Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_132065.html

Un nuovo strumento open source permette di aggirare le limitazioni imposte da Microsoft per l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su dispositivi non supportati. La soluzione automatizzata semplifica il processo di upgrade per gli utenti meno esperti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 12:55   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44064
L'unico pc compatibile si rifiuta di aggiornarsi da solo.
proverò questo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 13:56   #3
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 201
ho disabilitato tpm in tutti i miei pc per non farmi comparire sempre l'avviso di passare a 11
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:53   #4
renato7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 21
Tool per Windows 11

Una domanda agli esperti è possibile che aggiornare un PC non compatibile ne comprometta la scheda madre perché tempo fa l’ho fatto e dopo vari mesi si è bruciata la scheda madre !
renato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 19:01   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4126
No.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 22:29   #6
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 555
A quando il tool per il downgrade a Windows 10?
Il portatile di mia moglie con W11 è riuscito a sminchiarsi da solo, installando aggiornamenti di Windows, a meno di tre mesi di vita.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:32   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13956
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'unico pc compatibile si rifiuta di aggiornarsi da solo.
proverò questo.
Idem, ma preferisco quasi aspettare.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 08:02   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@gd350turbo

Quote:
L'unico pc compatibile si rifiuta di aggiornarsi da solo.
proverò questo.
Senza precedenti, la build 24H2 di Windows 11 è pignola e intransigente anche con software non certificato o non firmato e in questo non servono a nulla Rufus e software similari.

Windows Update propone automaticamente l'aggiornamento solo se il computer è al 100% a posto sia a livello hardware che software!

Te lo posso dire con certezza questo per diretta esperienza ...

Nel stesso giorno in cui Microsoft ha rilasciato l'ISO ufficiale per il download, ho deciso di procedere manualmente con l'aggiornamento del mio PC ma nel primo tentativo l'update è stato eseguito correttamente e portato a termine ma Windows 11 Pro 24H2 non si avviava a causa di un driver Intel relativo alla GPU integrata nel processore core i9 9900K; questo mi ha creato non pochi casini questo, la fortuna è stata che io mi creo sempre unità di ripristino assolutamente aggiornate e grazie a queste ho potuto riprendere il controllo della situazione facendo il downgrade ... poi va be! ho scoperto la causa software l'ho quindi aggiornata ed ecco che magicamente il secondo tentativo di upgrade è andato felicemente a buon fine ...

Ti consiglio quindi, visto che hai scritto che il tuo PC è almeno compatibile a livello hardware, prima di tentare l'aggiornamento manuale di provare ad attivare l'isolamento core, così facendo scoprirai perché Windows Update non ti propone l'aggiornamento, scoprirai quale software è responsabile e se ne puoi farne a meno lo disinstalli o a limite proverai ad aggiornarlo ...

Creati quindi prima di tutto un'unità di ripristino, scaricati l'ISO Multiedition italiana, creati una Pen drive con Rufus e procedi manualmente con l'update.

Utilizzando Rufus, anche se il tuo computer è assolutamente compatibile dal punto di vista hardware, ti consiglio di spuntare le opzioni riguardanti la telemetria e la creazione dell'account Microsoft ma anche l'attivazione automatica di Bitlocker (tanto bitlocker lo potrai attivare sempre in seguito cosa che ti consiglio vivamente)

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 08:24.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 08:38   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Chi ha installato nel proprio PC la suite Adobe CS6 (Premiere Pro, AfterEffect, Photoshop, Illustrator, InDesign e compagnia bella) questa installa del software per masterizzare non certificato e non firmato che, per quanto già scritto nel precedente mio commento, cozzerà con l'aggiornamento alla build 224H2 di Windows 11 anche eseguito manualmente utilizzando Rufus avrete la brutta sorpresa al termine del setup che Windows non si avvierà

Se proprio volete installare la build 24H2 di Windows 11 e volete mantenervi la suite Adobe CS6, l'unica soluzione è disinstallare il software di masterizzazione della suite perché non esistono più aggiornamenti, tanto non è strettamente necessario e comunque potete sempre crearvi l'immagine del DVD o Blu-ray e masterizzarla con altro software esternamente dall'ambiente Adobe ...

Possedendo anche io la suite CS6 di Adobe, ho scoperto quanto su scritto al suo riguardo molto tempo fa perché cozza con la feature isolamento core e meno male che corsi ai ripari allora altrimenti anche questa mi avrebbe creato casini con l'upgrade alla build 224H2 del mio Windows 11 Pro

Ve lo ripeto e ribadisco:

A parte la questione dei requisiti hardware, prima di aggiornare a Windows 11 24H2 attivate isolamento core, se questo si attiva senza problemi procedete tranquillamente con l'update non avrete alcun problema; se viceversa non si attiva isolamento core potrete visualizzare la lista dei software installati che vi creeranno problemi con l'update quindi potrete procedere disinstallandoli o al più tentando di aggiornarli ... In sostanza Isolamento Core è la cartina torna sole per verificare se siete compatibili a livello software con la build 24H2 di Windows 11. Non esistono versioni di Rufus o software similari che vi aiutano a risolvere le incompatibilità software con Windows 11 24H2 il quale, come ho scritto a più riprese, è pignolo e intransigente anche con il software preinstallato ...

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 08:57.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 09:33   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Per chi riesce felicemente ad aggiornare Windows 11 alla build 24H2 (come nel mio caso), sappiate che, contrariamente a quanto si sosteneva prima del rilascio ufficiale della relativa ISO, la feature Recall (che personalmente ritengo inutile e pericolosa dal punto di vista della privacy) viene installata e attivata di default con l'aggiornamento.

La porcata che ha fatto Microsoft è che non è possibile rilevare la presenza di Recall e il suo stato attivo da impostazioni o dal pannello di controllo o da qualsiasi finestra informativa

L'unico modo è avviare il terminale di Windows 11 24H2 con privilegi di amministratore (al limite utilizzate sudo che dovrete prima abilitare in impostazioni) e impartire il seguente comando:

dism /online /get-featureinfo /featurename:recall

Il terminale di windows vi mostrerà esattamente queste informazioni (i numeri di versione mostrati variano a seconda che avete aggiornato o non aggiornato 24H2 con la prima patch mensile KB5044284 e nel mio caso ho già installato KB5044284):

Quote:
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.26100.1150

Versione immagine: 10.0.26100.2033

Informazioni funzionalità:

Nome funzionalità : Recall
Nome visualizzato : Recall
Descrizione : Recall application.
Riavvio necessario : Possible
Stato : Attivata

Proprietà personalizzate:

(Nessuna proprietà personalizzata trovata)

Operazione completata.
Se volete quindi disattivare Recall (come io ho ovviamente fatto e vi consiglio vivamente di farlo!) sempre dal terminale di Windows 11 24H2 con credenziali di amministratore impartite questo comando:

dism /online /disable-feature /featurename:recall

Il terminale stesso vi mostreà queste informazioni (ci metterà qualche secondo in più perché eliminarà tutte le "istantanee" memorizzate da Recall nel vostro supporto interno SSD ...):

Quote:
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.26100.1150

Versione immagine: 10.0.26100.2033

Disattivazione funzionalità
[==========================100.0%==========================]
Operazione completata.
ovviamente sempre con il comando dism /online /get-featureinfo /featurename:recall potete verificare l'effettiva disattivazione di Recall (nella voce stato dovreste leggere Disattivata); inoltre con questo altro comando:

dism /online /enable-feature /featurename:recall

potrete sempre riattivare Recall ma dubito che ci sia qualcuno interessato a farlo perché al di la della questione sulla privacy, Recall impegna costantemente delle risorse CPU e spazio sul disco e in alcuni PC un poco più datati ne penalizza le prestazioni oltre che abbreviare il ciclo di vita del disco SSD o meccanico installato a causa dei continui accessi a tale dischi per memorizzare le istantanee ...

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 10:07.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:01   #11
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2794
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Per chi riesce ad aggiornare Windows 11 alla build 24H2, sappiate che la feature Recall viene installata e attivata di default
e dai!
OK, quindi?
Ti registra??
Ma te il concetto di condizioni minime che devono essere soddisfatte perché questa tecnologia possa funzionare lo conosci (e la risposta è chiaramente no) oppure..?
Ne discende che ATTIVO=VUOTO/mero supporto/non fa nulla.

Ora ti è chiaro o hai bisogno di disegnini??
Svicoli perché non ami il contraddittorio, giusto?

Ultima modifica di LL1 : 23-10-2024 alle 10:05.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:20   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
e dai!
OK, quindi?
Ti registra??
Ma te il concetto di condizioni minime che devono essere soddisfatte perché questa tecnologia possa funzionare lo conosci (e la risposta è chiaramente no) oppure..?
Ne discende che ATTIVO=VUOTO/mero supporto/non fa nulla.

Ora ti è chiaro o hai bisogno di disegnini??
Svicoli perché non ami il contraddittorio, giusto?
Se tu ritieni che Recall è innoqua e apporta benefici sei liberissimo di tenerla attiva e sfruttarla, a me non serve per i seguenti motivi:

1) Modestamente non ho problemi psichiatrici nel NON ricordare cosa faccio nel mio computer dove salvo i file che produco ecc. ecc. da questo punto di vista almeno nel mio caso Recall non mi serve

2) E' oggettivo che Recall impegna più del normale risorse CPU e risorse di memorizzazione, ora non ricordo ogni quanto Recall esegue le instantane di ciò che stai eseguendo nel PC memorizzandole nel disco ma da quel che ricordo lo fa sicuramente almeno ogni dieci minuti ed è chiaro che questo comporta un maggiore utilizzo di risorse CPU e di spazio sul disco per non parlare del fatto che inevitabilmente un'uso più frequente dei dischi (indipendentemente se SSD o meccanico) riduce il loro ciclo di vita

3) Per quanto riguarda la privacy, sono convinto che Microsoft sia in buona fede e che Recall salvaguarda la privacy di chi lo utilizza, ma è anche vero che altri "software" potrebbero far razzia delle istantanee memorizzate da Recall e utilizzarle in modo illegale. Insomma FIDARSI E' BENE MA NON FIDARSI E' MEGLIO

Cerca di ridere in faccia a persone che ti sono familiari e non qui dentro a persone che non conosci, il tuo è il classico comportamento di chi rosica degli altri e denigra ... Ad ogni modo io ho scritto dei consigli tecnici e non sto obbligando nessuno, quindi cerca di non offendere gli altri user con i tuoi inopportuni commenti

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 10:29.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:31   #13
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2794
Ma te anche volendo non la puoi sfruttare perché il tuo PC non è CONFORME quindi la listina che hai tirato giù, pur legittima, era già falsata in partenza.
Hai avuto cioè la liberta di rimuovere..IL NIENTE.

Hai capito adesso??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:39   #14
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2794
Quindi:
un discorso di conformità (lo è o non lo è?? Questo è il problema, dissero ...) per non parlare poi delle restrizioni EU nonché del fatto che allo stato non dovrebbe girare neppure sui PC ARM (ReCall che, ricordiamolo, nella sua versione finale non è nemmeno lontano parente di ciò che presentarono inizialmente).

Quindi, chiarito questo che evidentemente è indigesto a troppi (conformità su tutto), resta certamente aperto il discorso dell'utilità di questa tecnologia..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:41   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23035
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi

3) Per quanto riguarda la privacy, sono convinto che Microsoft sia in buona fede e che Recall salvaguarda la privacy di chi lo utilizza, ma è anche vero che altri "software" potrebbero far razzia delle istantanee memorizzate da Recall e utilizzarle in modo illegale. Insomma FIDARSI E' BENE MA NON FIDARSI E' MEGLIO
Questa è una cosa che ho pensato anch'io
Mi ritrovo in un PC il fatto che il software della webcam mostra schermate del desktop che io non ho mai registrato/ salvato. Tutto questo avviene quando la webcam è fisicamente collegata anche se non usata per una connessione 'live'. Tale comportamento l'ho scoperto dopo aver installato un certo software che pur avevo poi disinstallato e ripulito in tutti i modi alla scoperta del comportamento anomalo. E con scansioni antivirus di ogni genere. Non so dunque chi/cosa sfrutti cosa...e viceversa. E tutto risulta pulito.
Fatto sta che lascio fisicamente disconnessa quella webcam di Creative Labs perchè non capisco cosa stia succedendo in quel PC. Ed ovviamente cerco di usarlo il meno possibile per nulla di sensibile. E prima o poi verrà piallato.

Certo, non sto parlando di Recall, ma potenzialmente anche con vecchie licenze LTSB mi dava fastidio quando appariva il processo di Cortana... e Cerca nel Task Manager, pur disattivati in ogni modo....figuriamoci se individuassi un processo associato a Recall.

Se un processo non è utile o non è funzionmale perchè il mio hardware non è compatibile, non voglio nemmeno vederlo attivo, in ogni caso. Magari non è 'funzionale' per l'utente finale (per la profilazione di Microsoft ), ma - appunto - potrebbe essere intercettato per altre ragioni da software terzi, cosa comunque non desiderabile.
Vanno a ritirare WordPad perchè altrimenti potrebbe essere oggetto di exploit e richiede troppe risorse per essere mantenuto...? (quando in realtà le ragioni sono altre...)

Bene, allora io non gradisco processi che non c'entrano nulla per il modo in cui uso Windows.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-10-2024 alle 10:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:44   #16
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Ma te anche volendo non la puoi sfruttare perché il tuo PC non è CONFORME quindi la listina che hai tirato giù, pur legittima, era già falsata in partenza.
Hai avuto cioè la liberta di rimuovere..IL NIENTE.

Hai capito adesso??
A parte che non conosci la configurazione hardware e software del mio attuale PC e quindi lo scrivermi cheche il mio PC non è conforme è fuori luogo; ad ogni modo adesso dimostrami il tuo asserto che il mio PC non è conforme, attendo una tua dimostrazione .

Ti anticipo comunque che il mio PC soddisfa ogni requisito hardware e software richiesto dalla build 24H2 di Windows 11 Pro anzi li soddisfa più del dovuto ...

Attendo una tua dimostrazione del tuo asserto, voglio proprio farti cadere nel ridicolo per gli ultimi tuoi due commenti
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:48   #17
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2794
ma che vuoi assertare, stai bono dai
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:57   #18
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Quindi:
un discorso di conformità (lo è o non lo è?? Questo è il problema, dissero ...) per non parlare poi delle restrizioni EU nonché del fatto che allo stato non dovrebbe girare neppure sui PC ARM (ReCall che, ricordiamolo, nella sua versione finale non è nemmeno lontano parente di ciò che presentarono inizialmente).

Quindi, chiarito questo che evidentemente è indigesto a troppi (conformità su tutto), resta certamente aperto il discorso dell'utilità di questa tecnologia..
Anche su questo tuo commento hai toppato alla grande ...

Mi sono posto il problema della presenza o meno di Recall e del suo stato attivo o non attivo, semplicemente perché ho notato da quando ho effettuato l'upgrade alla build 24Hw2 di Windows 11 Pro un insolito e frequente utilizzo del disco e della CPU cosa che non riuscivo a spiegare con tutto il software installato nel mio PC, con tutto quello che viene avviato automaticamente all'accesso di Windows 11 Pro 24H2 anche preprogrammato dalla "Utilità di pianificazione"

E' così che ho avuto sospetti della presenza di Recall e del suo stato attivo

Ho quindi spulciato nei portali di Microsoft e ho trovato i comandi descritti nel precedente mio commento per lo sniffing di Recall, per attivare/disattivare Recall

Ho quindi eseguito tali comandi nel mio PC come ho ampiamente descritto e guarda caso l'insolito e frequente utilizzo sia del disco che della CPU è sparito per magia ... più evidente di così che necessariamente avevo la feature Recall non solo installata ma anche allo stato attivo

Oltre tutto ti faccio presente che pur non aderendo al programma insider per testare nuovi aggiornamenti e/o nuove feature di Windows o addirittura nuove versioni ... ho comunque nel mio PC attivata l'opzione "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili"

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 11:00.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 10:59   #19
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2794
va bene dai, arrivederci
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:15   #20
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questa è una cosa che ho pensato anch'io
Mi ritrovo in un PC il fatto che il software della webcam mostra schermate del desktop che io non ho mai registrato/ salvato. Tutto questo avviene quando la webcam è fisicamente collegata anche se non usata per una connessione 'live'. Tale comportamento l'ho scoperto dopo aver installato un certo software che pur avevo poi disinstallato e ripulito in tutti i modi alla scoperta del comportamento anomalo. E con scansioni antivirus di ogni genere. Non so dunque chi/cosa sfrutti cosa...e viceversa. E tutto risulta pulito.
Fatto sta che lascio fisicamente disconnessa quella webcam di Creative Labs perchè non capisco cosa stia succedendo in quel PC. Ed ovviamente cerco di usarlo il meno possibile per nulla di sensibile. E prima o poi verrà piallato.

Certo, non sto parlando di Recall, ma potenzialmente anche con vecchie licenze LTSB mi dava fastidio quando appariva il processo di Cortana... e Cerca nel Task Manager, pur disattivati in ogni modo....figuriamoci se individuassi un processo associato a Recall.

Se un processo non è utile o non è funzionmale perchè il mio hardware non è compatibile, non voglio nemmeno vederlo attivo, in ogni caso. Magari non è 'funzionale' per l'utente finale (per la profilazione di Microsoft ), ma - appunto - potrebbe essere intercettato per altre ragioni da software terzi, cosa comunque non desiderabile.
Vanno a ritirare WordPad perchè altrimenti potrebbe essere oggetto di exploit e richiede troppe risorse per essere mantenuto...? (quando in realtà le ragioni sono altre...)

Bene, allora io non gradisco processi che non c'entrano nulla per il modo in cui uso Windows.
Sono assolutamente d'accordo, tanto per dirne una il fatto che abbiano tolto WordPad è per costringere le persone ad utilizzare il pacchetto Office (che io ho comunque con licenza digitale e regolare a vita), cosa stupida perché comunque ci sono pacchetti Office open source ... a parte il fatto che se vuoi scrivere documenti veramente professionali esiste il linguaggio LaTex che è gratuito e esistono interfacce per LaTex completamente gratuite per creare facilmente documenti mitigando la complessità del linguaggio ...

Poi quanto riguarda la webcam io non ne faccio uso, utilizzavo un software che permette di sfruttare come webcam lo smartphone che notoriamente offre qualità video nettamente superiore a quelle offerte da una banale webcam

Oltre tutto ho la mia ottima fotocamera professionale full frmae Nikon Z6 II che permette il suo utilizzo come webcam e ovviamente la qualità video è il top del top

Ne approfitto per segnalare che in Windows 11 24H2 è disponibile anche la feature di utilizzo dello smartphone come Webcam senza dover ricorrere a software specifici per tale scopo, infatti ho disinstallato l'applicazione che mi permetteva questo e ho provato questa nuova feature di Windows 24H2, ti assicuro funziona alla grande ed è ottima la qualità video ....

Ultima modifica di HW2021 : 23-10-2024 alle 11:20.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1