Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 20:11   #1
7up
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 12
Computer si riavvia 10 secondi dopo apertura windows, non sul bios.

Ho installato un nuovo dissipatore al posto di quello originale AMD, cambiato il case e messo una nuova memoria nvme. Il pc inizialmente si è riavviato dopo 30 minuti di windows o dopo 5 secondi all'avvio di qualche gioco, ora succede ogni volta che windows si avvia su, succede anche nella schermata blu della risoluzione dei problemi quando provo a ripristinare il sistema. Cosa ho provato a fare per risolvere il problema:
-Cambiato alimentazione
- Aggiornato il bios
-Rimontato tutto nella vecchia custodia
-Cavi tutti collegati correttamente
-Fatto memtest
-Riavvio automatico tolto
-Rimossa la nuova memoria nvme
-Rimosso il disco rigido
-Evento di sistema verificato: errore del kernel 41 (alimentazione)
-Formattato il pc con boot usb
-Presa elettrica cambiata
- Driver installati correttamente
-Controllato bene i distanziatori dietro la scheda madre
- Riposizionare la pasta termica e controllare i pin della cpu
-Cavo sata modificato
Quando il PC era in esecuzione per 5 secondi su un gioco, quel gioco funzionava ancora bene e caricava subito le texture, quindi non penso che sia un problema della scheda video, c'è solo qualcosa che fa riavviare il computer quando si sforza... Sul bios non ci sono problemi, il pc non si riavvia, ma stavo provando a stressare un po la cpu spostandomi in alcune pagine del bios e ho notato che la temperatura è salita fino a 50 gradi in pochi secondi, mi hanno detto che questi cambiamenti sono normali con Ryzen. Ora non ricordo se in quei primi 30 minuti dopo aver assemblato il computer avevo aggiornato i driver, ma in ogni caso ho riportato Windows allo stato iniziale quindi non credo che siano i driver. L'unica cosa che non ho testato è forse l'ssd del sistema operativo, ma non mi da problemi da 5 anni e il problema è sorto solo dopo queste nuove installazioni hardware, potrebbe essere che collegando e disconnettendo questo ssd è stato danneggiato? Il sistema in ogni caso in quei 5-10 secondi funziona velocemente e si avvia velocemente come sempre, quindi le prestazioni non sono un problema. Un'ultima cosa, quando ho controllato i piedini della cpu c'era della pasta termica sui lati, l'ho pulita bene con un ago, è possibile che ce ne sia ancora ma non si vede? La pasta termica fornita con il dissipatore non è conduttiva. Nei forum per ora hanno dato la colpa all'alimentatore che ho cambiato ma non ho risolto il problema, quindi mi dicono di fare delle procedure su windows ma non leggono che non riesco ad accedere a windows. So che è un problema difficile da risolvere su un forum, ma meglio provare l'ultima volta prima di portarlo da un tecnico, anche perchè non so quanto mi possa costare.

SCHEDA MADRE: Msi B550M PRO-VDH-WIFI
CPU: Ryzen 5600x
GPU: MSI GTX 1070 GAMING X 8GB
RAM: 16 GB
ALIMENTAZIONE: 750w Cooler Master 230v Bronze v2
LAVELLO: Thermalright killer 120 x
SSD 1: Kingston UV400 240GB
SSD 2: Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB
HDD: Toshiba DT01ACA 1TB HDD, SATA 6Gb/s
CASO: Kyanite oversteel

Ultima modifica di 7up : 20-10-2022 alle 20:32.
7up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 22:28   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Bella sfida.
Direi di provare con l'approccio di scollegare tutto quello che non è vitale. Togli tutti i dischi ad eccezione di quello del disco C.
Se hai periferiche usb (ad eccezione della tastiera e mouse), collegate togli pure queste.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 12:28   #3
7up
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Bella sfida.
Direi di provare con l'approccio di scollegare tutto quello che non è vitale. Togli tutti i dischi ad eccezione di quello del disco C.
Se hai periferiche usb (ad eccezione della tastiera e mouse), collegate togli pure queste.
Già fatto, ieri ho provato a togliere un pò di pasta termica che era sui pin della cpu che probabilmente a sbordato un po di tempo fa e il computer non si è riavviato dopo 5 secondi ma dopo 1 ora di navigazione, ho fatto in tempo anche a fare stress test a cpu e gpu ma non si riavvia, si riavvia subito se entro in un gioco ma su windows ora dura un bel po. Quindi mi chiedo ora se sia possibile che quella pasta termica abbia provocato il riavvio del computer e l'errore kernel 41..
7up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v