|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
4\3 e 16\9
Ciao a tutti!
secondo voi che impostazioni devo dare al tmpeg per far si che il mio filmato da dv a DVD in 16\9 possa essere visto correttemente sia in una tv 4\3 che in una in 16\9 come succede nei films originali? Ciao Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Mi pare di aver letto da qualche parte(forse benny o su videoin) che la soluzione potrebbe essere quella di inserire 2 bande nere da 72 dpi(con tmpeg)...così facendo attribuiresti maggior risoluzione anche al tuo video.....
Sul 4:3 vedresti un filmato con 2 bande nere...sul 16:9 nulla.. Non ho mai provato....fammi sapere nuntro
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
mettere sopra e sotto 2 bande nere di 76 dpi, ok, e il resto? devo mettere 4\3, 16\9, 1\1,e poi pull sceen o full screen keep aspect ratio? secondo te?
Ciao Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Allora ricordavo bene....l'articolo l'ho letto su videoin e ti riporto quanto consigliato da desmo:
"Quale che sia la vostra scelta(CBR o VBR), consiglio sempre di inserire 2 bande nere sopra e sotto il video (Setting > Advanced > Clip frame), che occupano pochissimo in termini di bitrate. Così facendo, destinerete alle scene del video un maggior bitrate, che si tradurrà in immagini meglio definite. Suggerisco di creare video widescreen 16:9, inserendo due bande nere (sopra e sotto) da 72 pixel (rapporto 1,78:1), o in alternativa 57 o 81 pixel (sopra e sotto), per ottenere rispettivamente video widescreen 1,66:1 o 1,85:1. Le bande nere saranno visibili solo su televisori 4:3, mentre in quelli 16:9 si vedrà solo il video (nel caso di 1,78:1)." Ancora....fammi sapere.......Nuntro
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
Ottimo!
ti faccio sdapere, questa sera provo sulla mia tv 16\9 se le bande nere che inserisco si vedono o no! ciao e grazie Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Poichè di solito io uso il Wizard x creare svcd(con bitrate costante), mi piacerebbe sapere tu che opzione di Bitrate scegli...Costante, variabile, CQ....etc....
Fammi sapere ....anche della prova...ho anch'io una tv 16:9.... ciao N.B: i dpi delle bande nere sono 72 e non 76...
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
io uso sempre il variabile di benny....dvd benny high-quality, mi trovo molto bene, gli cambio solo il coeficente di qualità in base alla durata\qualità che voglio dare al video....ti facio sapere!!
ok per le bande a 72 dpi! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
Novità Max.....x il 16:9????
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
No purtroppo..ieri avevo da finire delle compressioni con il tmpeg e non ho potuto portarmi nulla in dvd da vedere nella tv...questa sera provo!
Tu per caso sai niente su come fare per convertire un video in 24fps a 25 fps senza perdere fluididà del video? Ho dei divx a 24 fps e passando il mpg2 a 25 fps per fare un dvd diventa molto scattoso...se mantengo il 24 fps nel mpg2 non è compatibile per fare un dvd...che mi dici? Ciao Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
A questo non so risponderti.....prova ad aprire un nuovo 3d o chiedi a raptor....
Se vai qui http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm e leggi tutto penso troverai come fare................. ciao nuntro
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 75
|
Io credo che il discorso delle bande nere non funzioni.....
Non ho una TV 16:9 e quindi non posso confermare, però la mia impressione è che inserendo delle bande nere, si vedrebbero anche sulla TV 16:9 e col solito problema delle immagini allargate.... se il formato del video rimane 4:3. Insomma penso che l'unico modo sia creare video anamorfico.... che su TV 4:3 inserisce le bande nere sopra e sotto per visualizzare nel corretto rapporto.... mentre nel 16:9 il corretto rapporto sarebbe dato dal fatto che il video anzichè essere schiacciato (bande nere del TV 4:3) verrebbe allargato dal TV 16:9... Ripeto, il tutto non posso provarlo ma credo di non aver detto stupidaggini. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
se ce la faccio questa sera faccio un po' di prove e vi faccio sapere!
Grazie Max |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.