Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...to_143613.html

Iliad ha aggiornato la sua offerta per le eSIM: ora le SIM virtuali sono a pagamento per i già clienti ed è possibile richiederle direttamente tramite l'app ufficiale dell'operatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:28   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Si tratta comunque di un paradosso, sia perchè la eSim non ha icosti fisici della scheda ne della spedizione, sia perchè consente all'operatore di gestirla al meglio nei suoi sistemi informatici.
Invece di incentivare l'uso, questi vogliono lucrare sempre (come peraltro gli altri operatori).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:43   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18190
Non mi stupisco.

La mission è guadagnare, anche per loro.

Può far storcere il naso, ma non si campa solo di "per sempre".

Sono utente Iliad anch'io, per la cronaca.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:45   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45121
Bè iliad come le altre compagnie sono società a scopo di lucro, quindi quello che conta sono i flussi di cassa.
Quando è arrivata per conquistare clienti ha fatto la "buona" per un pò ora che ha una base clienti di tutto rispetto, inizia a voler monetizzare !
Niente di nuovo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:50   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè iliad come le altre compagnie sono società a scopo di lucro, quindi quello che conta sono i flussi di cassa.
Quando è arrivata per conquistare clienti ha fatto la "buona" per un pò ora che ha una base clienti di tutto rispetto, inizia a voler monetizzare !
Niente di nuovo.
Certo che sono a scopo di lucro, ma ci dovremmo chiedere tutti se questo sistema capitalistico non vada controllato dalla legge e dalle regole. Faccio un esempio super semplificato: tu società X hai raggiunto utili al netto delle tasse pari a Y%, allora non puoi in nessun modo applicare aumenti di nessun tipo.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:53   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8078
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Certo che sono a scopo di lucro, ma ci dovremmo chiedere tutti se questo sistema capitalistico non vada controllato dalla legge e dalle regole. Faccio un esempio super semplificato: tu società X hai raggiunto utili al netto delle tasse pari a Y%, allora non puoi in nessun modo applicare aumenti di nessun tipo.
cosi distruggi il mercato e distruggi l'innovazione in generale sarebbe una catastrofe
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:01   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45121
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Certo che sono a scopo di lucro, ma ci dovremmo chiedere tutti se questo sistema capitalistico non vada controllato dalla legge e dalle regole. Faccio un esempio super semplificato: tu società X hai raggiunto utili al netto delle tasse pari a Y%, allora non puoi in nessun modo applicare aumenti di nessun tipo.
Forse in cina e in corea del nord, non credo che funzionerebbe nel resto del mondo !
Altrimenti dovresti abolire le società a scopo di lucro, ovvero fermare il mondo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:05   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18190
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Forse in cina e in corea del nord, non credo che funzionerebbe nel resto del mondo !
Altrimenti dovresti abolire le società a scopo di lucro, ovvero fermare il mondo.
Ma neanche.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:18   #9
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 443
non colgo il vantaggio, per il cliente, di passare da una Sim fisica ad una virtuale.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:18   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
E' iniziata la mungitura con l'arrivo dell'iPhone 17 air . A seguire tutti gli altri che aggiungeranno il costo da ogni nuova attivazione esim
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:20   #11
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Forse in cina e in corea del nord, non credo che funzionerebbe nel resto del mondo !
Altrimenti dovresti abolire le società a scopo di lucro, ovvero fermare il mondo.
Infatti la Cina, che adotta un capitalismo controllato dalla politica, è il paese più innovatore del mondo e con le migliori tecnologie (numero di brevetti depositato è superiore a quello degli USA)!

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cosi distruggi il mercato e distruggi l'innovazione in generale sarebbe una catastrofe
ma chi te l'ha scritta questa, Tim Cook?!

quando sono state create delle regole non si è mai fermata l'innovazione, ma la si è solo instradata nella direzione migliore per i molti, che siamo noi, e non per i pochi che sono loro (le società).
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:25   #12
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
sempre meglio di WindTre che mi costringe ad andare in negozio!
almeno con Iliad quando l'avevo fatta (gratis all'epoca) avevo fatto tutto online.
che diamine, siamo nel 2025!
possibile che accedendo al portale clienti con mail+OTP dove poi posso cambiare piano, attivare nuove opzioni ecc, non posso fare online la richiesta (fosse anche a pagamento!) dell'eSIM?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:36   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8078
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
possibile che accedendo al portale clienti con mail+OTP dove poi posso cambiare piano, attivare nuove opzioni ecc, non posso fare online la richiesta (fosse anche a pagamento!) dell'eSIM?
farlo fisicamente rende piu difficile fare truffe che sono all'ordine del giorno in questo campo, io la vedo come un plus dover andare in negozio per mia tutela
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:37   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17616
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
non colgo il vantaggio, per il cliente, di passare da una Sim fisica ad una virtuale.
può usare telefoni con solo esim o può associrare una esim a un telefono in cui ha la sim fisica
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:40   #15
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
farlo fisicamente rende piu difficile fare truffe che sono all'ordine del giorno in questo campo, io la vedo come un plus dover andare in negozio per mia tutela
fammi autenticare con lo SPID, con la CieID, problema risolto.
ripeto: siamo nel 2025. dover andare fisicamente in negozio per attivare un eSIM mi sembra assurdo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 12:15   #16
foggypunk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 212
la gestione eSIM di Iliad è il motivo per cui ho abbandonato Iliad: l'avevo, e hanno fatto un casino per riuscire a trasferirla da un vecchio ad un nuovo smartphone, tale per cui non riuscivano a risolvere in alcun modo, obbligandomi a tornare alla SIM fisica, PAGANDO 10 eur, per poi riconvertire la SIM fisica in eSIM...e tutto questo perdendo tempo avanti e indietro in negozio, dove non sapevano che pesci prendere. E in quel periodo c'erano altre due persone in attesa con lo stesso problema.
Spero sia migliorato, ma per me hanno chiuso.
foggypunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 12:17   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18190
Quote:
Originariamente inviato da foggypunk Guarda i messaggi
la gestione eSIM di Iliad è il motivo per cui ho abbandonato Iliad: l'avevo, e hanno fatto un casino per riuscire a trasferirla da un vecchio ad un nuovo smartphone, tale per cui non riuscivano a risolvere in alcun modo, obbligandomi a tornare alla SIM fisica, PAGANDO 10 eur, per poi riconvertire la SIM fisica in eSIM...e tutto questo perdendo tempo avanti e indietro in negozio, dove non sapevano che pesci prendere. E in quel periodo c'erano altre due persone in attesa con lo stesso problema.
Spero sia migliorato, ma per me hanno chiuso.
Lo ha fatto il collega la settimana scorsa.

Si era terrorizzato anche lui di rifare tutta la tiritera.

Invece è andata bene.

Disattivato la eSIM nel precedente smartphone, tornato nell'area clienti Iliad e reinquadrato il QRCODE della eSIM nel nuovo. Pochi minuti per fortuna.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 12:59   #18
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Lo ha fatto il collega la settimana scorsa.

Si era terrorizzato anche lui di rifare tutta la tiritera.

Invece è andata bene.

Disattivato la eSIM nel precedente smartphone, tornato nell'area clienti Iliad e reinquadrato il QRCODE della eSIM nel nuovo. Pochi minuti per fortuna.
Credo che i problemi nascano quando lo smartphone con l'e-sim si guasta o viene smarrito. Non conosco nel dettaglio la procedura prevista da Iliad, ma p.es. Vodafone prevede obbligatoriamente di passare in un negozio fisico (per risolvere un problema che non si è mai posto con la sim reale); e se in quel momento ci si trova all'estero ci si attacca al tram (si, mi è capitato che si guastasse il telefono fuori Italia, ma con la sim fisica ho acquistato un telefonino in loco e fine).
IMHO la e-sim è un esempio di una tecnologia moderna, di cui nessuno ne sentiva la necessità, che non porta a vantaggi (se non minori -ma veramente minori- spese per il gestore) ma solo potenziali disagi per il cliente.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 13:11   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17616
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Credo che i problemi nascano quando lo smartphone con l'e-sim si guasta o viene smarrito. Non conosco nel dettaglio la procedura prevista da Iliad, ma p.es. Vodafone prevede obbligatoriamente di passare in un negozio fisico (per risolvere un problema che non si è mai posto con la sim reale); e se in quel momento ci si trova all'estero ci si attacca al tram (si, mi è capitato che si guastasse il telefono fuori Italia, ma con la sim fisica ho acquistato un telefonino in loco e fine).
IMHO la e-sim è un esempio di una tecnologia moderna, di cui nessuno ne sentiva la necessità, che non porta a vantaggi (se non minori -ma veramente minori- spese per il gestore) ma solo potenziali disagi per il cliente.
e invece quando viene smarrito un telefono con sim fisica che fai? richiami la sim fisica a modi nuvola speedy?

la esim porta un'infinità di vantaggi, poi sicuramente in determinate situazioni la sim fisica ha il suo perchè.
banalmente uno che viaggia molto potrebbe configurare lo smartwatch per "sdoppiare" la esim e essere al 100% operativo anche in caso un marziano ci rubi lo smartphone


Ultima modifica di TorettoMilano : 20-09-2025 alle 13:13.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 14:38   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e invece quando viene smarrito un telefono con sim fisica che fai? richiami la sim fisica a modi nuvola speedy?

la esim porta un'infinità di vantaggi, poi sicuramente in determinate situazioni la sim fisica ha il suo perchè.
banalmente uno che viaggia molto potrebbe configurare lo smartwatch per "sdoppiare" la esim e essere al 100% operativo anche in caso un marziano ci rubi lo smartphone
Ovvio, se perdi il telefonino all'estero non cambia nulla fra la sim fisica e l'e-sim, non l'ho specificato perché pensavo che chi legge ci arrivasse da solo ma mi sbagliavo.

Però mi piacerebbe conoscere quali sono gli infiniti vantaggi delle e-sim rispetto alle sim, che non siano i miseri risparmi economici dei gestori.

Dimenticavo. Non ho intenzione di acquistare uno smartwatch solo per avere il backup della e-sim, visto che molto probabilmente costerebbe più del telefono che ho.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1