|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
To do ... ho Linux ... che ci faccio ? :D
Allora, rieccomi !
![]() Stavolta non mi servono spiegazioni ma consigli e magari il link a qualche bel howto che conoscete ![]() La mia lista: 1) Settare la stampante ( da quel poco che ho visto è un macello indescrivibile o sbaglio ? ![]() 2) Installare un player audio/video ( oggi ho provato a mettere Mplayer ... ho momentaneamente abbandonato l'impresa per mancanza di tempo ! ) 2-bis) Ah ... a proposito di installazioni ... ma in che cartella vengono installati i programmi di default ??? Dalla directory temporanea ho fatto ... ./configure make make install ... dove sono andati a finire i files ? ![]() 3) Qualcosa per gestire il masterizzatore ... qui mi servono i vostri consigli perché non ne ho idea ! 4) Aggiungere fonts al sistema ! ( dove come e quando ? magari importando gli stessi che ho in win ) 5) E lo scanner ? Riesco a farlo andare ? ![]() 6) Linux supporta le funzioni acpi ? ... in pratica c'é un modulo o pacchetto da configurare per fargli fare lo spegnimento "bene" quando pigio il pulsante ... invece di dovergli sempre dare shutdown ? ( ma faccio bene o perdo solo tempo ? ![]() 7) ... boh ... varie ed eventuali lascio a voi ... ditemi che altri programmini / accessori sono utili e interessanti ... ![]() Come sempre ... GRAZIE !!! ![]() E scusatemi se mi sono dilungato ... meglio uno solo blocco che 25 discussioni sparpagliate !
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: To do ... ho Linux ... che ci faccio ? :D
sono riuscito a installare Debian
e di nuovo: utenti_debian++; ![]() 1) Settare la stampante ( da quel poco che ho visto è un macello indescrivibile o sbaglio ? ![]() dipende dalla stampante... io ho fatto un macello indescrivibile per fare andare le mie, ma in teoria ci sono i modi facili. prova apt-get install cupsys cupsomatic-ppd o qualcosa del genere poi configuri tutto da web. ma che stampante e? serviranno i moduli usb? 2) Installare un player audio/video ( oggi ho provato a mettere Mplayer ... ho momentaneamente abbandonato l'impresa per mancanza di tempo ! ) no, non e difficile, basta che usi le versioni precompilate di marillat ad esempio. 2-bis) Ah ... a proposito di installazioni ... ma in che cartella vengono installati i programmi di default ??? dipende, in genere tutto va a finire dentro /usr ma i files di configurazione vanno da un'altra parte, la documentazione da un'altra ancora, le librerie dentro una subdir di /usr, gli eseguibili dentro un'altra subdir. per curiosita, che programma hai dovuto compilare e installare? 3) Qualcosa per gestire il masterizzatore ... qui mi servono i vostri consigli perché non ne ho idea ! eh, prima bisogna configurare il masterizzatore, usando i moduli ide-scsi, scsi generic e scsi cdrom mi pare, e togliendo ide-cd (oppure aggiungendo una riga a lilo mi pare, ma non l'ho mai fatto) poi puoi masterizzare usando vari programmi, provane un po e vedi con quale ti trovi meglio, eroaster, gcombust, gtoaster, xcdroast, e tanti altri 5) E lo scanner ? Riesco a farlo andare ? ![]() e dipende dallo scanner, che scanner e? hai controllato la lista di compatibilita? 6) Linux supporta le funzioni acpi ? ... in pratica c'é un modulo o pacchetto da configurare per fargli fare lo spegnimento "bene" quando pigio il pulsante ... invece di dovergli sempre dare shutdown ? ( ma faccio bene o perdo solo tempo ? ![]() assolutamente si! nel mio kernel ho abilitato tutti i moduli acpi (o quasi) e tolto tutti i moduli apm, quindi ho apt-get install acpid, e quando premo il pulsante, si spegne tutto per benino
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Vediamo ... prima di tutto grazie per avermi risposto !
![]() 1) Stampante ... è una normalissimo hp deskjet 710 su parallela ... speravo di veder comparire per magia una pagina quando ho fatto "echo "hello" > /dev/lp0" ... ma invece no, ci devo lavorare ancora un bel pò mi sa ! ![]() 2) Mplayer: http://www.mplayer.fr.st/ Parli di queste vero ? ( le ho cercate ora ... comodo ! ) 2-bis) Non lo so ! Sul sito di Mplayer c'é la procedura di installazione che dice di fare così e io l'ho fatto ... ![]() ![]() 3) Masterizzatore ... da dmesg vedo che il kernel lo riconosce giusto ! ( forse ho già messo i moduli giusti ? ) Se lo vedo da lì significa che posso provare un programma o devo configurare ancora qualcosa ? 5) Lo scanner è un canon su parallela ( passante con la stampante ) ... hem ... no, la lista non l'ho controllata ! Dopo provvedo ! ![]() 6) Per l'acpi ... buono a sapersi, grazie mille ! ![]()
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Per la stampante non so dirti, io ho una vecchia parallela ma che non uso perchè è disfata.
Per Mplayer basta anke aggiungere a /etc/apt/sources.list le linee deb http://marillat.free.fr/ stable main deb http://marillat.free.fr/ testing main deb http://marillat.free.fr/ unstable main e poi dai "apt-get update" poi installi "apt-get install mplayer-686(oppure k7 e altri)" e hai finito (magari installa anke qualche suggerito) Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
1) Stampante ... è una normalissimo hp deskjet 710 su parallela ... speravo di veder comparire per magia una pagina quando ho fatto "echo "hello" > /dev/lp0" ... ma invece no, ci devo lavorare ancora un bel pò mi sa !
![]() tu prova cups, potrebbe darti soddisfazioni... 2) Mplayer: http://www.mplayer.fr.st/ Parli di queste vero ? ( le ho cercate ora ... comodo ! ) sisi queste 2-bis) Non lo so ! Sul sito di Mplayer c'é la procedura di installazione che dice di fare così e io l'ho fatto ... ![]() ![]() ah, era mplayer. se leggi la documentazione di mplayer, c'e un piccolo paragrafo in cui spiegano come creare un pacchetto .deb direttamente, cosi poi installi quello, per me e la roba piu comoda che ci sia. 3) Masterizzatore ... da dmesg vedo che il kernel lo riconosce giusto ! ( forse ho già messo i moduli giusti ? ) Se lo vedo da lì significa che posso provare un programma o devo configurare ancora qualcosa ? no, te lo riconosce probabilmente ocme periferica ide, puo leggere, ma per masterizzare deve fare finta di essere scsi. 5) Lo scanner è un canon su parallela ( passante con la stampante ) ... hem ... no, la lista non l'ho controllata ! Dopo provvedo ! ![]() se e come il mio canon parallelo lo puoi anche buttare via...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() ![]() ( anche perché avendo tutta la rete a disposizione ... ora che metti la foto nello scanner, sempre sperando che stia dritta, che non si veda che è stampata in modo pessimo su qualche rivista, e che non sia proprio a bordo pagine tutta storta ... fai prima a trovarla su google l'immagine che ti serve ... ![]() Vabbè ... vado a nanna ... altrimenti domani mi addormento in laboratorio di elettronica ! ![]()
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Incoraggiante !
![]() ![]() io invece dovro comprarmene un altro, visto che mia sorella di 11 anni i disegni li fa da debian...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.