Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2024, 10:24   #1
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5493
Potenza e corrente di una lampadina

Prendo una lampadina ad incandescenza, sulla scatola c'è scritto 100W 230V.
Faccio un rapido calcolo, PF=1 quindi la corrente=100/230= 0.435A

Infilo il tester nella presa, ci sono 239V (semplifichiamo a 240V)

Come cambiano i valori della lampadina?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 11:08   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se aumenta la tensione da 230V a 240V , aumenta anche la corrente che circola sulla lampadina e di conseguanza anche la potenza .
Per trovare la potenza reale di funzionamento devi misurare anche la corrente che circola sulla lampadina utilizzando un tester .
Quindi Potenza = V x I .
In alternativa se hai un wattmetro puoi misurare la potenza reale della lampadina direttamente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 13:34   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5493
Potrebbe essere giusto il calcolare la resistenza della lampadina, e poi rapportarla alla nuova tensione?
Quindi:
R=V²/P=230²/100=529Ω
P=V²/R=240²/529=108,9W

Purtroppo ho solo un normale tester hobbistico (senza misura della corrente AC) e un misuratore di consumo "da supermercato" che mi segnala, per l'appunto, sui 107/108W. All'inizio pensavo fosse sballato, ma se mi confermate che il ragionamento qui sopra è esatto, prendo per buoni quei valori...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 15:24   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Le formule sono giuste , ma consideri la potenza di 100W scritto sulla lampadina come un valore esatto . In realta non e cosi , i valori misurati con il tester o strumenti appositi come il watmetro sono piu precisi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2024, 10:43   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Le formule sono giuste , ma consideri la potenza di 100W scritto sulla lampadina come un valore esatto . In realta non e cosi , i valori misurati con il tester o strumenti appositi come il watmetro sono piu precisi .
Certo, "suppongo" solo che i 100W siano abbastanza esatti.
Anche perché ho provato con modelli diversi e marche diverse di lampadine, e i valori sono abbastanza coerenti.
Se avrò l'occasione, mi procurerò uno strumento più preciso, ma per il momento mi accontento di questo livello di precisione.
Grazie per le risposte.

Una curiosità: dato che il contatore è tarato sui 3300W mi pare, passare da 230V a 240V può portare un carico da 3100W a 3400W...
Vuol dire che lo stesso carico potrebbe, in momenti diversi della giornata, farmi saltare oppure no il contatore?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2024, 15:24   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
I valori delle misure elettriche sono sempre +-10% . Se la lampadina consuma 96W la venderanno comunque per taglio 100W come anche se fosse 109W.

Dipende dalla potenza in più che usi, sul contatore lasciano un opuscolo arancione che spiega qualcosa sugli assorbimenti extra, se ricordo bene dice che fino a 4kW per 90 minuti oltre mi sembra 20 secondi.
Prova a darci un'occhiata.

.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 11:37   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
I valori delle misure elettriche sono sempre +-10% . Se la lampadina consuma 96W la venderanno comunque per taglio 100W come anche se fosse 109W.
Ah, ok.
Comunque, provando modelli diversi, marchi diversi, e anche taglie diverse (provato 100W, 75W, 60W e 40W) vedo che i conti più o meno tornano, quindi credo che tendano a farle abbastanza vicine al dato scritto sulla scatola.
Quote:
Dipende dalla potenza in più che usi, sul contatore lasciano un opuscolo arancione che spiega qualcosa sugli assorbimenti extra, se ricordo bene dice che fino a 4kW per 90 minuti oltre mi sembra 20 secondi.
Prova a darci un'occhiata.
Cavolo, mi ricordavo tempi ben minori...
Ho guardato, tra 3,3 e 4kW tiene per 3 ore (mi ricordavo qualche minuto...), sopra ai 4kW per 2 minuti.

Comunque, il ragionamento resta lo stesso (ma spostato più in su, ai 4kW per 2 minuti): in base alla diversa tensione che mi fornisce Enel, uno stesso carico può o non può essere retto dal contatore, quindi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2024, 13:56   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Si, più che altro per i carichi passivi, resistivo - reattivi.
Gli switching, clima e simili, tendono ad aumentare la corrente quando cala la tensione.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 12:23   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Si, più che altro per i carichi passivi, resistivo - reattivi.
Gli switching, clima e simili, tendono ad aumentare la corrente quando cala la tensione.

.
Ah, ecco, mi interessava appunto sapere se con la tensione aumentavano corrente e potenza su tutti i tipi di carico oppure no.
Quindi alla fine c'è una specie di compensazione, alcuni carichi aumentano (probabilmente la maggior parte, in proporzione) e altri invece calano.
Grazie mille...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v