Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2021, 13:15   #1
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Spegnimento improvviso

Salve a tutti,
in questi giorni sto riesumando il mio Intel Core2 Quad Q600. Ho messo una scheda madre sul banco e ho collegato il minimo indispensabile per farlo funzionare.
Il PC si avvia, ma dopo poco tempo si spegne all'improvviso. Ho notato nel BIOS che la temperatura della CPU è fissa a 80°C (un po' altina?) e la CPU FAN gira a 2150RPM.
Potrebbe essere la temperatura elevata che ad un certo punto lo fa spegnere? Se si, la ventola non lo sta raffreddando abbastanza?

Grazie 1000
G
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:20   #2
LoneWanderer
Member
 
L'Avatar di LoneWanderer
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
Di base una cpu non dovrebbe spegnersi a quella temperatura, però se magari ha lavorato a 80° per tanto tempo, può essere che alla lunga si sia scottata e quindi adesso è malfunzionante, però è difficile dirlo con certezza.
LoneWanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:28   #3
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da LoneWanderer Guarda i messaggi
Di base una cpu non dovrebbe spegnersi a quella temperatura, però se magari ha lavorato a 80° per tanto tempo, può essere che alla lunga si sia scottata e quindi adesso è malfunzionante, però è difficile dirlo con certezza.
Ieri non me lo faceva. Le tensioni che arrivano al processore sembrano giuste nel bios. L'alimentatore che ho usato proviene da altro pc, potrebbe essere anche un fatto di alimentatore?


Grazie
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:38   #4
LoneWanderer
Member
 
L'Avatar di LoneWanderer
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
Beh oggi magari ha iniziato a darti problemi. Avevi notato un rallentamento del pc ultimanente?

Comunque sì, può essere anche l'alimentatore, anzi, quando c'è questo tipo di problemi solitamente è il primo indiziato.
LoneWanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:38   #5
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da giando76 Guarda i messaggi
Ieri non me lo faceva. Le tensioni che arrivano al processore sembrano giuste nel bios. L'alimentatore che ho usato proviene da altro pc, potrebbe essere anche un fatto di alimentatore?


Grazie
80 gradi nel bios?

eh si' mi pare si spenga per la temperatura

che dissipatore usi, hai controllato la pasta termica?

alimentatore?
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 13:57   #6
LoneWanderer
Member
 
L'Avatar di LoneWanderer
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 97
Ah beh, se quella temperatura te la segnala nel bios, allora ha ragione Luke; facile che a OS avviato raggiunga ben oltre 100°, il che lo fa arrestare.

Certo che poi in teoria se provi a riaccenderlo, non dovrebbe avviarsi subito, o comunque si dovrebbe rispegnere tipo subito.
LoneWanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 14:57   #7
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
80 gradi nel bios?

eh si' mi pare si spenga per la temperatura

che dissipatore usi, hai controllato la pasta termica?

alimentatore?
E' un pc assemblato al momento per fare delle prove.
La ventola usata è quella fornita coi processori Intel col dissipatore tondo e alto con lo spinotto a 4 Pin.
La pasta termica non l'ho controllata.
L'alimentatore è un Tecnoware da 600W.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 15:08   #8
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da giando76 Guarda i messaggi
E' un pc assemblato al momento per fare delle prove.
La ventola usata è quella fornita coi processori Intel col dissipatore tondo. AZZ
La pasta termica non l'ho controllata. AZZ
L'alimentatore è un Tecnoware da 600W. AZZ

La pasta potrebbe essere dura come il cemento o essercene poca e comunque essere secca, tanto quanto basta a non trasmettere e spostare il calore dalla cpu al dissipatore.

Il dissipatore potrebbe anche avere polvere tra le pale e le alette, che limiterebbe il flusso d'aria.

Controlla il manufacturer dell'alimentatore e se trovi qualche recensione, perchè tecnoware non ha mai brillato in quanto a qualità dei componenti... e non mi riferisco alla differenza tra potenza dichiarata e quella erogata, ma a ripple e tensioni che potrebbero danneggiare il pc.
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 16:12   #9
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
La pasta potrebbe essere dura come il cemento o essercene poca e comunque essere secca, tanto quanto basta a non trasmettere e spostare il calore dalla cpu al dissipatore.

Il dissipatore potrebbe anche avere polvere tra le pale e le alette, che limiterebbe il flusso d'aria.

Controlla il manufacturer dell'alimentatore e se trovi qualche recensione, perchè tecnoware non ha mai brillato in quanto a qualità dei componenti... e non mi riferisco alla differenza tra potenza dichiarata e quella erogata, ma a ripple e tensioni che potrebbero danneggiare il pc.
Aggiungerò un po' di pasta termica e controllerò l'alimentatore. Nel frattempo ho voluto azzardare una prova senza ventola per pochissimi secondi giusto il tempo di vedere i valori di temperatura nel BIOS e spegnere immediatamente. Ovviamente la CPU senza ventola bolle, ma quello che mi ha lasciato stupito è che il BIOS continua a segnalare una temperatura fissa per la CPU di 80° come in precedenza senza oscillazione alcuna (lo stesso anche con la ventola)
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 16:15   #10
giando76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Siena
Messaggi: 352
Ho risolto pulendo le superifici di contatto di ventola e processore e stratificando un po' di pasta termica e rimontando il tutto. Adesso tutto OK. Grazie a tutti per i suggerimenti.
giando76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v