inviato da Vega25
[b]
Diciamo che se prima la vita media di una CPU overclockata era di circa 3 anni, ora credo che siamo vicini ai 2 anni. Parlando sempre però di overclock spinti.
Anche se nn si overvolta la vita media di una cpu overclockata è di 3 anni???
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v