Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sa...ows_91042.html

Stando alle indiscrezioni, prossimamente la scena dei processori ARM per dispositivi Windows si farà più affollata con l'ingresso di Samsung. L'azienda sudcoreana starebbe lavorando su un chip apposito, forse con grafica AMD Radeon.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:18   #2
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Bello tutto bello.

Dammi anche Linux che gira bene e funziona tutto e poi sono felice di avere buona autonomia e prezzi onesti.

Di Windows non me ne frega nulla.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:20   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21933
Sarebbe ben stupida a non farlo.. e penso che già altri produttori abbiano avuto la stessa pensata.

Sono dell'idea che la svolta verso ARM di Apple sarà la prima vera spinta ad una nuova epoca dove ARM entra in modo stabile nel campo dei PC.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 17:06   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
Bello Bello Sistemi on a Chip, ogni anno butti via tutto.... anche ogni 6 mesi...
Exynos..... Ma siamo MATTI !
Guardatevi le differenze tra Snapdragon ed Exynos..... soprattutto il 990...un flop.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 17:35   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21933
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Bello Bello Sistemi on a Chip, ogni anno butti via tutto.... anche ogni 6 mesi...
Exynos..... Ma siamo MATTI !
Guardatevi le differenze tra Snapdragon ed Exynos..... soprattutto il 990...un flop.
Parlando di dispositivi ultracompatti quali notebook e similia non credo sia sensato ragionare su aggiornamenti CPU.
Quindi che sia sys on a chip o cpu+gpu+chipset separati ben poco cambia.

E poi che vuol dire che ogni anno butti via tutto?
Coma già accade ora escono modelli più performanti ma i modelli precedenti continuano a funzionare mi pare..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:12   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Bello Bello Sistemi on a Chip, ogni anno butti via tutto.... anche ogni 6 mesi...
Non penso che sarà diverso rispetto ad un normale notebook con ram saldata

Quote:
Exynos..... Ma siamo MATTI !
Guardatevi le differenze tra Snapdragon ed Exynos..... soprattutto il 990...un flop.
Dovrebbero aver chiuso la divisione che si occupava dello sviluppo di core custom e passare a core standard ARM tipo l'X1 o l'A78, quindi non dovrebbero esserci particolari problemi
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:23   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27716
Gringo ha scritto a sproposito, ma ha una ragione di fondo: gli Exynos sono da sempre inferiori alla controparte Snapdragon.
Al netto che è una cosa che frega il giusto, basta prendere i modelli di punta degli Smartphone Samsung, che vengono prodotti con entrambi i processori, e gli Exynos sono sempre palesemente dietro come prestazioni (e per inciso: i modelli con Exynos sono quelli per il mercato Europeo, tant'è che anche il mio Note 10+ monta un Exynos).

Poi la cosa conta il giusto perchè comunque quando acquisti un Galaxy hai comunque un prodotto altamente prestante. Bisognerà vedere cosa tireranno fuori in questo caso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 10:50   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1496
[quote=pengfei;46899069]Non penso che sarà diverso rispetto ad un normale notebook con ram saldata

il fatto che qualcuno consideri "normale" la ram saldata mi fa venire i brividi



e quindi avanti con la spazzatura! c'è sempre posto gente!
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:38   #9
goemon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 100
Fermate la stampa!

due considerazioni 1) grafica radeon? Sembra questa la notizia: usare grafica Radeon e non quella del SoC ARM?

(già il passaggio di Apple da Ibm a Intel è stato motivato con le prestazioni/autonomia dei notebook; adesso era sempre più evidente l'arrivo a prestazioni desktop di uso comune per le cpu ARM.. Uno snapdragon top di gamma in commercio è in grado di farlo. E' una scelta molto coraggiosa di Apple - e mette MS in una posizione potenzialemnte difficile.. in proporzione Linux per Arm è molto più maturo di Windows arm - anche se MS non ha ancora investito molto nel progetto)

Se come ha annunciato, in due anni Apple ha intenzione di rinnovare l'intera gamma pc, quindi anche i macpro.. Le Cpu del SoC arm sono arrivate a ottime prestazioni ma è difficile fare a meno di una scheda video) I macpro avranno radeon/nvidia con driver tutti da scrivere (oltre a tutto il software che non è già su ipad).. un macpro arm in uscita tra due anni potrebbe avere un certo numero di soc arm top di gamma funzionanti in parallelo, rimanendo più economico da produrre e con meno consumo energetico

Che il processore exynos del titolo possa essere accompagnato da una "radeon" nel SoC non l'ho neanche preso in considerazione (es un exynos con una "radeon" invece di un Mali)

2) e Android? Google non farà qualche mossa che gli consenta di attaccare tablet e ultranotebook in un solo colpo? e in prospettiva anche desktop e server?
goemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 14:49   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Gringo ha scritto a sproposito, ma ha una ragione di fondo: gli Exynos sono da sempre inferiori alla controparte Snapdragon.
Al netto che è una cosa che frega il giusto, basta prendere i modelli di punta degli Smartphone Samsung, che vengono prodotti con entrambi i processori, e gli Exynos sono sempre palesemente dietro come prestazioni (e per inciso: i modelli con Exynos sono quelli per il mercato Europeo, tant'è che anche il mio Note 10+ monta un Exynos).

Poi la cosa conta il giusto perchè comunque quando acquisti un Galaxy hai comunque un prodotto altamente prestante. Bisognerà vedere cosa tireranno fuori in questo caso.
In verità no, ai tempi dell'S6 e dell'S7 gli Exynos erano superiori, sia come prestazioni che come durata della batteria (lo Snapdragon 810 era uscito abbastanza male da questo punto di vista, scaldando un sacco, consumando un botto e andando spesso in throttling).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1