Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2002, 08:28   #1
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Linux per imparare Unix

Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio da parte vostra.
Tra poco dovrei laurearmi in Economia e desidererei scrivere sul curriculum che ho delle conoscenze di base di Unix. Per ottenerle ho intenzione di installare Linux e mettermi a capire bene come funzionano i processi, le istruzioni da linea di comando, il filesystem, il kernel, la gestione dei pacchetti e degli utenti e altre cose che ora non so perchè Linux/Unix lo conosco poco. Secondo voi:
1) E' un'idea che potrebbe funzionare o per capire dei concetti base di Unix è meglio seguire altre vie (come ad esempio un corso) ? La voglia di sbattersi per imparare da solo c'è, questo non è un problema.
2) I documenti che si trovano su Internet su Linux/Unix è sufficiente o dovrei acquistare qualche manuale ? Se si quale mi consigliate ?
3) Visto che il kernel di Linux è unico, è indifferente che distribuzione scelgo per imparare, giusto ? Pensavo di iniziare con una semplica da installare per poter iniziare a smanettare subito
Grazie 1000 per la vostra attenzione
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 23:56   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Se vuoi un ambiente più simile a unix scarica freebsd.
Lo trovi qui: www.freebsd.org
I comandi sono simili ma se non mi sbaglio linux deriva da minix, mentre freebsd da unix.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 00:04   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]Se vuoi un ambiente più simile a unix scarica freebsd.
Lo trovi qui: www.freebsd.org
I comandi sono simili ma se non mi sbaglio linux deriva da minix, mentre freebsd da unix.
uff basta con sto minix
l'unica cosa che accomuna gnu/linux a minix è che sono entrambi due os unix-like inizialmente scritti per i386, tutto qui
riguardo FreeBSD somiglia molto a BSD Unix stranamente
mentre GNU/Linux si avvicina di più a SYSV

poi da molti GNU/Linux non viene manco considerato uno Unix, mentre i vari *BSD sì
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 08:00   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]


poi da molti GNU/Linux non viene manco considerato uno Unix, mentre i vari *BSD sì
Bhe dai , non considerare Linux uno Unix è un po' esagerato, anke se alla fine anke se non ha preso niente da UNIX .


E ora vi faccio una domanda.

Ma FreeBSD che voi sappiate è stato riscritto da zero oppure deriva direttamente da 386BSD UNIX??

No, perchè per quanto ne sapevo 386BSD era stato etichettato come non ridistribuibile poichè conteneva il codice del UNIX quello della AT&T , una semplice modifica non avrebbe ankora lasciato del codice al suo interno in modo da rendere pure non redistribuibile anke FreeBSD? E poi non essendo 386BSD redistribuibile (anke se per poco, prima del rititro imposto dalla AT&T (o Dell, non ricordo) era distribuito) come hanno fatto ad ottenerne il codice?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 08:28   #5
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Quindi, alla fine mi consigliate di preferire FreeBSD a Linux ? A me interessa capire la struttura del sistema operativo (per intenderci, quello che sta "sotto il cofano") e poter essere credibile agli occhi di un eventuale selezionatore/futuro capo che mi chiede: "Vedo che Lei ha delle conoscenze di Unix. Mi spieghi come funziona .. ...... ? Lei cosa sa di Unix ?"
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 08:59   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Keener
[b]Quindi, alla fine mi consigliate di preferire FreeBSD a Linux ? A me interessa capire la struttura del sistema operativo (per intenderci, quello che sta "sotto il cofano") e poter essere credibile agli occhi di un eventuale selezionatore/futuro capo che mi chiede: "Vedo che Lei ha delle conoscenze di Unix. Mi spieghi come funziona .. ...... ? Lei cosa sa di Unix ?"
Bhe, strutturalmente sono molto simili, cambiano pochi nomi di DEVICES.

Ovviamente anke il metodo di configurare certe cose sono diverse da questo punto di vista.Prendi FreeBSD e Linux, il modo per inizializzare una comunicazione PPP e leggermente diversa.

Poi è anke ovvio che dipende anke su che sistemi lavorerai.

Vedo che sei economista, quindi non credo farai il sistemista, magari lavorerai su Workstation su cui ci sta Unix, e solitamente quel Unix è Linux.

Si trova più difficilmente come Workstation FreeBSD semplicemente perchè a malapena i "capi" conoscono linux, immaginiamoci *BSD.

Quindi magari da questo punto di vista è meglio Linux quindi io ti dico o Debian o Slackware.
se vuoi imparare BSD ugualmente tanto meglio, è sempre cultura, e può certamente ampliare le tue conoscienze Unix anke se magari non lo incontrerai nella vita lavorativa , anzi penso che serva a completare quel "conoscenze Unix " sul tuo curriculum, infatto imparando solo un sitema dovresti anke specificare che le conoscienze unix le hai fatte solo su quel sistema.

Se invece vuoi avere aperta un altra opzione e diventare sistemista Unix in un futuro allora imparali entrambi, che sono scuola.CI sono tanti sistemi che girano su Linux e altrettanti che girano su FreeBSD.Ricorda che poi ci sono anke NetBSD e OpenBSD, se vuoi imparare anke quelli fai pure

Comunque credo che al giorno d'oggi se affermi da sapere usare Unix su un curriculum devi assutamente imparare anke su Linux, poichè è attualmente il sistema + diffuso

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 09:06   #7
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
AnonimoVeneziano, la tua risposta è stata molto pertinente ed esauriente.

Grazie 1000 e buona domenica
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 09:09   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Keener
[b]AnonimoVeneziano, la tua risposta è stata molto pertinente ed esauriente.

Grazie 1000 e buona domenica
Prego

Buona domenica a te

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 12:19   #9
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Bhe dai , non considerare Linux uno Unix è un po' esagerato, anke se alla fine anke se non ha preso niente da UNIX .


E ora vi faccio una domanda.

Ma FreeBSD che voi sappiate è stato riscritto da zero oppure deriva direttamente da 386BSD UNIX??

No, perchè per quanto ne sapevo 386BSD era stato etichettato come non ridistribuibile poichè conteneva il codice del UNIX quello della AT&T , una semplice modifica non avrebbe ankora lasciato del codice al suo interno in modo da rendere pure non redistribuibile anke FreeBSD? E poi non essendo 386BSD redistribuibile (anke se per poco, prima del rititro imposto dalla AT&T (o Dell, non ricordo) era distribuito) come hanno fatto ad ottenerne il codice?

Ciao
se non sbaglio infatti poi hanno preso il codice di 4.4BSD-Lite che è esente da codice AT&T e han riscritto qualcosa, tra cui la VM se non erro... boh cerca info in rete le trovi
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 17:44   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

se non sbaglio infatti poi hanno preso il codice di 4.4BSD-Lite che è esente da codice AT&T e han riscritto qualcosa, tra cui la VM se non erro... boh cerca info in rete le trovi
Ah , ok, grazie.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 17:58   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
mi scuso se lo posto per la seconda volta;
copia-incolla:

I sistemi Unix vengono classificati in due categorie che si distinguono per alcune scelte architetturali, le quali si riflettono anche sulla gestione delle routine di inizializzazione del sistema: l’architettura System V prende il nome dallo Unix di AT&T (si pronuncia system five e può essere indicata con gli acronimi SysV oppure, allo scopo di distinguere le diverse release, SVR4 o SVR5) mentre l’architettura Bsd trae il proprio nome dall’Università della California di Berkeley nella quale è stata sviluppata.

Le principali differenze fra i due modelli, per quanto concerne il processo di inizializzazione del sistema, si trovano nella diversa struttura del file system in relazione agli script di boot e nella scelta dei processi lanciati dal kernel all’avvio del sistema (in particolare per quanto concerne il processo 0 che, nelle architetture System V, è lo scheduler dei processi – sotto BSD il processo 0 è invece il demone swapper che si occupa dello spostamento delle pagine di memoria da quella fisica a quella virtuale).

La maggior parte delle distribuzioni di Linux oggi in commercio (Red Hat, SuSE, Mandrake e Caldera) adottano il meccanismo di inizializzazione System V, che viene ritenuto più flessibile e configurabile di quello Bsd

inoltre, a chi interessa, qui c'e' un po' di storia

http://www.pluto.linux.it/journal/p...toria-unix.html
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:19   #12
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Ancora io

x Hilo: Grazie della spiegazione, sei stato preciso e hai messo fine alla diatriba

x tutti: Quindi, allla fine, installo Linux, mi documento ben bene, ci smanetto un bel po' (mi sa VERAMENTE un bel po' ), imparo cosa sta dietro Linux e sul curriculum scrivo "Conoscenze di base di un sistema Unix System V (Linux)" ?

Secondo voi può funzionare ? Sperem....
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:20   #13
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
scrivi conoscenza Linux e il problema non si pone
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:36   #14
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Per Kernel Panic

Grazie del consiglio, devo smetterla di complicarmi le cose (in quello sono troppo il migliore )

..... anche perchè se quello che ho davanti è un Dio dello Unix e io inizio a fare il saccente mi sa che finisce male, ma moooooooolto male
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:39   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Re: Per Kernel Panic

Quote:
Originariamente inviato da Keener
[b]

..... anche perchè se quello che ho davanti è un Dio dello Unix e io inizio a fare il saccente mi sa che finisce male, ma moooooooolto male
Ahia

comunque puoi scrivere : "Conoscenze Linux (SysV Type Unix)"

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v