Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2025, 16:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...00_145086.html

Nelle scorse ore SpaceX ha raggiunto il notevole traguardo dei 10.000 satelliti Starlink lanciati. Attualmente in orbita ce ne sono circa 8600. Si attende ora l'arrivo della terza generazione con l'operatività di Starship.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 21:27   #2
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4175
10000 satelliti e la mia connessione ogni tanto cade perrchè il satellite che mi da il segnale passa dietro una punta di una montagna. e dall'altra parte cielo completamente libero. assurdo
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 23:05   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12970
A pensare quanta immondizia abbiamo mandato in cielo spendendo energia ed inquinando al posto di sistemare le cose qui giù… a quanto pare è più facile inviare satelliti in orbita che sistemare le connessioni qui e se servono 10 mila satelliti.. di cui 1.400 già morti.. quante altre ditte inviano spazzatura in cielo ?

Bah..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:30   #4
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
A pensare quanta immondizia abbiamo mandato in cielo spendendo energia ed inquinando al posto di sistemare le cose qui giù… a quanto pare è più facile inviare satelliti in orbita che sistemare le connessioni qui e se servono 10 mila satelliti.. di cui 1.400 già morti.. quante altre ditte inviano spazzatura in cielo ?

Bah..
In realtà i satelliti Starlink sono già configurati per rientrare (e disintegrarsi) in atmosfera quando sono a fine vita. Il numero è relativo si chiama SPAZIO perché non manca lo spazio.

Il VERO problema sono le missioni cinesi che se ne fregano e rilasciano un sacco di detriti in ogni missione che fanno.

Un sistema di interconnessione globale satellitare a latenza ridotta è assolutamente un MUST e ha un sacco di applicazioni.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:38   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12970
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
In realtà i satelliti Starlink sono già configurati per rientrare (e disintegrarsi) in atmosfera quando sono a fine vita. Il numero è relativo si chiama SPAZIO perché non manca lo spazio.

Il VERO problema sono le missioni cinesi che se ne fregano e rilasciano un sacco di detriti in ogni missione che fanno.

Un sistema di interconnessione globale satellitare a latenza ridotta è assolutamente un MUST e ha un sacco di applicazioni.
militari si.. tante applicazioni..
da qua a dire che è un MUST.. dubito che sia un must .. ci sono cose più importanti

e si chiama spazio perchè è vasto ma quei satelliti NON sono nello spazio ma nell'orbita terrestre e sono tanti.. e non sono soli e ne arriveranno altri.. e non si disintegrano completamente e a volte si rompono e frammentano in orbita lasciando detriti pericolosi etc.. è immondizia spaziale appunto.. ma per te è un must.. io preferirei ridurre l'inquinamento dovendo scegliere visto che alternative a quel must ci sono per il 95% della popolazione..

a livello militare hai ragione, sono un must e non hanno molte alternative ma da civile sono meno interessato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:31   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12737
forse intendeva che per lui è un musK
Dire che i detriti spaziali non sono un problema perché c'è SPAZIO è imbarazzante
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:36   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12970
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
forse intendeva che per lui è un musK
Dire che i detriti spaziali non sono un problema perché c'è SPAZIO è imbarazzante
è ALIEN123.. forse per quello..

Quote:
Statistiche sui Detriti Spaziali
Si stima che ci siano circa 36.500 detriti spaziali di dimensioni superiori a 10 cm e oltre 1 milione di oggetti tra 1 cm e 10 cm. Inoltre, ci sono più di 130 milioni di frammenti di dimensioni inferiori a 1 cm.

La maggior parte di questi detriti si trova in Orbita Terrestre Bassa (LEO), tra i 300 e i 1000 km di altitudine.
indovina dove stanno gli starlink ?.. LEO

stando alla NASA e agli altri sta diventando un bel problema.. ma Alien dice di no.. lui sta nello spazio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:54   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
In realtà i satelliti Starlink sono già configurati per rientrare (e disintegrarsi) in atmosfera quando sono a fine vita. Il numero è relativo si chiama SPAZIO perché non manca lo spazio.

Il VERO problema sono le missioni cinesi che se ne fregano e rilasciano un sacco di detriti in ogni missione che fanno.

Un sistema di interconnessione globale satellitare a latenza ridotta è assolutamente un MUST e ha un sacco di applicazioni.
perciò il problema sono i cinesi non musk che ha lanciato 10.000 satelliti
ma un minimo di obiettività è chiedere troppo?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:55   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
In realtà i satelliti Starlink sono già configurati per rientrare (e disintegrarsi) in atmosfera quando sono a fine vita. Il numero è relativo si chiama SPAZIO perché non manca lo spazio.

Il VERO problema sono le missioni cinesi che se ne fregano e rilasciano un sacco di detriti in ogni missione che fanno.

Un sistema di interconnessione globale satellitare a latenza ridotta è assolutamente un MUST e ha un sacco di applicazioni.
MMM si ti piacerebbe. E' di 2/3 settimane fa la notizia di un pezzo di Starlink atterrato nel campo di un tizio. Spè che ti ritrovo la notizia.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:23   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12737
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma un minimo di obiettività è chiedere troppo?
da che pulpito
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:45   #11
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
militari si.. tante applicazioni..
da qua a dire che è un MUST.. dubito che sia un must .. ci sono cose più importanti
Le cose importanti sono sempre relative, tralasciando le cose ovvie tipo la cura del cancro, a
qualcuno che vive non coperto da Fibra Ottica che si trova in una zona isolata troverà sicuramente
importante avere una connessione a internet.

Oltretutto questo mica è un progetto pubblico ma privato, sono soldi di Elon e SpaceX non è nemmeno quotata in borsa.

Poi anche le applicazioni militare hanno il loro perchè

Quote:
e si chiama spazio perchè è vasto ma quei satelliti NON sono nello spazio ma nell'orbita terrestre e sono tanti..
Non funziona proprio cosi, i piani orbitali non sono bi dimensionali ma tridimensionali, ci sono 72 piani orbitali, come se fossero strati,
nel orbita, il che rende lo spazio utilizzabile ENORME, tutti i satelliti Star link sono come un granello in un oceano, per dare un idea dello spazio occupato

Quote:
e non si disintegrano completamente e a volte si rompono e frammentano in orbita lasciando detriti pericolosi etc.. è immondizia spaziale appunto..
È parzialmente vero, ma ripeto, per le normative, tutti i satelliti starlink hanno una procedura di deorbit che evita la generazione di detriti del 90%

Quote:
ma per te è un must.. io preferirei ridurre l'inquinamento dovendo scegliere visto che alternative a quel must ci sono per il 95% della popolazione..
Ma è un inquinamento relativo, c'è spazio e i satelliti hanno misure di prevenzione efficaci al 90%


Quote:
a livello militare hai ragione, sono un must e non hanno molte alternative ma da civile sono meno interessato
Ci sono 10 milioni di persone al mondo che lo trovano essenziale e lo pagano
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:47   #12
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
forse intendeva che per lui è un musK
Dire che i detriti spaziali non sono un problema perché c'è SPAZIO è imbarazzante
Non ho scritto questo, ma se non sai leggere mica colpa mia, ho scritto che non c'è saturazione di satelliti, ce ne potrebbero stare 100 volete tanto senza problemi.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:49   #13
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perciò il problema sono i cinesi non musk che ha lanciato 10.000 satelliti
ma un minimo di obiettività è chiedere troppo?
Si certo, il numero di satelliti non è importate, ma evitare di fare esplodere satelliti in orbita si. E in quello i cinesi sono bravissimi
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:26   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
A pensare quanta immondizia abbiamo mandato in cielo spendendo energia ed inquinando al posto di sistemare le cose qui giù… a quanto pare è più facile inviare satelliti in orbita che sistemare le connessioni qui
Le "connessioni quì" come le chiami tu non consentono di stare fuori da ricatti da parte di nazioni ostili attraverso le quali passano i cavi e non consentono una copertura globale da parte di singoli operatori.

Senza contare poi tutta la parte militare e quindi a scopo geopolitico ( che è molto più importante ), dove le infrastrutture su terra possono essere colpite, i satelliti è molto più difficile.

Che vuoi che sia, roba da poco vero ?
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:50   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12970
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Le "connessioni quì" come le chiami tu non consentono di stare fuori da ricatti da parte di nazioni ostili attraverso le quali passano i cavi e non consentono una copertura globale da parte di singoli operatori.

Senza contare poi tutta la parte militare e quindi a scopo geopolitico ( che è molto più importante ), dove le infrastrutture su terra possono essere colpite, i satelliti è molto più difficile.

Che vuoi che sia, roba da poco vero ?
Stai facendo propaganda politica ?
No perchè sembrano le solite fesserie per cui uno dovrebbe credere che l’uomo più ricco del mondo faccia questa cosa per i poverelli che non hanno la connessione libera..

È una questione di soldi e basta e le stupidaggini sui ricatti etc etc è immondizia politica niente di più.. soldi.. fine..

Come confermi è una questione prettamente militare e lui ha manie di grandezza e si è visto quanto ha minacciato una nazione in guerra di togliere il servizio che stava erogando..

Plutocrazia ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:08   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44912
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Le "connessioni quì" come le chiami tu non consentono di stare fuori da ricatti da parte di nazioni ostili attraverso le quali passano i cavi e non consentono una copertura globale da parte di singoli operatori.
Dimentichi che per ricevere starlink occorre mettere una padella sul tetto...
Se ad eempio Kim Jong hung, la mette fuori legge e tu riesci di straforo a fartene arrivare una e te la trovano...Ummm...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:44   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7435
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E' di 2/3 settimane fa la notizia di un pezzo di Starlink atterrato nel campo di un tizio. Spè che ti ritrovo la notizia.
Credo che più i singoli casi di detriti che sono caduti dal cielo, per ora mi pare di capire senza reali danni, la parte più preoccupante sia questa

Secondo un report della Federal Aviation Administration — l'autorità statunitense che si occupa di sicurezza aerea — fra dieci anni il numero di frammenti pericolosi che sopravvivranno al rientro dovrebbe raggiungere la quota annuale di 28 mila. «Il numero previsto di vittime, ovvero il numero di persone a terra che potrebbero rimanere ferite o uccise dai detriti sopravvissuti al rientro dei satelliti smaltiti da queste costellazioni», si legge nello studio, «sarebbe di 0,6 all'anno, il che significa che una persona sul pianeta potrebbe rimanere ferita o uccisa ogni due anni»





Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sembrano le solite fesserie per cui uno dovrebbe credere che l’uomo più ricco del mondo faccia questa cosa per i poverelli che non hanno la connessione libera..
Non mi pare che Ripper89 abbia scritto che Musk da tutto questo non ci guadagna ne che lo fa per la pace nel mondo, però ricordo che nemmeno molto tempo fa si è parlato di nuove dorsali oceaniche e di come queste a volte facciano "il giro largo" per evitare di passare in zone geopolitiche "calde" mentre con una soluzione come stalink dove i satelliti possono comunicare direttamente tramite laser tutto questo viene saltato.

Poi senza nulla togliere all'importanza strategica di una rete simile in ambito militare (basti pensare al pesante ruolo avuto nel conflitto in Ucraina o di tutte le varie basi\unità americane spare per il mondo che tramite starlink posono essere sempre connesse) non significa che non ci possano essere vari usi civili, per esempio si sta già sperimentando la possibilità di connettere direttamente i telefoni ai satelliti starlink

Usare Starlink da smartphone per collegarsi a internet
e ai voglia a bruciare le antenne del 5G spaziale.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:58   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12970
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Credo che più i singoli casi di detriti che sono caduti dal cielo, per ora mi pare di capire senza reali danni, la parte più preoccupante sia questa

Secondo un report della Federal Aviation Administration — l'autorità statunitense che si occupa di sicurezza aerea — fra dieci anni il numero di frammenti pericolosi che sopravvivranno al rientro dovrebbe raggiungere la quota annuale di 28 mila. «Il numero previsto di vittime, ovvero il numero di persone a terra che potrebbero rimanere ferite o uccise dai detriti sopravvissuti al rientro dei satelliti smaltiti da queste costellazioni», si legge nello studio, «sarebbe di 0,6 all'anno, il che significa che una persona sul pianeta potrebbe rimanere ferita o uccisa ogni due anni»







Non mi pare che Ripper89 abbia scritto che Musk da tutto questo non ci guadagna ne che lo fa per la pace nel mondo, però ricordo che nemmeno molto tempo fa si è parlato di nuove dorsali oceaniche e di come queste a volte facciano "il giro largo" per evitare di passare in zone geopolitiche "calde" mentre con una soluzione come stalink dove i satelliti possono comunicare direttamente tramite laser tutto questo viene saltato.

Poi senza nulla togliere all'importanza strategica di una rete simile in ambito militare (basti pensare al pesante ruolo avuto nel conflitto in Ucraina o di tutte le varie basi\unità americane spare per il mondo che tramite starlink posono essere sempre connesse) non significa che non ci possano essere vari usi civili, per esempio si sta già sperimentando la possibilità di connettere direttamente i telefoni ai satelliti starlink

Usare Starlink da smartphone per collegarsi a internet
e ai voglia a bruciare le antenne del 5G spaziale.
e tu vedi in questo monopolio gestito da uno schizofrenico una cosa buona ?.. domani gli gira e ti taglia la connessione ?.. o scrivi qualcosa che non gli piace su X e ti sega la connessione ..

veramente credi che sia più SICURO il suo sistema dove lui ha occhi e orecchie ovunque ?... ripeto.. è una banale plutocrazia

non ha detto che non ci guadagna ma preferisce credere che sia tutto rose e fiori e dimentica le spine.. libertà di fare quello che vuole lui.. tipo le nuove leggi anti odio in UK dove sei libero di dire quello che vuoi basta che sia come vogliamo noi o finisci dentro per "un" post..

starlink è di proprietà di un imprenditore che fa quello che vuole in barba alle leggi.. figuriamoci se mi sentirei tranquillo a passare i miei dati sulle sue reti più di quanto non sia tranquillo con vodafone o tim..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:23   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7435
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e tu vedi in questo monopolio gestito da uno schizofrenico una cosa buona ?.. domani gli gira e ti taglia la connessione ?.. o scrivi qualcosa che non gli piace su X e ti sega la connessione
Io parlavo più che altro della tecnologia che ci sta dietro e del suo potenziale, dovrebbe comunque essere un monopolo solo temporale dato che presto altre compagnie dovrebbero produrre soluzioni simili come Amazon con il suo Kupier ma anche dalla Cina e dall'Europa dovrebbero arrivare soluzioni simili.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:38   #20
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3557
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dimentichi che per ricevere starlink occorre mettere una padella sul tetto...
Se ad eempio Kim Jong hung, la mette fuori legge e tu riesci di straforo a fartene arrivare una e te la trovano...Ummm...
E' una piccola antennina che puoi mettere sul balcone, non mi sembra una tragedia.

Sicuramente più pratico che tirare un cavo in fibra ottica dalla centrale più vicina al tuo appartamento. Oltre al fatto che può funzionare anche in mobilità e copre tutto il globo.

Cosa centra Jong Hung ? Ma soprattutto chissenefrega.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1