Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...es_102729.html

Il 30 novembre prossimo, infatti, Samsung Display dovrebbe iniziare la produzione in volumi dei nuovi pannelli QD-OLED nei tagli da 34, 55 e 65 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:13   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
è un OLED o no?
Da quanto mi sembra di capire no, non sono auto emissivi.
Certo è che le die tecnologie si stanno intersecando.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:22   #3
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Sì, è OLED, i pixel sono auto emissivi e a base organica.
Nel caso di LG coi suoi W-OLED alla base c'è una matrice di materiale emissivo bianco a base organica, in ogni subpixel poi c'è un filtro colore per creare la matrice RGB. Nel caso di Samsung la matrice di base è blu e per creare il rosso e il verde vengono utilizzati strati Quantum Dot che effettuano uno spostamento dello spettro di emissione.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:31   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14135
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:18   #5
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.
Anche io la sapevo così...

I 42" sono sempre lasciati indietro comunque...
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:41   #6
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Anche io la sapevo così...

I 42" sono sempre lasciati indietro comunque...
Stranamente anche il 48" che adesso con LG sta andando forte per il gaming.
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 14:43   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.
vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 15:42   #8
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 395
capisco che un 43 non ha un buon rapporto prezzo prestazioni ma se ho poco spazio e il 55 è troppo grande come faccio? e non credo di essere l'unico
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 15:46   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14135
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata
Si, pure io ho ricordi di vecchie informazioni, piu' che altro sapevo che non facevano direttamente gli oled rgb perche' a seconda della luce avevano decadimenti diversi e nel tempo si sputtanava la colorimetria. Ed alla fine e' il motivo per il quale mettono una luce fissa e poi filtrano i colori.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 23:48   #10
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.
Se ben ricordo, la soluzione eleborata da Samsung consisterebbe nell'impiegare nei pannelli tre strati, anziché uno solo, di Oled blu, in modo da ridurre lo stress di ogni singolo pixel.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 08:39   #11
theirishknight
Member
 
L'Avatar di theirishknight
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 224
Samsung sempre avanti a tutti!

Alla fine, se andiamo a vedere, fan o non fan, Samsung è sempre avanti a tutti quanti.
Ci sarà pure un motivo se è al vertice delle vendite (e non è solo questione di marketing).

Già i suoi Qled sono fenomenali e per molti aspetti superiori agli OLed, con questi non ci sarà più storia.
theirishknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 11:48   #12
LeChuck1981
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata
In realtà, da come sono stati spiegati finora i QD-OLED, il substrato OLED blu verrà utilizzato in forma non filtrata (o meglio, visto che parliamo di quantum dots, nella sua frequenza non alterata) proprio per generare il subpixel BLU della terna RGB e quindi deve essere il più puro possibile.
LeChuck1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 16:04   #13
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da LeChuck1981 Guarda i messaggi
In realtà, da come sono stati spiegati finora i QD-OLED, il substrato OLED blu verrà utilizzato in forma non filtrata (o meglio, visto che parliamo di quantum dots, nella sua frequenza non alterata) proprio per generare il subpixel BLU della terna RGB e quindi deve essere il più puro possibile.
ok allora si vede che hanno fatto progressi notevoli sul blu
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1