Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2002, 15:25   #1
Glider
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5
Scelta di un notebook, quali parametri?

Ciao a tutti,

vorrei qualche consiglio per la scelta di un notebook.

Premetto che lo acquisto per l'azienda con un budget di circa 1.800/2.000 euro (+IVA), l'uso che dovro' farne sara' soprattutto per i classici lavori di ufficio (Excel, Word, un gestionale), un po' di programmazione con Delphi e database, scarico e manipolazioni immagini da fotocamera digitale, Internet (Web, posta, usenet), simulatori di volo.
Mi serve un masterizzatore, il DVD non sarebbe male (ammesso che le uscite TV dei nb siano decenti), l'autonomia delle batterie non mi interessa piu' di tanto, cosi' come il peso piuma: l'obiettivo principale e' quello di non dover trasferire continuamente sw e dati tra il PC dell'ufficio e quello di casa e di poter lavorare anche in villeggiatura senza fare traslochi di decine di kg di hardware.

Ho letto una vagonata di post nel forum e, unendo le vostre esperienze con la mia, ho cercato di stilare una lista di capisaldi per la scelta di un notebook.

Per esperienza con i desktop ho una mia lista di priorita':

1)A parita' di budget, privilegiare la RAM e la capienza e velocita' dei dischi piuttosto che puntare sui Mhz del processore.

2)Qualita' del monitor per non rovinarsi la vista.

3)Non avere pregiudizi sui marchi poco conosciuti: dopo aver acquistato in quasi 20 anni decine di PC da marchi blasonati come IBM, Texas Instruments, Olivetti, HP ed altri da assemblatori, credo che sia una questione di puro e semplice 'culo': o va' o non va'.
Fine.
E se si rompe...

4)...per l'assistenza, molto meglio un cantinaro smanettone con le contropa..e che un mega centro di assistenza: si risparmia tempo e denaro.

Ritengo che tali considerazioni possano valere anche per i portatili, con qualche riserva sul punto 4 per la maggior integrazione dei componenti di un NB e la maggior difficolta' di reperire i ricambi.

Girando in rete, ho trovato interessanti i Dell, gli Asus, i Geo.
Molto belli i ThinkPad, ma sono, come dire... 'allergico' alla IBM per esperienze passate, e poi costano parecchio, almeno di listino.

Ho visto sabato allo SMAU gli ASUS serie L3 e mi son piaciuti parecchio, anche se non lasciavano usarli (niente login...): i display da 15" mi son sembrati molto buoni.
Pero' sembra che le configurazioni siano fisse, e non si possano scegliere a piacere gli abbinamenti fra processre, disco e masterizzatore.

In questo forum ho scoperto i Gericom, sembrano molto competititvi, ma la storia del 2.4 Mhz che va' a 1.8 mi ha un po' allarmato.

Per i Dell ho il problema di non poterli vedere e toccare dal vero, quindi sono propenso a scartarli, anche se sulla carta mi sembrano competitivi: se c'e' qualcuno che li ha confrontati con altre macchine, sono tutto orecchie.

Un dubbio che ho avuto vedendo i 15" 1400x1050 e' che i caratteri piccoli a lungo andare possano affaticare eccessivamente la vista, e che con le pagine web ci possa essere ualche problema, ma d'altro canto, soprattutto per Excel e Delphi, un desktop 1024x768 mi va' stretto.

Inoltre mi piacerebbe sapere se funzionano bene (e sono effettivamente utili) le varie utility di 'suspend to disk' dei vari produttori.

Ok, ho scritto un post un po' lunghino, spero almeno di non aver sparato un monte di scemenze, ma sarei grato a chiunque possa confermare o smentire le mie conclusioni e possa darmi pareri in merito ai marchi citati.

Ciao e grazie.
--
Glider
Glider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v