Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ita_99969.html

Grande lavoro di ottimizzazione nelle prestazioni, incrementate soprattutto nella gestione di file di elevate dimensioni, oltre che nella gestione dei file creati con Microsoft Office

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 10:15   #2
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
Grazie, continuate così!
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 10:25   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6126
ignoro il perché ma su windows 10 mi lagga in modo pauroso, anche una semplice pagina di writer con testo normale, se provo a selezionare dei paragrafi per copiarli - ad esempio - il cursore va a scatti, un po' come quando il pc esaurisce la ram per intendersi (ovviamente non è questo il caso).
Qualcuno ha qualche ipotesi? Windows LTSC e libreoffice pulito, senza orpelli, estensioni o altro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 11:42   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
E perchè a me propone la versione 7.1.5? La v. 7.0.1.2 che vedete è installazione portable.

Tra l'altro non è in grado di aggiornare automaticamente....

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:12   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
grazie andrew04.

Dalla versione 7.0.2 alla 7.15 si passa da 560 MB a 1.2 GB!!!

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Qualcuno ha qualche ipotesi? Windows LTSC e libreoffice pulito, senza orpelli, estensioni o altro
Prova una versione portable così da non toccare l'attuale installazione

https://www.libreoffice.org/download/portable-versions/

Ultima modifica di giovanni69 : 20-08-2021 alle 12:14.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 12:16   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Comunque se solo non perdesse più le immagini salvate all'interno dei files .docx... sarebbe un grande risultato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:08   #7
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
Sono davvero dei grandi, fin dai tempi del fork.

Felice di poterli sostenere con un "pensierino" periodico
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:16   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Il pensierino glielo farò volentieri quando sarò certo di non perdere immagini e nel copia-incolla di testo formattato non perde la formattazione originale.
Non ho idea quanti files siano stati rovinati da LibreOffice in quel modo anche dalla versione 7.02 che ho usato, ovvero hanno perso il contenuto di immagini senza alcun avviso in fase di salvataggio del file.

Poi qualcuno ha linkato FAQ o avvisi per cui il bug è noto da anni.... Il che fa incazzare ancora di più perchè l'utente dovrebbe ricevere allora un avviso di rischio perdita dati ed invece non è avvenuto.

Vedo che nelle release notes della 7.2.0 ci sono parecchie voci legati a migliorie del formato .docx. Speriamo bene. Sto davvero cercando alternative a Word. Vediamo quando sarà disponibile al 7.2.0 portable per dare nuova fiducia a LibreOffice Writer.

Ultima modifica di giovanni69 : 20-08-2021 alle 13:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 13:46   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tra l'altro non è in grado di aggiornare automaticamente....
Ma si scarica la nuova e la si lancia sovrainstallandola sulla vecchia o bisogna prima disinstallare la vecchia (non portable io)? ho la 6.4 mi pare, aspettavo che uscisse un bell update per provarci.

C'è sempre il dubbio che qualcosa vada storto con i formati MS, perciò la uso solo a casa su file non di lavoro. La migliore compatibilità con Office ce l'ha WPS dicono, ora è cinese e un po' invadente (propone sempre il suo cloud drive) ma era leggero quando lo usavo io, da provare se cerchi alternative.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 20-08-2021 alle 13:48.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 15:35   #10
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2468
Io ho un problema con Libre Office... non mi legge i file docx scaricati da drive, quando va bene i file risultano illeggibili, quando va male il programma si blocca / va in freeze all'apertura...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 16:13   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
State parlando dell'acqua calda.

LibreOffice, così come tutte le altre suite non MS non hanno mai brillato in quanto compatibilità con i formati Office. Questa è la dura realtà che va avanti da decenni e che andrà avanti ancora, fatevene una ragione.

Le chiavi RETAIL di Office 2019 Home&Business le trovo a 34€, quelle della versione Professional a 45€, altrimenti se volete risparmiare ci sono le corrispettive di Office 2016 che stanno sui 20 e 30€ per le analoghe versioni.

Non ha senso star a perdere tempo con questi prodotti "alternativi". Sono e saranno sempre sviluppati male.
Ah dimenticavo ... non hanno nemmeno una dark mode.

Ultima modifica di nickname88 : 20-08-2021 alle 16:16.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 16:18   #12
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2468
Ok allora continuo ad usare i vari office online gratuiti tipo Zoho o Google Doc
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 16:48   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo ... non hanno nemmeno una dark mode.
Sono ANNI che LibreOffice ha il tema scuro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 17:33   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sono ANNI che LibreOffice ha il tema scuro...
No, per niente.
Il "tema scuro" alla LibreOffice sarebbe la customizzazione del colore delle aree, peccato che se scegli un colore scuro per la barra degli strumenti poi i caratteri non si leggono più e devi cambiare pure il colore dei fonts, peccato poi scazzi sempre con qualche sottomenù.
Semplicemente ridicolo.

Quote:
è un formato PESSIMO, viene definito come standard in una maniera, ma poi viene implementato in ms office in tuttt'altro, e viene modificato continuamente da MS.
E' così pessimo che in ufficio è perfetto e non ha mai creato problemi.
MS continua a modificarlo ? Io con Office2013 ho 1/10 e forse meno dei problemi di compatibilità che ho riscontrato con LibreOffice lo scorso anno.

Persino Office 2007 gode di minor problemi, ce l'ha il mio babbo sul mulo da quando è uscito e mai un problema con nessun documento.

Ultima modifica di nickname88 : 20-08-2021 alle 17:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 18:25   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69;
Non ho idea quanti files siano stati rovinati da LibreOffice in quel modo anche dalla versione 7.02 che ho usato, ovvero hanno perso il contenuto di immagini senza alcun avviso in fase di salvataggio del file.
... Il che fa incazzare ancora di più perchè l'utente dovrebbe ricevere allora un avviso di rischio perdita dati ed invece non è avvenuto.
Ma questo problema quando si verifica?
Quando salvi in ODT un file DOCX? O viceversa?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 18:35   #16
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sicuro che quello che ti scarichi siano i docx e non siano invece il formato di Google Drive (convertito magari in automatico senza accorgertene)?
Ho appena fatto una prova assicurandomi di andare su File > Scarica > Documento Word (.docx)
Il file risulta praticamente illegibile

Sono ancora (al momento) alla versione 7.1.5
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 18:50   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Se un uno standard definito ti crea problema con le altre applicazioni che lo implementa è semplicemente ed incontrovertibilmente uno standard ed un formato pessimo.
Che con gli altri prodotti microsoft funzioni non conta nulla, anzi è solo la conferma che salva in un formato diverso dallo standard da lei definito.
Uno standard aperto deve essere tale, ed il formato di MS non lo è, se non di facciata.

PDF ha mai creato problemi con le applicazioni? No. Perché semplicemente, e differentemente dal pessimo formato di Microsoft, viene rispettato quanto definito.
Un formato pessimo a casa mia è un formato problematico, quì i problemi non nascono dal formato ma dagli altri applicativi.

Dici che MS salvi in formato differente da quello dichiarato ?
Hai modo di dimostrarlo ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 22:13   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Poi linkare pure a me faq/avviso? Giuso per capire la questione nello specifico
Era stato in un altro thread in questo forum sempre a proposito di LibreOffice oppure in thread di altri office-applicativi. Cerco di rintracciare il post....


Domanda da nubbio: .doc vs .docx ha qualcosa a che vedere con quel strict vs transitional?

Altra domanda: come mai aprire LibreOffice Writer è così più lento rispetto ad aprire un Word 2016? Banalmente mi riferisco ad un documento vuoto.

Ultima modifica di giovanni69 : 20-08-2021 alle 22:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 00:08   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@giovanni69
.doc è il vecchio formato binario, .docx è invece il nuovo formato OOXML (un formato di testo compresso, come odt) che a sua volta può essere strict o transitional.

È possibile che Office carichi delle librerie all'avvio del sistema mentre per LibreOffice questa opzione è disabilitata come scelta predefinita durante l'installazione. Se poi usi la versione portatile naturalmente è ancora più lenta.

Ripeto comunque la domanda di prima: in quale caso si presenta il problema di perdita delle immagini che descrivevi?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 03:21   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
Grazie per il chiarimento, calabar.

In quale caso... difficile discriminare... a volte era immagini copiate dagli appunti e poi salvate. Altre volte erano all'interno di una pagina HTML che veniva copiata-incollata in un file .docx. Non sono certo se poi questo .docx sia stato aperto/modificato almeno una volta da Word e poi successivamente, riaprendolo con LibreOffice Writer, abbia perduto le immagini.

Il danno è stato effettuato su diversi files; sono trascorsi molti mesi, forse più di un anno e non ricordo il workflow sugli stessi. Nemmeno saprei dire quanti files siano stati implicati nel problema.

Ma appunto da allora avevo messo da parte Writer perchè l'ho ritenuto inaffidabile.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

È possibile che Office carichi delle librerie all'avvio del sistema mentre per LibreOffice questa opzione è disabilitata come scelta predefinita durante l'installazione. Se poi usi la versione portatile naturalmente è ancora più lenta.
Se Office pure ha il lusso di pre-caricare delle librerie all'avvio del sistema, immagino che vadano in memoria. Bene, come mai allora chiudendo e riaprendo LibreOffice Writer più volte, i tempi non si accorciano? Sembra che tutto venga caricato da zero da SSD a RAM ogni volta.

Un'altra cosa: non capisco perchè la versione portable di LibreOffice dovrebbe essere più lenta di una versione installata in modo standard. Dopotutto mi par di capire che comunque non viene pre-caricato nulla da entrambe le versioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2021 alle 03:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1