Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2022, 18:51   #1
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
recupero Barracuda 7200.11 dal "gemello"

Salve,
sul PC di mio padre ho 2 HDD Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB comprati all'epoca insieme.

1 è andato.. nel senso che se è collegato alla porta sata non viene riconosciuto più dal bios e blocca Windows..
se dopo ore Windows riesce a partire, non leggo la partizione.. ogni cosa che faccio al PC si blocca per tanto tempo.. lo rende inutilizzabile.
Eppure il disco gira e non fa rumori strani.

Ho provato con una distro linux (Gparted) ma non lo vede..
eppure qualche giorno fa Windows ogni tanto lo rilevava.. (anche se poi non riuscivo a leggerci niente)

Ora ho il 2° HDD da cui potrei recuperare la PCB,
basta sostituirle o c'è bisogno di dissaldare qualche componente? (spero di no, altrimenti mi arrenderei!)
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 19:53   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
La sostituzione della pcb non risolverà il problema perchè non è un problema di elettronica.

Quote:
Eppure il disco gira e non fa rumori strani.
Quote:
qualche giorno fa Windows ogni tanto lo rilevava.. (anche se poi non riuscivo a leggerci niente)
Questi sintomi fanno capire che il disco ha un problema fisico interno, sicuramente settori danneggiati e probabilmente qualche testina danneggiata.
E' da valutare con una precisa diagnosi.

Se sostituisci la pcb (con una identica ovviamente) si metterebbe a ticchettare perchè non ci sarebbe corrispondenza tra gli adaptives della rom (che sono dei moduli univoci relativi soltanto al disco di appartenenza) e gli overlay della service area.
Andrebbe fatto lo swap della rom col cambio di pcb, ma ripeto non risolveresti nulla perchè non è un problema di elettronica.

Ultima modifica di HDDaMa : 20-09-2022 alle 19:56.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 18:17   #3
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
ok, dici che devo mandarlo in qualche centro di recupero?
se fosse la PCB risolverei con 50$ sul famoso sito americano...

ad un centro italiano temo che mi chiedano dalle 250 alle 500 euro..
a quel punto rinuncerei
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 19:50   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Si, se hai dati a cui tieni dovresti rivolgerti ad una ditta di recupero dati.
Per il tipo di problema del tuo hdd il prezzo è più vicino ai 500 euro che non ai 250.

Se fosse solo un problema di pcb si sarebbe potuto risolvere affidandolo la sola pcb a quel sito che dici, non ricordo se sia americano o canadese.
Il vero problema è che si tratta di una spedizione internazionale, quindi richiede molto tempo e c'è pure il rischio che venga smarrito il pacchetto.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 11:15   #5
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
aggiornamento,
cambiato pc e me lo riconosce sia il BIOS sia la distro linux live Gparted,

questo è ciò che mi si presenta:



che posso fare adesso?

-edit-
altre info:

Ultima modifica di AndPC : 22-09-2022 alle 11:26.
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 09:50   #6
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
aggiorno la situazione:

HARD DISK RECUPERATO

con il buon caro e vecchio CHKDSK

Sono partito con una live CD di windows 8.1 (quello avevo tra le mani)
ho fatto la procedura di recupero sistema,

sono entrato nel vecchio DOS (che da bambino sapevo usare benissimo)

con diskpart ho trovato la lettera assegnata all'hard disk danneggiato,
anche se l'avevo trovato a primo colpo, scrivendo D: ci ha messo 5 minuti ad entraci.. ma non visualizzava nulla

ho lanciato il comando chkdisk d: /f /r

ed è partita una lenta agonia durata tutta la notte..
questo è il risultato:




come ho provato ad accedere al D: subito è andato velocissimo e sono comparse tutte le cartelle e i files.

Ora sto copiando tutto su un SSD esterno e va tutto liscio e veloce
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 12:05   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Ottimo, ma anche fortunato.
Quando i dati da recuperare non valgono il costo di un recupero professionale si può anche azzardare.

Il log del chkdsk conferma che il problema era dovuto alla presenza di settori danneggiati.
Quando però il chkdsk non è in grado di recuperare certi files / cartelle, preferisce eliminarli completamente o spostarli.

Controlla nella root principale se sono stati spostati dei files e delle cartelle all'interno della cartella nascosta FOUND.000 ed eventuali progressive (FOUND 001, FOUND 002 ecc)
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v