Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2023, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/it...ri_117741.html

"Stiamo valutando le più opportune modalità di ristoro a seconda dei servizi sottoscritti" è la posizione di Italiaonline dopo il down dei giorni scorsi dei servizi di posta elettronica Libero Mail e Virgilio Mail.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 07:28   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
Ancora!? L'altra volta hanno dato il 20% di spazio in più in casella ai clienti non paganti (da 1 a 1,2 giga).

Direi che hanno un problema grosso nella gestione di uno dei propri servizi di punta, forse dovrebbero concentrarsi su quello.

Perché sbagliare capita a tutti, di errori grossi ne succedono (come quello di qualche mese fa), ma se ci ricaschi ancora allora devi rivedere un po' tutto...

EDIT: dimenticavo di segnalare che il giorno prima del down ho ricevuto la bolletta dell'elettricità via e-mail e che ora non c'è più, quindi in un modo o nell'altro è andata persa anche una giornata di mail ricevute (avranno ripristinato un backup?)

Ultima modifica di Paganetor : 20-06-2023 alle 07:33.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 08:10   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Se per per la propria attività personale usi Libero un po’ te la sei cercata.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 08:59   #4
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 70
Sento e leggo spesso frasi come "ora è capitato a Libero, domani capiterà a Gmail, Hotmail, ecc". Posso solo dire che ho Gmail da quando era in beta e Hotmail da ancora prima e a parte qualche volta che non riuscivo ad accedere al sito o tramite IMAP non ho mai avuto problemi. E sono passati 20 anni. Inoltre anche nei periodi in cui non riuscivo ad accedere nessuna mail è andata persa. Libero sarebbe da abbandonare in massa, le alternative ci sono.
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:36   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
Sento e leggo spesso frasi come "ora è capitato a Libero, domani capiterà a Gmail, Hotmail, ecc". Posso solo dire che ho Gmail da quando era in beta e Hotmail da ancora prima e a parte qualche volta che non riuscivo ad accedere al sito o tramite IMAP non ho mai avuto problemi. E sono passati 20 anni. Inoltre anche nei periodi in cui non riuscivo ad accedere nessuna mail è andata persa. Libero sarebbe da abbandonare in massa, le alternative ci sono.
Chi dice certe cose "non capisce un caxxo" (scusate il francesismo)
Non si può dire altro


Discorso libero, accetto ma non comprendo chi lo usa come email personale, il problema è chi lo usa per lavoro e non ha ancora migrato tutto altrove visto che capitano spesso problemi ed è già il secondo grande down in poco tempo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:44   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
Sento e leggo spesso frasi come "ora è capitato a Libero, domani capiterà a Gmail, Hotmail, ecc". Posso solo dire che ho Gmail da quando era in beta e Hotmail da ancora prima e a parte qualche volta che non riuscivo ad accedere al sito o tramite IMAP non ho mai avuto problemi. E sono passati 20 anni. Inoltre anche nei periodi in cui non riuscivo ad accedere nessuna mail è andata persa. Libero sarebbe da abbandonare in massa, le alternative ci sono.
Mi suggerite delle alternative free che non siano i soliti big-dataminers, magari italiane o europee?
(tra l'altro dopo il precedente down ho fatto hotmail, anche per provare Office365 e l'ai figurativa, ma come webmail è tremenda)
forse ho ancora la prima email free su tiscali, ma non vorrei cadere dalla padella nella brace...

Quei fetenti di libero-virgilio nel tempo hanno ristretto sempre più i servizi, mi pare che a un certo punto ostacolassero il pop/imap, poi hanno bloccato il redirecting anche tra loro, richiedono l'accesso alla webmail almeno ogni 3mesi (virgilio) o 6mesi (libero) ma non lo sanno neanche loro (e non avvertono) perciò mi hanno chiuso virgilio cancellandomi tutte le mail (poi recuperato l'account ma non le mail ), adesso vogliono che accetti i cookies/disabiliti adblock (che non ho, uso solo le impostazioni di privacy di FF), infine questi due down monstre... dimostrano che sono allo sbando, oltre che arroganti e incompetenti.

Purtroppo avendo fatto non so più quali e quante registrazioni con quelle email mi servono almeno per recupero. Cambiare tutti gli account sarebbe un lavoraccio, ma avendomele cancellate non ricordo neanche quali erano.
Però ormai non è più sopportabile...

Ultima modifica di sbaffo : 20-06-2023 alle 09:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 09:58   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
...
Libero sarebbe da abbandonare in massa, le alternative ci sono.
Se hai qualcuna da suggerire, te ne saremmo grati.
Naturalmente, che non siano le solite Google, Yahoo, Hotmail ecc...
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi suggerite delle alternative free che non siano i soliti big-dataminers, magari italiane o europee?
Da un po' mi guardo in giro, finora di free e con buona reputazione avrei trovato Infomaniak e Disroot...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 10:52   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
c'è da dire che con 50 euro/anno ci si fa un account con Proton Mail... se non sei il ragazzino di 13 anni squattrinato, si può anche fare un simile investimento.

Oppure registrarsi un dominio e sfruttarlo solo come mail server (ma richiede un po' di competenze in più).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 10:56   #9
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi suggerite delle alternative free che non siano i soliti big-dataminers, magari italiane o europee?
Interessante, pensavo che esistessero solo due categorie di utenti che utilizzano la mail di libero:
- che non è molto esperto e non è in grado di cambiare l’indirizzo di mail
- chi non vuole cambiare l’indirizzo perché l’ha usato per anni e non vuole perdere molto tempo per cambiare l’indirizzo di posta su decine di siti
Noto tuttavia che esiste una terza categoria: chi non vuole cambiare indirizzo perché giustamente è preoccupato del data mining effettuato dagli altri operatori.
Non capisco come un utente possa preoccuparsi del data mining e non tenere in considerazione dei gravi problemi di sicurezza e dei disservizi che ha sofferto libero negli ultimi anni, evidentemente abbiamo priorità molto differenti.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 11:55   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Interessante, pensavo che esistessero solo due categorie di utenti che utilizzano la mail di libero:
- che non è molto esperto e non è in grado di cambiare l’indirizzo di mail
- chi non vuole cambiare l’indirizzo perché l’ha usato per anni e non vuole perdere molto tempo per cambiare l’indirizzo di posta su decine di siti
Noto tuttavia che esiste una terza categoria: chi non vuole cambiare indirizzo perché giustamente è preoccupato del data mining effettuato dagli altri operatori.
Non capisco come un utente possa preoccuparsi del data mining e non tenere in considerazione dei gravi problemi di sicurezza e dei disservizi che ha sofferto libero negli ultimi anni, evidentemente abbiamo priorità molto differenti.
Non hai letto il resto del mio post o non capisci l'italiano?
oppure parli per dare aria ai denti, mi sa questa visto il caldo.
Per stavolta ti perdono, muoro di caldo pure io
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 13:57   #11
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non hai letto il resto del mio post o non capisci l'italiano?
Perchè hai evidenziato in grassetto quella parte? Nel tuo post non avevi segnalato che non volevi perdere tempo per cambiare l’indirizzo di posta su decine di siti, non penso che fai parte di questa categoria, volevo solo evidenziare tutti i motivi che portano gli utenti a farsi del male e rimanere con libero.
Tu hai segnalato come motivi i big-dataminers, l’interfaccia di webmail e la possibilità di accedere tramite un client di posta.
Ripeto, IMHO sono dei problemi secondari rispetto ai problemi di sicurezza e dei disservizi che ha sofferto libero negli ultimi anni, evidentemente abbiamo priorità diverse.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 14:25   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
...
Non capisco come un utente possa preoccuparsi del data mining e non tenere in considerazione dei gravi problemi di sicurezza e dei disservizi che ha sofferto libero negli ultimi anni, evidentemente abbiamo priorità molto differenti.
Nel mio caso (non proprio mio, ma di un familiare) devo dire che, a parte quest'ultimo anno, non ho notato grossi problemi di disservizi.
Per quanto riguarda la sicurezza, se uno usa un client locale e lascia la casella sempre vuota, nemmeno.
Quindi non vedevo valide motivazioni che spingessero a migrare, anzi... con altri provider ho visto di peggio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 16:22   #13
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se hai qualcuna da suggerire, te ne saremmo grati.
Naturalmente, che non siano le solite Google, Yahoo, Hotmail ecc...
- ProtonMail (Svizzera, come già suggerito da qualcuno)
- Tutanota (Germania)
- iCloud (è la mail di Apple, non sono un fan della Mela ma ho un account e devo dire che è ben fatta)
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 16:37   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Di questi servizi, quali ha le più lunghe prospettive di vita ? ... Esempio, essere ancora in piedi fra vent'anni ? Immagino Apple, ma mi seccherebbe dare soldi a quelli là.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 22:02   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
- ProtonMail (Svizzera, come già suggerito da qualcuno)
- Tutanota (Germania)
- iCloud (è la mail di Apple, non sono un fan della Mela ma ho un account e devo dire che è ben fatta)
proton lo conosco di fama, è quella supersicura per chi ha qualcosa da nascondere, gratis ha limite 1gb.
Tutanota ha un nome ridicolo da dare in giro.
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di questi servizi, quali ha le più lunghe prospettive di vita ? ... Esempio, essere ancora in piedi fra vent'anni ? Immagino Apple, ma mi seccherebbe dare soldi a quelli là.
iCloud ce l'ho per l'account ipad, ma non so se resta mia gratis per sempre anche senza un device Apple.

Un tempo c'erano le mail tiscali e fastweb free, che se non sbaglio erano indipendenti da contratto col provider, sono decenti?
Invece mi pare che in germania andasse per la maggiore Gmx...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 23:23   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Grazie ... essendo la mail ormai un servizio essenziale, appunto, una piccola somma sarei disposto a pagarla. Con garanzie di longevità, però. Il mio indirizzo mail Libero esiste da 22 anni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 05:55   #17
Bonaparte2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
Se vi è essenziale la mail (siamo nel 2023) ci sono le mail a pagamento. D obbligo per chi le usa anche per lavoro
Bonaparte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 07:36   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da Bonaparte2 Guarda i messaggi
Se vi è essenziale la mail (siamo nel 2023) ci sono le mail a pagamento. D obbligo per chi le usa anche per lavoro
Anche Libero-Virgilio ha quelle a pagamento ma non hanno garantito una migliore efficienza, mi pare fossero down come tutte le altre...

Poi pagare va bene per lavoro, ma le private (di solito almeno due o tre) sono gratis da sempre... (e pagare non garantisce dai down)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 08:16   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
- ProtonMail (Svizzera, come già suggerito da qualcuno)
- Tutanota (Germania)
- iCloud (è la mail di Apple, non sono un fan della Mela ma ho un account e devo dire che è ben fatta)
Il problema di Proton e Tutanota è che non puoi usarle con pop3 e imap...
Cioè, sono molto buone (ho un account anch'io), ma un po' scomode, devi usare un client separato...
Apple, invece, per me è come Google, Yahoo, MS...
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
proton lo conosco di fama, è quella supersicura per chi ha qualcosa da nascondere, gratis ha limite 1gb.
Tutanota ha un nome ridicolo da dare in giro.
Prima chiedi email sicure dal data-mining, poi dici che chi le usa ha qualcosa da nascondere?
E cosa ha di ridicolo Tutanota? Non mi son mai fatto problemi a darne il nome in giro...

Se può interessare:
https://www.lealternative.net/2019/1...ative-a-gmail/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 09:03   #20
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Mah intanto è ripartito ma già dalla volta scorsa sto modificando e passando su gmail che mi va benissimo (tanto password e dati sensibili non li mando MAI via mail).

Oggi ho ricevuto le solite email di vincita, fedex e bartolini
Olèèèè
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1