|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...te_129294.html
Intel ha dichiarato a The Verge che non richiamerà le CPU Core di 14a e 13a generazione che presentano problemi di instabilità. Inoltre, il fix previsto per metà agosto non dovrebbe riportare le CPU instabili a funzionare come un orologio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
sta roba è di un grave incredibile, allucinante non ci sia un richiamo quando sanno benissimo i lotti incriminati
ma penso anche quelli che non hanno problemi che si troveranno di fatto una cpu invendibile nell'usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Quote:
Esatto... invendibile se non a prezzi stracciati.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
|
Acc e io che pensavo di essere al sicuro col 13500, fortuna che ora arrivano gli Zen 5 così se si rompe ne approfitto per fare un upgrade
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Ai tempi degli Agena, per chi è vecchio come me, dai problemi dello step B2 allo step B3 che li risolveva passò un anno e mezzo. E parliamo di AMD prima dell'acquisizione di ATI, con una CPU schifata dai più. La possibilità che i lotti incriminati siano TUTTI e la cosa è in via di risoluzione è decisamente concreta, così come il fatto che a lungo andare verranno rimborsati solo gli utenti che richiederanno l'assistenza. Tanto a quanto pare Intel non ha mai danno d'immagine(Qualche settimana fa ho visto un video di MVVBlog su YouTube dove ancora ho sentito dire "Ma questo è un Athlon 2600! Che poi sono 1000mhz in meno perché dicevano che andavano uguale agli intel") e la sua enorme inerzia aiuta anche ad avere vendite sicure. E lo scrivo da un PC con CPU Intel eh! Questa cosa è grave come non poco e sinceramente, per quanto a Intel del mio piccolo freghi meno di zero, non so se darei fiducia per un nuovo acquisto.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
Quote:
Assumendo anche che intel abbia detto tutta la verità viene fuori che se ne sono strafregati del problema continuando a vendere roba buggata e negando tutto finché non era più possibile farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
|
Grave quanto sta succedendo in casa Intel. Ma secondo voi è normale che ho un notebook con i5-12500 e mi raggiunge 91-92 C quando gioco o quando faccio video editing? Anche se aumento la velocità delle ventole al max supera comunque i 90 C. Non vorrei che si danneggiasse. Che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Amd impiegò poco più di 3 mesi per correggere il bug, scoperto in seguito (meno di 3 mesi dalla commercializzazione dei primi prodotti, rivolti tra le altre cose alle aziende) . 1 anno e mezzo? Non esageriamo... Il problema, come hai giustamente fatto notare, ha dimensioni ben maggiori.. potenzialmente il problema riguarderebbe la pressoché totalità delle cpu desktop prodotte negli ultimi 3 anni... mentre nel caso di Phenom la cosa era praticamente nota già quando le prime cpu erano disponibili per la vendita Ultima modifica di tuttodigitale : 26-07-2024 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Al contrario, per quanto continui ancora a sentire gente che definisce le CPU AMD come copie e di minor qualità, non mi viene in mente nessun caso in cui un problema hardware abbia impattato negativamente in questi termini. Mi ricordo qualche CPU più delicata di altra, ma stock erano tutte funzionanti. Quote:
Quote:
Pensavo che AMD fosse entrata almeno dalle 4000 AMD ha sfornato la CPU con il quad core monolitico facendola vedere bella bella in foto a fianco al dual core Intel. Poi passò tutto l'anno, con tanto di proclami di overclocker, dell'efficienza del monolitico, ma uscirono fuori problemi produttivi, rese insoddisfacenti, problemi su problemi e uscirono, in enorme ritardo, con il B2 già buggato. Dopodiché, la commercializzazione del B3 arrivò circa tre mesi dopo Ma palesemente erano mesi che lottavano con quella CPU. Dalla presentazione di inizio dell'anno prima, se ne uscirono tipo in primavera con un B3 quasi accettabile. Poi per avere una CPU decente abbiamo dovuto aspettare il 940BE e successivi, che non hanno retto il passo su desktop ma andavano una favola in applicazioni server ecc ecc... Ma è un'altra storia. Vado a memoria! E non sappiamo praticamente niente di tutto ciò che non hanno detto, ma l'unica cosa sicura è che il fallimento del quad core monolitico se lo sono dovuto portare avanti per tantissimo, senza poter fare granché al riguardo. Sì, alla fine questi sono piccoli dettagli e step produttivi, per Intel invece la situazione è più "Facciamo prima a zappare via tutto e ricominciare" e se dovessero riconoscere gli RMA tramite un tool apposito sarebbe una perdita enorme, anche se enormemente ammortizzata dal fatto che l'80% della gente non sa cosa c'è dentro al suo computer e finché va, se ne frega.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Pensavo di prendere un i5 14400 per sostituire un i3 12100...
A questo punto devo però vedere se esce un bios aggiornato per Settembre. Perché altrimenti rischio di passare da serie 12xx bella funzionante a 14xx e trovarmi con una CPU che mi da problemi. Concordo che la situazione è seria, io sull'altro PC sono passato da R5 1600 a R5 5600 solo aggiornando un BIOS. Mai un problema. Qui ci troviamo davanti ad una vicenda che investe due gen di CPU. Il come sia possibile che sia saltata fuori solo ora non lo capisco, la gen 13xx ha un anno come mai la cosa non è venuta alla luce subito? Comunque se non esce un bios nuovo mi conviene cercare un i5 12400 e tanti saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
|
Quote:
Peggio andò nel 1997, e a quei tempi internet cominciava ad essere usata, con i Pentium Pro e i PentiumII di prima serie con il FIST Bug ( un errore di conversione da numeri a virgola mobile a numeri interi ) dove Intel non risarcì nessuno nonostante fosse stato palesemente documentato il difetto. Venendo alla ultime CPU è assodato che il difetto sia strutturale ed abbia a che fare direttamente con la " costruzione " del die stesso della CPU che porta ad un danneggiamento permanente dopo poco tempo. Insomma nessun bug logico ma un vero e proprio difetto di fabbricazione. Fa specie che l'Intel di Gelsinger, fortemente impegnata nel rilancio dell'azienda dopo i fallimenti sui processi produttivi di qualche anno fa, abbia deciso di comportarsi così con la clientela ( sostanzialmente un bel " azzi vostri " ), anche nell'ottica di aprire le sue fonderie a produttori di chip terzi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Ottima notizia, il mio 12400 pagato nulla adesso ha più valore di un 14900k
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
CREDO...
di esserne stato vittima con un 13900KS.
Da un momento all'altro, senza apparente motivo, mi sono ritrovato un Pcore che non voleva saperne di essere stabile oltre i 4800MHz. Solo un core, individuato immediatamente. Intel non ha battuto ciglio nel sostituirlo, ma non siamo mai scesi nel dettaglio del perchè sia successo. A questo punto, da quello che leggo, potrebbe essere compatibile?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Gli athlon 64 più veloci erano ancora sui 90nm, e Intel stava passando ai 45nm....I 65nm furono un clamoroso fail.... ampiamente sotto le aspettative.. l'ES Opteron Barcelona girava a 3GHz...molto di più degli Opteron più veloci disponibili... Un problema analogo Amd l'ha avuto con il passaggio ai 32nm...era lecito attendersi frequenze turbo di oltre 4GHz per llano e le prestazioni indicate in 3 benchmark per AMD da bulldozer sono compatibili con un ipotetico FX con frequenza media di 5GHz ( e solo un modello doveva essere da 125w...e Piledriver di moduli ne doveva 5 invece di 4) E più di recente Intel con i 10nm...dove cpu con architettura skylake disponibile solo per gli oem erano più lente e consumavano di più delle analoghe su 14nm.. Ultima modifica di tuttodigitale : 27-07-2024 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
|
Per fortuna che vorrebbero fare produzione per soggetti terzi,come Apple,Nvidia, AMD e altri del settore.
Dovrebbero produrre per i Russi,così bruciano i chip dei missili in fase di lancio,magari esplodendo sul posto..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 314
|
Mi preoccupa questo problema,
mi auguro che il Core Ultra 9 295K non lo presenterà I miei piani sono un PC bestiale nuovo (256GB di Ram, calcolo scientifico) per dicembre/gennaio, spero di non dover ripiegare verso AMD Ultima modifica di Fantapollo : 27-07-2024 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Da un certo punto di vista pentendomene: I 65nm AMD sono stati deludenti, ma la piattaforma si comportava veramente bene. In particolare la reattività dell'intero sistema era superiore a quella del 2500K che ho avuto successivamente e anche del 4771 che sto ancora utilizzando. Se aprivi mille cose, se invece di giocare usavi il computer come strumento produttivo, se mettevi a convertire un video e facevi altro, ma anche solo nell'utilizzo normale, il Phenom l'ho sempre rimpianto(Sempre configurazioni sulla stessa fascia, SSD ecc) Sensazioni che ho avuto modo di riscontrare solo con chi, come me, salta da una parte all'altra e ha avuto modo di provare le CPU AMD anche nel loro periodo buio. Certo che un Bulldozer non l'avrei mai comprato, anche se con il senno di poi regge meglio gli anni e da quella sensazione di maggior reattività: Troppo calore, troppo consumo energetico. Il Ryzen 5700G che ho adesso invece è una meraviglia! A essere pignoli non apprezzo il fatto che venga venduto impostato a 95watt per un 5% di prestazioni in più rispetto alla limitazione 65watt, ma capisco che nel mercato ci si faccia le seghe anche sul 2% di differenza.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
|
Non ho ancora capito se sono tutte le CPU che hanno o avranno problemi o solo qualche lotto. Io per esempio ho un 13700kf da più di un anno e non ho mai avuto problemi. Dopo quanto si cominciano a vedere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.