Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 05:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...le_145271.html

Intel ha chiuso il terzo trimestre 2025 con ricavi di 13,7 miliardi di dollari, in crescita del 3% su base annua e oltre le previsioni. Migliorano margini e liquidità grazie a investimenti di NVIDIA, SoftBank e del Governo USA. Crescono PC e server, ma Intel punta soprattutto su AI, Foundry 18A e nuove CPU come Panther Lake e Nova Lake.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 05:50   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...le_145271.html

Secondo Zinsner, Panther Lake sarà inizialmente un prodotto costoso
Traduzione: il 18A ha rese produttive ancora basse.

Significa che sostanzialmente le cose non sono cambiate rispetto a quando c'era Gelsinger.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:25   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7882
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Traduzione: il 18A ha rese produttive ancora basse.

Significa che sostanzialmente le cose non sono cambiate rispetto a quando c'era Gelsinger.
Da quando il cambio di un ceo cambiano le rese produttive? Mai, un ceo incide su altro non è mica un mago con poteri soprannaturali
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:16   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Da quando il cambio di un ceo cambiano le rese produttive? Mai, un ceo incide su altro non è mica un mago con poteri soprannaturali
Il mio punto è proprio che non è cambiato niente nella sostanza.
Sbandierano un sacco di progressi ma si tratta di manovre finanziarie/amministrative che non cambiano davvero come è messa Intel, sta ancora vivendo di rendita.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:54   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12462
In sostanza Intel sta ritornando all'utile ( si spera ) su base annua grazie alle economie dovute ai tagli di personale e sui progetti interni.
Come fatto giustamente notare il nuovo processo 18A dimostra di avere rese ancora basse rispetto alla concorrenza di TSMC con i suoi nodi avanzati ( anche questi sono cari ma per una domanda molto forte che ha già saturato l'attuale capacità produttiva delle nuove linee ).
Insomma Intel è ancora in mezzo al guado...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:10   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In sostanza Intel sta ritornando all'utile ( si spera ) su base annua grazie alle economie dovute ai tagli di personale e sui progetti interni.
cioè tu hai letto tutto l'articolo e concluso questo?

praticamente è tutto in perdita, il "ricavo" è 4,1 ma:

ricevuto 5,7 miliardi di dollari dal Governo USA come parte di un investimento complessivo da 8,9 miliardi

ricevuto 2 miliardi da SoftBank

ricevuto 5 miliardi di NVIDIA

vendita massiccia (50%+) quote Altera 4,4 miliardi

vendita massiccia quote Mobileye 1 miliardo




perde datacenter, perde la foundry, taglio di 40.000 dipendenti, ricavi in outlook q4 2025 (a detta loro!) in calo di 1 miliardo

e tutto questo nonostante la gente media continui a comprare intel perchè è intel, e il mindset globale non sia grossomodo cambiato se non da chi si interessa davvero di tecnologia come noi che scriviamo in questo forum

non sono in questa situazione perchè arrow lake non vende tra gli appassionati, i problemi sono strutturali ormai
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:20   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
cioè tu hai letto tutto l'articolo e concluso questo?
Appunto, ricorda un po' l'Italia degli anni 80/90, con la crescita basata sul credito (facile) bancario
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:22   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12462
Mi pare che l'articolo sull'ultima trimestrale Intel parli di ricavi, quindi di venduto, che non sono gli investimenti fatti da terzi o aiuti governativi ( voci in quota capitale ).

Per il resto mi sembra di essere stato chiaro ed in linea con il tuo post: nonostante un aumento dei ricavi, l'utile ( per l'ultima trimestrale ) è stato raggiunto grazie al taglio di posti di lavoro e ai tagli fatti in altri progetti e settori. Le fonderie, il nocciolo di tutti i problemi Intel, continuano comunque a deludere e le prospettive di fare soldi producendo per conto terzi sono ancora fumose.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:02   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3959
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
cioè tu hai letto tutto l'articolo e concluso questo? i
No, bastava dare uno sguardo alla trimestrale come è stata pubblicata da Intel.
Questo trimestre il margine operativo è stato di 638 milioni di dollari (5%).
E' un valore che esclude tutte le entrate/uscite finanziarie extra operatività reale (infatti è margine operativo). Le entrate finanziarie extra sono andate per lo più a diminuire il debito, non direttamente nelle casse.

Poi se avessi guardato qualche slide in più magari avresti visto che i margini per ogni reparto sono in aumento, infatti ciò che colpisce maggiormente è la diminuzione dei costi per la produzione.

Detto questo, Intel la deve finire di parlare di x86 come pedina fondamentale al centro di tutto il mercato informatico: ARM sta crescendo in maniera spaventosa, grazie soprattutto a Nvidia che la usa come base per i suoi pod che vende a mezzo mondo. CUDA gira sui ARM e non è una cosa da sottovalutare, perché lascia x86 senza alcun reale vantaggio. Considerando che oggi l'unico vantaggio di x86 nel mercato in cui ancora sopravvive è la compatibilità con SW obsoleto, non c'è da scommettere molto sul futuro.
Il continuare a credere che x86 sia un qualcosa di irrinunciabile nel mercato AI porterà Intel allo stesso risultato di Larrabee: un fallimento totale.
Intel deve sviluppare i suoi prodotti in maniera indipendente da x86 che non ha nessuna caratteristica di vantaggio rispetto ad altre architetture (anzi), dove infatti il calcolo avviene per unità di calcolo esterne e parallele alle CPU. Servono due prodotti fondamentali per continuare a far sperare gli investitori che qualcosa rientri, come sta accadendo per AMD: un acceleratore super efficiente per l'inferenza, e mi sembra che lo stia facendo ma ANCHE un super processore per l'addestramento e capacità di scale-out pari a quelli della concorrenza, cosa che invece per ora manca, in attesa di Falcon Shore se e quando.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:46   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
un aiuto statale di questa portata lo vedo al limite del lecito in un mercato concorrenziale, giustamente al vaglio dell agenzia per la concorrenza
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:26   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3580
le sovvenzioni e le pressioni del governo sono ancora insufficienti.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1