Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2023, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...po_119249.html

Secondo i media locali, Intel è in procinto di tagliare 140 persone in California, 89 dipendenti del campus di Folsom e 51 degli uffici di San Jose. I licenziamenti dovrebbero avere effetto alla fine del mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 14:57   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 15:20   #3
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna
Sì, stanno entrambe fallendo...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 20:46   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il problema di Intel è che si butta a capofitto in progetti costosi e campati in aria che poi si rivelano controproducenti e che è infine costretta a dismettere. Prendi i costosissimi investimenti in Intel Optane che poi Intel ha dismesso; o ancora Nuc e Compute Stick; per non parlare del fallimentare progetto nelle gpu gaming Intel Ark per il quale non ha nessuna speranza di spuntarla su Nvidia e Amd e farà come Don Chisciotte andando a sbattere contro dei mulini a vento. E poi ovviamente si licenzia gente

Intel può dare la mano a Google che quanto a progetti campati in aria e poi falliti non è seconda a nessuna
E' un problema tipico delle grandi aziende che hanno una cash cow dominante e troppa inerzia interna, qualsiasi cosa nuova che sviluppano è insignificante rispetto alla cash cow principale, quindi anche qualcosa di nuovo e che produce introiti ma non è abbastanza "impressionante", viene visto come un ramo da tagliare non appena il top management vuole far bella figura "tagliando le spese a breve termine".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 21:00   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì, stanno entrambe fallendo...
Io lo dico e lo ripeto...amministratori e dirigenti di Intel e a questo punto anche di Google dovrebbero imparare dai nostri "esperti di marketing e di strategia aziendale qui del forum"...perchè altrimenti le loro "fabbrichette" da due spicci non spiccheranno mai il volo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 08:13   #6
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Dico la mia, parere personale sia ben inteso senza che voglia suscitare insulti o altro.

Intel ha dormito per decenni e si e' seduta sugli allori perche' non aveva di fatto bisogno di dimostrare nulla a nessuno visto che la concorrenza, AMD, in pratica falliva sotto ogni aspetto....... MA un bel giorno AMD si e' svegliata e piano piano dai primi Ryzen, presi sotto gamba secondo me da intel pensando alla stessa fine degli Athlon 64, le cose sono cambiate radicalmente e velocemente.

Trovarsi ora a dividersi il mercato con un altro colosso che si sta facendo strada non solo per l'home PC ma anche per quanto concerne lato data center dove circolanbo i soldi veri, e' diventato difficoltoso visto che il comparto ricerca e sviluppo di intel e' rimasto a dormire per diversi anni e riorganizzarsi sotto questo aspetto non e' facile anzi tutt'altro ed ora devi inseguire.

La mossa delle GPU mi e' sembrata piu' una prova che una convinzione, del tipo "proviamo a fare una gpu discreta e se ci dice culo bene altrimenti chi se ne frega"..... ma chiaramente il know how di Nvidia e AMD te lo sei scordato (non basta certo assoldare gli ingengeri della concorrenza) e qui mi e' sembrato piu' una sbruffonata di INTEL pensando che sarebbe riuscita a guadagnarsi una fetta di mercato in una sezione dove i gamer sono persone piuttosto "instabili" (battuta) e sempre molto legate alla marca al tipo di GPU e al tifo indipendentemente se la scheda acquistata e' valida o meno.

Tutte queste cose ora INTEL le sta scontando e inevitabilmente ne stanno pagando le conseguenze i dipendenti.

I mezzi li ha per fare bene, magari ci stanno lavorando ma servira' tempo e le fabbriche adeguate.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1