Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2024, 07:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ca_126782.html

Apple Watch diventa uno strumento medicale in USA grazie alla funzione della cronologia della fibrillazione atriale che viene qualificata valida dalla FDA ossia conforme al programma Medical Device Development Tools (MDDT). Un nuovo importante passo per questo device.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 08:21   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Oramai le certificazioni americane (specialmente in ambito consumer/industrial) non sono più credibili.

guardasi cosa ha fatto la FAA con Boeing, e si parla di flight safety, non di un cardiofrequenzimetro avanzato...
https://www.youtube.com/watch?v=Q8oCilY4szc

dubito fortemente che con interessi cosí grandi in gioco (apple marketing) ci siano le basi per essere credibili. Il problema quale è? che gli americani ignoranti obesi salteranno qualche visita di controllo dal cardiologo perché "tanto ho l'appeluatch"...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 09:05   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.

Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 09:10   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.

Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
immagino apple watch non abbia le pretese di essere "completo" ma di essere un supporto, io mi auguro in generale (non solo gli applewatch) gli smartwatch siano sempre più attendibili
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 09:25   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27655
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.

Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
Uno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).

Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 09:28   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Uno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).

Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
probabilmente hai frainteso il mio messaggio, ho detto esplicitamente di auspicare a un miglioramento degli smartwatch di tutte le marche. per quanto mi riguarda apple può pure chiudere battenti oggi stesso (come quasi qualsiasi azienda sulla terra)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:31   #7
guru ces
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 253
Le normali macchine per la misurazione della pressione da 20 anni riescono ad identificare la FA, 20 anni fa ci voleva ovviamente un utente esperto (il medico ma anche il paziente con nozioni di medicina) ora è già automatizzato. E usando il braccio la misurazione è più affidabile rispetto a quella fatta al polso.
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)

Con lo smartwatch non ha molto senso perchè uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio ).
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie ) il protocollo clinico italiano obbliga a mantenere il paziente sotto anticoagulanti lo stesso (per future recidive)

Ultima modifica di guru ces : 03-05-2024 alle 10:50.
guru ces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 12:05   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
State/stiamo parlando di una FUNZIONE in più che ha questo smartwatch.
Non credo che qualcuno si compri Apple Watch apposta per farsi degli ECG

Se poi dovete lamentarvi apposta solo perchè è Apple allora è un discorso a parte
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 16:40   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Parlate solo bene di Apple , ogni notizia è sempre una bella notizia . Aspettiamo la prossima notizia in cui ha salvato la vita a qualche obeso che stava per avere un infarto
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 11:48   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da guru ces Guarda i messaggi
Le normali macchine per la misurazione della pressione da 20 anni riescono ad identificare la FA, 20 anni fa ci voleva ovviamente un utente esperto (il medico ma anche il paziente con nozioni di medicina) ora è già automatizzato. E usando il braccio la misurazione è più affidabile rispetto a quella fatta al polso.
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)

Con lo smartwatch non ha molto senso perchè uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio ).
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie ) il protocollo clinico italiano obbliga a mantenere il paziente sotto anticoagulanti lo stesso (per future recidive)
Insomma... che un apparecchio deputato alla misurazione della pressione arteriosa possa attraverso un bracciale pneumatico rilevare una fibrillazione atriale mi sembra davvero fuori luogo. Al massimo può rilevare la frequenza del polso, alias battito cardiaco, e la sua ritmicità, stop. Per valutare le funzioni squisitamente cardiache ci vuole un elettrocardiografo, o apparecchio similare come l'Apple Watch, che rileva l'attività elettrica del nodo seno/atraiale e la propagazione dell'onda elettrica attraverso il tessuto cardiaco ( prerogativa degli elettrocardiografi a 10/12 derivazioni ).
L'Apple Watch, come altri smartwatch o fitband, rileva l'attività elettrica del cuore attraverso una derivazione che si chiude toccando la digital crown con un dito. Cosa sufficiente ad avere un tracciato basico che può mostrare le aritmie più marcate... nulla di più.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 09:32   #11
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
si... ma ha una batteria che non dura una cippa di mjnchja .....
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 09:56   #12
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Uno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).

Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
Io li ho provati e non c'è manco paragone con Apple Watch.
Incuriosito dalla percentuale di ossigeno del sangue del mio Suunto, ho voluto metterlo alla prova. Risultato? Secondo lui stavo sull'Everest e avevo bisogno di ossigeno.
Posseggo una fascia ottica con sensore Valencell che uso spesso legata alla caviglia. La misurazione è in linea con la fascia cardio (che comunque devi saper posizionare, inumidire ecc ecc). Di contro, il Suntoo per funzionare bene devo stringerlo alla morte al polso altrimenti sballa le misurazioni. Anche Garmin e Polar soffrono dello stesso problema (i sensori ottici non li fa la Garmin, la Suunto e la Polar tanto per dire).
Quando metto al polso Apple Watch di mia moglie, si vede subito che è costruito per darti risultati più precisi e non "aleatori".
Ah...il cardiochirugo che segue mio suocero (con 2 Bypass coronarici), riceve regolarmente il PDF generato dal suo Apple Watch.
Ovvio che poi fa tutti i controlli del caso, ma per una stima e per controllare regolarmente che sia tutto OK, non gli ha certo consigliato un Garmin oppure un Polar.
Magari ha in mano dei dati più precisi di noi?
Lo scorso anno, mi sono presentato da Medico di medicina sportiva (ha clienti famosi nel mondo dello sport, non è certo l'ultimo arrivato), con Apple Watch al polso e ho fatto tutta la routine di test annuali.
Il suo tracciato è ovviamente più preciso e profondo, ma valutando quello di Apple Watch, lui stesso è rimasto sbalordito dalla precisione offerta tanto da confermarmi che per una fibrillazione cardiaca può essere preso tranquillamente in considerazione per una prima analisi.
Va bene odiare un marchio oppure un dispositivo specifico (io stesso non amo particolarmte Apple Watch e mai lo comprerò per una serie di motivi tra cui l'autonomia), però mi sembra che Apple con questo dispositivo sia stata l'unica a credere in questo tipo di misurazioni e ha sempre cercato ti mettere sul mercato un prodotto che funziona e non uno che ti fornisce un dato di cui non puoi fare nessun tipo di affidamento.

Ultima modifica di Lexan : 06-05-2024 alle 09:59.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1