Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2002, 20:27   #1
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
cosa mi serve : router hub o switch?

Ho due PC con scheda di rete e un modem ethernet ADSL.
Per ora attacco il cavo del modem alternativamente al pc con cui voglio collegarmi a internet.
Non mi interessa mettere i due pc in rete e tanto meno doverli accendere entrambi(in un aereoporto c'e' meno casino) creando un proxy.
Sono ignorante, lo ammetto, ma cosa mi serve per collegare entrambi i pc al modem adsl senza che siano in rete e che siano accesi entramby (ps. uso linux quindi eviterei dispositivi usb) ?
1 - un dispositivo router
2 - un dispositivo hub
3 - un dispositivo switch

grazie per i suggerimenti
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 20:33   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se vuoi accedere a internet con entrambi usando la stessa connessione, senza dover passare per forsa da uno dei due pc, non ti resta che usare un router.
A questo punto devi devidere il modello, leggiti la discussione in rilievo sui router!
Se trovi un router con switch a 4 porte integrato, eviti anche di dover prendere un hub!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 21:15   #3
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Ti ringrazio per la delucidazione.
Speravo non fosse cosi' perche' i router, tra i vari dispositivi, mi pare siano i piu' costosi.
Mi viene in mente un' altra domanda, perche' forse nella prima non sono stato chiaro su di una cosa :
quando uso un pc , l'altro e' spento(ho una sola tastiera e un solo video per entrabi, sono collegati ad un deviatore).
In tal caso vale sempre cio' che mi hai detto? ossia il router?
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 22:36   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
In questo caso ,il modem ethernet va bene: basta che sia configurato su entrambi.
E se non vuoi ogni volta staccarlo da uno per metterlo sull'altro, devi prendere un hub.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 22:56   #5
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Ok. Grazie per il suggerimento. Ora mi documento.
Diciamo che lo sfizio di non staccare il cavo per il costo di un hub si puo' anche fare(forse). Per il router il costo era esagerato rispetto al beneficio.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 22:58   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il router ti sarebbe servito nel caso avessi avuto necessità di usare indipendentemente internet da entrambi i pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 23:22   #7
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quest'ultimo messaggio per scusarmi di non avere utilizzato la ricerca sul forum. Infatti dopo che gentilmente mi hai ragguagliato, ho lanciato una ricerca per avere notizie su di un hub valido da scegliere e proprio in data di oggi c'era gia' una discussione sull' argomento da me aperto. Dico questo, perche' pur essendo nuovo all'utilizzo del forum, mi sono accorto anch'io che spessissimo vengono riiterate le stesse domande. E spesso, anche perche' chi le pone non si preoccupa di mettre un titolo chiaro.
Ma nel mio caso ho toppato io.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 21:42   #8
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Aspetta

Dipende dal modem che hai, so che alcuni modem Ethernet sono in realtà dei Router crudi senza fronzoli vari. Per esempio l'IStorm Ethernet è un Router vero e proprio ed in questo caso ti basterebbe un Hub/Switch per condividere la connessione. Se ne hai altri magari chiama l'assistenza che ti aiutano.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 23:15   #9
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Re: Aspetta

Quote:
Originariamente inviato da robtol II
[b]Dipende dal modem che hai, so che alcuni modem Ethernet sono in realtà dei Router crudi senza fronzoli vari. Per esempio l'IStorm Ethernet è un Router vero e proprio ed in questo caso ti basterebbe un Hub/Switch per condividere la connessione. Se ne hai altri magari chiama l'assistenza che ti aiutano.
Ciao, Roberto.
Bingo!
Io ho proprio I-Storm ethernet Atlantis.
Grazie della dritta.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 23:16   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Occhio a non confondere: un modem ethernet non è altro che un bridge tra la lan e la rete ATM; un router è come un piccolo pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 23:24   #11
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Occhio a non confondere: un modem ethernet non è altro che un bridge tra la lan e la rete ATM; un router è come un piccolo pc.
Non nego di essere un po' confuso. Cmq pensavo di procedere con un switch come mi sembrava possibile dopo le tue spiegazioni di ieri. Il resto lo imparero' strada facendo.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 01:47   #12
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Mi trovo in una situazione simile a quella di Vici_1, solo che io ho un modem Ericsson hm220dp con il firmware bloccato, quindi non configurabile come router. Posso lo stesso collegare i due pc con uno switch e navigare senza doverli accendere entrambi? Considerate che m'interessa solo che i due pc possano usare lo stesso modem, ma non che condividano la connessione.
Grazie e ciao
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 06:24   #13
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Aleksej
[b]Mi trovo in una situazione simile a quella di Vici_1, solo che io ho un modem Ericsson hm220dp con il firmware bloccato, quindi non configurabile come router. Posso lo stesso collegare i due pc con uno switch e navigare senza doverli accendere entrambi? Considerate che m'interessa solo che i due pc possano usare lo stesso modem, ma non che condividano la connessione.
Grazie e ciao
Se leggi le risposte che mi ha fornito gohan ne ricavi che e' possibile utilizzare uno switch oppure un hub e non dovere staccare il cavo del modem per passarlo da un pc ad un altro(uno dei due e' spento o almeno scollegato dalla rete).
Quello che con solo lo switch non puoi fare e' accedere ad internet contemporaneamente con i due pc(dividendo la banda tra uno e l'altro); cosa che invece e' possibile con un router.
PS. (aiuto gohan, mi rincuorerebbe una tu conferma perche' non vorrei avere detto scemate)
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 06:35   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Sì, è possibile usare il modem da un pc alla volta!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 12:23   #15
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Grazie per le risposte, fimalmente ho le idee chiare !
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:17   #16
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
IStorm Ethernet (Vic_1)

L'IStorm Ethernet è a tutti gli effetti un Router.
Supporta PPPoE, RFC 1577 e RFC 1483.
Se chiedi il nuovo firmware ti aggiunge anche la compatibilità PPPoA.
Su tutti questi protocolli puoi mettere il nat e collegare il Router all'hub/switch.
Comunque chiama quelli dell'Atlantis e fatti spiegare il tutto. Digli tutto sul protocollo (hce credo sia PPPoE) ti daranno le informazioni di cui hai bisogno e lo puoi usare tranquillamente col NAT+PPPoEW (o quel che l'è) assieme con tutti i PC. So che poi ha il port Redirection, però non supporta l'H323 (quello di Netmeeting). Supporta inoltre Rip1 e 2 (protocollo tramite i quali i router parlano tra loro) ma non DHCP server, dunque i PC dovrai configurarli a mano.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 20:45   #17
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Re: IStorm Ethernet (Vic_1)

Quote:
Originariamente inviato da robtol II
[b]L'IStorm Ethernet è a tutti gli effetti un Router.
Supporta PPPoE, RFC 1577 e RFC 1483.
Se chiedi il nuovo firmware ti aggiunge anche la compatibilità PPPoA.
Su tutti questi protocolli puoi mettere il nat e collegare il Router all'hub/switch.
Comunque chiama quelli dell'Atlantis e fatti spiegare il tutto. Digli tutto sul protocollo (hce credo sia PPPoE) ti daranno le informazioni di cui hai bisogno e lo puoi usare tranquillamente col NAT+PPPoEW (o quel che l'è) assieme con tutti i PC. So che poi ha il port Redirection, però non supporta l'H323 (quello di Netmeeting). Supporta inoltre Rip1 e 2 (protocollo tramite i quali i router parlano tra loro) ma non DHCP server, dunque i PC dovrai configurarli a mano.
Ciao, Roberto.
Saro' molto sincero, non ho capito un granche'.
Cmq mi sono stampato le tue informazioni e, dato che mi devo leggere un po' di manuali per documentarmi, ne faro' tesoro piu' avanti.
intanto grazie.
Ciao.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v