|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/do...ro_142998.html
Google dovrà pagare una doppia multa, per una spesa complessiva di circa 700 milioni di euro a causa della gestione dei dati degli utenti in Francia e negli Stati Uniti: ecco cosa è successo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 985
|
Il problema è che le Big Tech ci mettono meno di 3 settimane di entrate per ripagare le multe e quindi gli conviene violare sistematicamente la legge.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7546
|
Quote:
Come chiedevo anche nel post simile, a CHI vanno i soldi delle multe?? Perché se sistematicamente si multano queste multinazionali comunque c è una discreta entrata “fissa” di denaro, perché intanto a loro conviene in quanto la sanzione in genere è sempre più bassa di ciò che avrebbero dovuto pagare.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
|
E' chiaro che conviene a tutti, a chi emette la multa e a Google che ci mette qualche settimana a ripagarsela.
Alla fine ci smeniamo come sempre, noi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 985
|
Quote:
In the EU there is a general understanding that the proceeds of fines in most EU countries become national funds, and the national treasury allocates the money as part of the national budget. There are, however, unique cases, such as in Spain, where the DPAs keep the money (or a portion thereof) accrued through administrative fines. In Denmark and Estonia, the DPAs cannot impose administrative fines but they can make recommendations to their respective national courts (Recital 151 of the EU GDPR). Possibly, the fines collected then become state funds. Questo articolo descrive l'assenza di trasparenza su dove vadano a finire i soldi. Si, l'UE purtroppo è un inutile carrozzone burocratico...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
Quote:
Di fatto è persino strano che la questione salti fuori con rapporti USA / EU così tesi sotto il profilo commerciale. Quote:
Che l'Italia vada a battere i suoi "pugnetti" sul tavolo di USA e Cina?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 07-09-2025 alle 19:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 985
|
Tornare alla CEE, prima del trattato di Maastricht del 1992 e di Lisbona del 2007. Dopo di essi è stata sottratta sovranità al popolo che dovrebbe essere l'unico a scegliere il proprio futuro e data al carrozzone burocratico che fa gli interessi delle multinazionali e di chi le gestisce.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11490
|
Quote:
Molto probabilmente sai idealizzando la CEE perchè in quel periodo l'Italia, almeno fino a metà degli '80, la crisi italiana non era così evidente. Ma le cause non sono esterne, ma tragicamente interne. Sono tutti quei problemi che non sono MAI stati risolti che ci portiamo dietro almeno da 50 anni. La CEE era già concepita come un primo passo verso un’integrazione più profonda, non come un punto d’arrivo. I trattati di Maastricht (1992) e Lisbona (2007) hanno dato forma a istituzioni comuni più solide, che permettono ai paesi europei di agire insieme in ambiti cruciali come economia, politica estera, diritti, ambiente. Non sono perfetti, ma rappresentano una forma di sovranità condivisa, non sottratta. Un ritorno a quel modello significerebbe tornare ad accordi economici di libero scambio completamente inadeguati rispetto agli scenari geopolitici ed economici attuali. Insomma si tratta di un aspirina, quando ormai servirebbe una terapia d'urto. E' il tipo di politica che piacerebbe ai grandi blocchi politici ed economici attuali che avrebbe ancora maggiore agio nel determinare le potiche dei singoli paesi, con buona pace della tua sovranità... Quote:
E' corretto riconoscere che si parla spesso di deficit democratico dell’Unione Europea. Ma questo non significa affatto che l’UE sia antidemocratica, come qualcuno lascia intendere. Le sue istituzioni si basano su meccanismi democratici, anche se perfezionabili. Per esempio, la Commissione Europea, spesso vista come un organo tecnocratico, non è scollegata dalla volontà popolare: I suoi membri sono nominati dai governi nazionali, che a loro volta derivano la propria legittimità da elezioni democratiche nei singoli Stati. La Commissione deve poi essere approvata dal Parlamento Europeo, l’unico organo dell’UE eletto direttamente dai cittadini di tutti gli Stati membri. In tutto questo, è importante sottolineare che il Consiglio dell’Unione Europea (dove siedono i ministri dei governi nazionali) ha un peso decisivo nel processo legislativo. Insieme al Parlamento Europeo, approva o respinge le leggi proposte dalla Commissione, ma lo fa rappresentando direttamente gli esecutivi dei singoli Stati membri. Questo significa che le decisioni europee sono sempre, in larga parte, anche espressione dei governi nazionali, che sono legittimati democraticamente a livello interno. Spesso, quindi, quando si parla di "l’Europa ci impone", bisognerebbe ricordare che quelle decisioni sono state prese con il consenso, o su iniziativa, degli stessi governi che siedono al Consiglio. Ma i governi tendono a disconoscere in patria quello che fanno nel consiglio. Ed è proprio il peso del Consiglio rende l’UE una forma di governance ibrida, dove coesistono istituzioni sovranazionali (come la Commissione e il Parlamento) e intergovernative (come il Consiglio e il Consiglio Europeo). Questo equilibrio è una delle cause del cosiddetto "deficit democratico", ma è anche il riflesso del fatto che gli Stati membri non hanno mai voluto cedere del tutto il controllo politico. Bisogna capire che le istituzioni europee funzionano sulla base di una democrazia rappresentativa multilivello, e sebbene ci siano margini di miglioramento, è sbagliato ridurre tutto a una narrazione populista in cui “il popolo” è stato privato del potere da un’entità burocratica incontrollabile.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 08-09-2025 alle 11:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.