Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2024, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lo_127504.html

Microsoft ha rilasciato ufficialmente AutoSR, seppur al momento sia impossibile provare la nuova funzionalità. L'azienda ha anche condiviso un elenco di 12 titoli supportati e i requisiti di sistema per abilitare l'upscaling.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:32   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
....
soprattutto, un PC Copilot+ con processore Qualcomm Snapdragon X.
Se quello è un requisito allora la funzionalità la metti si Windows ARM non su Windows 24H2. Che senso ha mettermi me@@@a se OS che installo non gira sull'architettura che possiedo.

Questa pratica di dare feature solo a Qualcomm non so quanto le sarà favorevole
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:36   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
AutoSR nun serve a na mazza perchè 80 percento e passa dei gamers hanno una GPU Nvidia...quindi, fate due conti. Usano tutti il DLSS, che è il migliore come qualità.

Ah, poi voglio ribadire una volta per tutte, visto che lo nominano in tanti e lo osannano come una divinità: Lossless scaling è una cagata pazzesca! Fa tutto ma fa tutto male. Fino al 2020 era buono e faceva 1 cosa fatta davvero bene: l'integer scaling. E chi ha monitor 4K sa di cosa parlo. Non mi dilungo. Ora invece Lossless scaling vuole fare tutto ma fa tutto male: l'integer scaling lo fa una chiavica; gli upscalers ci sono ma hanno tanti problemi e bugs; inoltre da qualche mese hanno introdotto il loro Frame Generator ma è una chiavica anche esso perché crea artefatti visivi in basso allo schermo, seppur riesca ad aumentare gli fps (ma Afterburner non riesce a contarli, servono tools appositi come Hwinfo o il tool integrato nello stesso LS). Insomma, consiglio mio non usate Lossless Scaling, è peggiorato di molto. Se volete usare FSR 3 FG nei giochi andate di mods: ce ne sono tante, Nukem9, LukeFZ (il migliore a mio avviso). Ma vi avverto: aspettatevi molti glitch, e soprattutto tanto tanto ghosting se volete FSR 3 FG e non avete una rtx 4000 series.

Ah e per finire un consiglio a Microsoft: anziché implementare questo AutoSR che è alquanto inutile per i motivi che ho scritto sopra, sarebbe stato meglio implementare un Frame Generator universale per tutti da usare OS-level nei giochi e nelle altre apps. Questa si che sarebbe stata una figata e nessuno di noi avrebbe sentito la mancanza di una rtx 4000 series, che diciamocelo purtroppo sono ancora oggi le uniche a fare un Frame Generator decente. Dlss 3 è un altro pianeta qualitativamente parlando, FSR 3 FG è il frame generator dei poveri cristi, tra glitch e altri problemi, e nemmeno la noti la differenza. Ma ho scritto piu volte al riguardo, non mi dilungo e non mi ripeto.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 17:12   #4
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
AutoSR nun serve a na mazza perchè 80 percento e passa dei gamers hanno una GPU Nvidia...quindi, fate due conti. Usano tutti il DLSS, che è il migliore come qualità.
Se ricordo bene AutoSR è una soluzione unica da implementare per gli sviluppatori ma sotto sotto è un algoritmo che sceglie DLSS, FSR o XeSS in base alla scheda che hai.
Quindi non è una soluzione in più ma un modo per semplificarne l'implementazione.

Edit: ho visto sul sito Microsoft che ci vuole davvero una CPU ARM Qualcomm per usarlo, quindi sembra essere indipendente, senza dimenticare che non lo userà comunque nessuno.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 27-05-2024 alle 17:19.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 21:47   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
..... e il momento che Valve pensi seriamente al suo STEAM OS
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 09:44   #6
Vittorio Rienzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Se ricordo bene AutoSR è una soluzione unica da implementare per gli sviluppatori ma sotto sotto è un algoritmo che sceglie DLSS, FSR o XeSS in base alla scheda che hai.
Quindi non è una soluzione in più ma un modo per semplificarne l'implementazione.

Edit: ho visto sul sito Microsoft che ci vuole davvero una CPU ARM Qualcomm per usarlo, quindi sembra essere indipendente, senza dimenticare che non lo userà comunque nessuno.
Ciao Winebar, mi permetto di fare una piccola precisazione: AutoSR non è da confondere con DirectSR ( https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_124877.html ). Quella a cui fai riferimento è la seconda ed è un'API che semplifica l'integrazione degli scaler come DLSS, FSR e XeSS nei giochi. AutoSR, invece, sostituisce le tecnologie dei produttori di GPU ed è un vero e proprio scaler alternativo a quelli succitati.

Un saluto,

Vittorio

Ultima modifica di Vittorio Rienzo : 28-05-2024 alle 09:46.
Vittorio Rienzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 01:09   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
AutoSR nun serve a na mazza perchè 80 percento e passa dei gamers hanno una GPU Nvidia...quindi, fate due conti. Usano tutti il DLSS, che è il migliore come qualità.

Ah, poi voglio ribadire una volta per tutte, visto che lo nominano in tanti e lo osannano come una divinità: Lossless scaling è una cagata pazzesca! Fa tutto ma fa tutto male. Fino al 2020 era buono e faceva 1 cosa fatta davvero bene: l'integer scaling. E chi ha monitor 4K sa di cosa parlo. Non mi dilungo. Ora invece Lossless scaling vuole fare tutto ma fa tutto male: l'integer scaling lo fa una chiavica; gli upscalers ci sono ma hanno tanti problemi e bugs; inoltre da qualche mese hanno introdotto il loro Frame Generator ma è una chiavica anche esso perché crea artefatti visivi in basso allo schermo, seppur riesca ad aumentare gli fps (ma Afterburner non riesce a contarli, servono tools appositi come Hwinfo o il tool integrato nello stesso LS). Insomma, consiglio mio non usate Lossless Scaling, è peggiorato di molto. Se volete usare FSR 3 FG nei giochi andate di mods: ce ne sono tante, Nukem9, LukeFZ (il migliore a mio avviso). Ma vi avverto: aspettatevi molti glitch, e soprattutto tanto tanto ghosting se volete FSR 3 FG e non avete una rtx 4000 series.

Ah e per finire un consiglio a Microsoft: anziché implementare questo AutoSR che è alquanto inutile per i motivi che ho scritto sopra, sarebbe stato meglio implementare un Frame Generator universale per tutti da usare OS-level nei giochi e nelle altre apps. Questa si che sarebbe stata una figata e nessuno di noi avrebbe sentito la mancanza di una rtx 4000 series, che diciamocelo purtroppo sono ancora oggi le uniche a fare un Frame Generator decente. Dlss 3 è un altro pianeta qualitativamente parlando, FSR 3 FG è il frame generator dei poveri cristi, tra glitch e altri problemi, e nemmeno la noti la differenza. Ma ho scritto piu volte al riguardo, non mi dilungo e non mi ripeto.
Lossless Scaling permette di fare cose su titoli che non hanno tecnologie. E ce ne sono anche di relativamente recenti. Per ovvie ragioni non può dare la stessa qualità di un upscaler nativo e dietro c'è solo una persona...miracoli non ne può fare.
Combinazione guardacaso è uscita la versione 2.0 e vengono aggiunte sempre più feature. Ed è piuttosto valido, testato su alcuni video.

Per cortesia, non parlarmi del Lag Generator di Nvidia...

Inoltre, se il DLSS era perfetto, ci si fermava alla 2.0.
Ma nella realtà sono uscite e continuano ad uscire versioni su versioni, praticamente per ogni titolo di una certa rilevanza vanno a "pezzare" le librerire di continuo.
E fino a ieri il Ray Tracing era pietoso...così tanto per non dimenticare.

Puoi andare su Reddit a fare certe "s-considerazioni".
Da quelle parti le cazzate vengono apprezzate
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1