Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 13:58   #1
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Carico di prova per alimentatori

Hello folks !
Devo tentare di ridare vita a sei o sette vecchi desktop, fermi da prima del 2016 o 2017, togliendo Windows Xp e installando una distro di Linux. Come prima cosa vorrei testare tutti gli alimentatori (potrebbero aver sviluppato problemi con gli elettrolitici, etc.) ma in maniera più approfondita della semplice verifica di accensione, perciò avrei intenzione di tenerli qualche ora sotto carico statico e vedere se fanno scherzi (ma non ho modo di misurare il ripple). L'intoppo è che usare come carico dei resistori di potenza richiede il fissaggio degli stessi su un adeguato dissipatore ma, per diverse ragioni con cui non sto ad annoiarvi, in questo momento mi risulta impossibile utilizzare un trapano per bucarlo e collocare le viti. Ho tratto ispirazione da un video di Youtube, https://www.youtube.com/watch?v=GBJc2sMRvNc , in cui, se non ho interpretato male quanto ho visto, vengono usate come carico delle lampadina alogene da 12 V da 20 W come potrebbero essere queste https://www.amazon.it/Lampadine-rica.../dp/B08VDT73SH
Ma i dubbi sono:
(1) Il metodo che ho citato è corretto o ho capito male io ?
(2) I 20 W dichiarati sono effettivamente la potenza elettrica assorbita dalla lampadina o (per qualcuno di quei magheggi che talvolta in commercio accadono) si riferiscono all'intensità luminosa ?
(3) Mi conviene raffreddare le lampadine con una ventola (come quella degli alimentatori dei PC) ?
Grazie per l'attenzione e buon 2025 a tutti !!
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 11:28   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18527
Benvenuto nel forum .
La soluzione migliore sarebbe quello di provare gli alimentatori collegati direttamente a una scheda madre .
Comunque ti rispondo a quello che hai chiesto :
1) Il metodo che vedi a video serve piu che altro per misurare la potenza massima che puo fornire l' alimentatore . Le lampadine servono solo come carico , mentre devi utilizzare qualche strumentazione elettronica per monitorare le tensioni , corrente o il ripple . Eventuali condensatori esauriti/danneggiati possono causare malfunzionamenti o riduzione della potenza massima in uscita dall' alimentatore . Questo metodo anche se puo essere d' aiuto per capire se l' alimentatore si avvia , non garantisce un funzionamento al 100% dell' alimentatore o la stabilita dell' alimentatore quando e collegato a un pc .
2) I 20W dichiarati si riferiscono alla potenza elettrica assorbita dalla lampadina , la luminosita si misura in lumen . Ci possono comunque essere variazioni minime sulla potenza assorbita dovute a tolleranze di costruzione .
3) Se le lasci all' aperto come nel video non serve raffreddare le lampadine , se le metti dentro a una scatola devi raffreddare .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 06:04   #3
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Innanzitutto, ringrazio per la risposta !!

1) Possiedo dei comuni multimetri digitali palmari Proster, ma non più un oscilloscopio.

2) Espletata la prima fase del test (cioè, alimentate per qualche ora le lampadine e verificata, con gli strumenti suddetti, la stabilità di tensione e corrente erogate),
esiste qualche prova che è consigliabile espletare senza strumentazione apposita ? Ovviamente nella piena consapevolezza delle limitazioni del metodo "empirico" rispetto ad uno "laboratoristico".

3) I tester per ATX tipo questo https://www.amazon.it/Alimentazione-.../dp/B0DJXXLKBM si limitano a misurare la tensione a vuoto, o sbaglio ?

Grazie ancora e bon lavoro !
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 15:10   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18527
1) Per le misure puoi utilizzare anche un normale tester come quello che hai gia a casa .
2) Oltre alla prova con le lampadine , puoi misurare le tensioni in uscita con il tester e devi verificare che rientrino nelle tolleranze previste per gli alimentatori che sono un + o - 5% rispetto alla tensione ideale , per esempio su l' uscita 12V puoi avere una variazione di tensione compresa tra 11,4V e 12,6V , se trovi valori fuori da questo intervallo 11,4 - 12,6 per la linea 12V allora significa che l' alimentatore ha qualche problema .
3) Il tester che hai messo il link misurano solo la tensione a vuoto , quindi con questo tester puoi verificare se l' alimentatore si accende , e se le tensioni sono nella norma almeno a vuoto .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 17:43   #5
LargeHadronCollider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 3
Ringrazio moltissimo per l'aiuto. Ora ordino le lampadine e quando arrivano posterò l'esito delle verifiche. Ciao !!
LargeHadronCollider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v