Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...el_108674.html

Motorola Edge 30 Ultra sarà lo smartphone da battere almeno per quanto riguarda la fotocamera principale. Sì, perché il sensore creato da Samsung sarà addirittura da 200 Megapixel. Come scatterà? Il primo risultato è stato condiviso sul web e sembra niente male.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 14:21   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Ho guardato l'immagine a piena risoluzione e va tenuto conto del fatto che è uno scatto in condizione di luce ideali di un oggetto fermo.. quindi condizioni di scatto perfette:

L'effetto acquerello in diversi punti è evidente, la definizione dei dettagli è bassissima in diversi punti della foto.
Come era facile immaginare la risoluzione da 50mpx è solo di nome, di fatto è come prendere una foto fatta con una macchina seria a 8mpx e fare upscaling.

Tuttavia c'è da dire che per essere uno smartphone con tutti i limiti imposti dal formato la foto è apprezzabile, si aggiunga anche che il binning 2x2 ha pure poco senso.. penso che l'uso ideale di questo tipo di sensore sia con binning minimo 4x4 o anche 9x9.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 17:29   #3
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Magari spiegate ai meno esperti in cosa consiste il binning ? Grazie a chi risponde ..giusto per capire .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 19:02   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Magari spiegate ai meno esperti in cosa consiste il binning ? Grazie a chi risponde ..giusto per capire .
Binning indica la tecnica che consiste nell'accorpare dei pixel adiacenti del sensore e leggerli come un unico pixel, riducendo la risoluzione spaziale ma aumentando la dinamica e migliorando il rapporto segnale/rumore (se l'accorpamento è eseguito sui segnali analogici, prima della digitalizzazione, cosa di norma impossibile nei sensori CMOS ma possibile nei sensori CCD).
Questi recenti sensori CMOS con pixel minuscoli e risoluzioni estreme nascono per essere usati solo in binning, perché già i filtri colorati RGB applicati sui fotositi del sensore stesso non seguono lo schema classico bayer ma sono disposti in "quad-bayer", quindi il raggruppamento 2x2 è già fissato a livello ottico nei sub-pixel. Quesi sensori sono in grado di sommare i gruppi di 2x2 subpixel a livello analogico, per cui alla fine i "200 Mpixel" sono dei sensori da 50 Mpixel, con il vantaggio di un migliore rapporo segnale/rumore e anche di una maggiore dinamica perché questi sensori possono esporre comporaneamente una parte dei subpixel con un tempo e un'altra parte con un tempo diverso, fondendo poi il tutto in una immagine HDR.
I produttori sostengono anche che gli algoritmi di "remosaicing" possano ricostruire l'informazione come se fosse ripresa da un normale sensore bayer, sfruttando così tutta la risoluzione, ma questa è una balla del marketing smentita da ogni prova pratica.

Concretamente, in termini di risoluzione spaziale, questo sensore da "200" Mpixel è equivalente a un sensore bayer da 50 Mpixel, che significa che restiuisce circa 25 Mpixel a colori (si considera la risoluzione del canale verde, che usa la meà dei fotositi totali). Questo a livello di sensore, poi c'è la risoluzione dell'ottica che ci si mette davanti, e nelle dimensioni degli obiettivi da telefono è quasi impossibile che si possa superare la decina di Mpixel, se non altro per il limite di diffrazione che non è aggirabile in nessun modo.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 21:43   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Magari spiegate ai meno esperti in cosa consiste il binning ? Grazie a chi risponde ..giusto per capire .
Aggiungo una cosa a quanto già detto da Frncr:
ti starai chiedendo a questo punto perchè non fare un sensore da 10mpx molto più grandi?
Perchè le nuove fotocamere per smartphone puntano moltissimo sulla post elaborazione dei dati forniti dal sensore tramite algoritmi complessi ed IA..
Per questo motivo preferiscono avere le informazioni molto "sporche" di una rete di 200mpx piuttosto che quelle molto più pulite di un sensore da 10mpx.
Con la post elaborazione unenedo le info di 4 o anche 9 pixel per volta e rielaborando anche i risultati dei vari gruppetti la IA riece ad ottenere un risultato finale molto buono.

Ovvio, tutto questo è per tirare fuori il massimo dal formato fotocamera per samrtphone.. non si può certo battere unsensore "VERO" da 20mpx piazzato dietro una ottica "VERA" di una fotocamera seria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 07:36   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Aggiungo una cosa a quanto già detto da Frncr:
ti starai chiedendo a questo punto perchè non fare un sensore da 10mpx molto più grandi?
Perchè le nuove fotocamere per smartphone puntano moltissimo sulla post elaborazione dei dati forniti dal sensore tramite algoritmi complessi ed IA..
Per questo motivo preferiscono avere le informazioni molto "sporche" di una rete di 200mpx piuttosto che quelle molto più pulite di un sensore da 10mpx.
Con la post elaborazione unenedo le info di 4 o anche 9 pixel per volta e rielaborando anche i risultati dei vari gruppetti la IA riece ad ottenere un risultato finale molto buono.
Senza contare che è un grosso assist per il marketing, potendo sparare numeroni che impressionano il cliente...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 07:49   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho guardato l'immagine a piena risoluzione e va tenuto conto del fatto che è uno scatto in condizione di luce ideali di un oggetto fermo.. quindi condizioni di scatto perfette:

L'effetto acquerello in diversi punti è evidente, la definizione dei dettagli è bassissima in diversi punti della foto.
Come era facile immaginare la risoluzione da 50mpx è solo di nome, di fatto è come prendere una foto fatta con una macchina seria a 8mpx e fare upscaling.

Tuttavia c'è da dire che per essere uno smartphone con tutti i limiti imposti dal formato la foto è apprezzabile, si aggiunga anche che il binning 2x2 ha pure poco senso.. penso che l'uso ideale di questo tipo di sensore sia con binning minimo 4x4 o anche 9x9.
Infatti... come è presente una certa diffrazione ( fringing ). Con una risoluzione fisica così elevata anche le ottiche davanti al sensore devono essere adeguate, cosa che non accade in questo smartphone.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:36   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Senza contare che è un grosso assist per il marketing, potendo sparare numeroni che impressionano il cliente...
Hai voglia!
Quello proprio non manca mai..

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
La mia battura era su questa frase "sarà lo smartphone da battere almeno per quanto riguarda la fotocamera principale"... Basata su cosa? Qualcosa che non ancora è uscito e recensito... Basato sul numero dei mpx? Da quando il numero dei mpx decide il vincitore? Forse su HWU
Si si, ovviamente.. non stavo rispondendo a te, era un discorso di analisi del risultato e basta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 15:32   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti... come è presente una certa diffrazione ( fringing ). Con una risoluzione fisica così elevata anche le ottiche davanti al sensore devono essere adeguate, cosa che non accade in questo smartphone.
Il fringing lo puoi eliminare con ottiche adeguate, quello che non puoi eliminare è la diffrazione dovuta al cerchio di confusione, è un parametro fisico legato alla lunghezza d'onda dello spettro luminoso che passa attraverso un buco, è vero che queste ottiche hanno buona luminosità, ma con sensori così densi credo che il cerchio sia ben più grande di un singolo pixel.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1