Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 15:35   #1
gus70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 53
Notebook per ingegneria meccanica

Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro aiuto per acquistare un notebook per mia figlia che frequenta la facoltà di ingegneria meccanica.Originariamente, la spesa era prevista per l'anno prossimo, terzo anno di facoltà, ma visto che ormai le lezioni sono solamente online , e rivorrei il mio pc..., abbiamo deciso di anticipare.
Sotto riporto il form compilato.
Vi ringrazio anticipatamente.
Buona giornata

1) Quale è il tuo budget?
800-1000 euro

2) Che dimensione del display preferisci?

15" - 16" screen

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Due esperienze : Lenovo positiva; HP negativa

​4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
SI

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Studio con programmi come Autocad, Solidworks

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
In università


7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No o cmq giochi semplici

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Almeno una mattina

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Anche online

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10)

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?

FHD (2K) 1920x1080

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?


13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Maggio 2020

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?


16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?


17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?

Non serve
gus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 15:50   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Ciao comunque non serve chissà che per un ingegneria meccanica con autocad e simili.
Eccoti ad ogni modo uno che si piazza tra gli 800 e i 1000

Clicca qui per lo store

Nella barra di ricerca incolla: HP Notebook Pavilion 15-cw1012nl Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 3700U Quad Core Ram 16GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home

Se decide di acquistarlo può farlo con il link che gli ho mandato io? E' un affiliazione che porta un codice amico, ci guadagno punti. Grazie
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 16:19   #3
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
ciao, se ti sei trovato bene con lenovo dai un occhiata al IdeaPad L340 15, la versione con Intel Core i7-9750H - grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX1650 Max-Q 4 GB GDDR5 128 e Hard Drive SSD da 512gb la trovi sul sito ufficiale a poco meno di 1000 euro.
se hai urgenza, i tempi di consegna da parte di lenovo sembra siano abbastanza lunghi, almeno da come è indicato nel loro sito.
in alternativa se lo cerchi su trovaprezzi puoi trovare la medesima configurazione a circa 50 euro in più.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 05-05-2020 alle 16:42.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 21:31   #4
gus70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 53
Buonasera,
vi ringrazio per le risposte e scusate il ritardo,ma in questi giorni guardato un po' di store online.
Preferirei, comunque, acquistare un laptop con scheda grafica dedicata e visto che HP e Dell riconoscono il 10% disconto agli studenti univeritari vi volevo sottoporre queste due proposte:

- hp dk0012nl
a 1170 euro

- dell g3 15

a 1190 euro

Secondo voi ne varrebbe la pena? In subordine , il Lenovo IdeaPad L340 anche se non credo di poter aspettare 3-4 settimane.

Grazie
Saluti

Ultima modifica di gus70 : 11-05-2020 alle 05:13.
gus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 22:02   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Se decidi di acquistare modelli da gaming, con grafica dedicata, l'autonomia te la scordi. Fai sparire i link diretti che è vietato da regolamento. I modelli non sono in offerta, vedo prezzi assurdi. Io avrei cercato anche Msi, su Amazon ci sono diversi modelli in offerta... Però s condo me con ingegneria meccanica il gaming conta poco... Spendendo una cifra simile puoi puntare a modelli con la 2060, che almeno sono validissimi per il gaming

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 09:55   #6
gus70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se decidi di acquistare modelli da gaming, con grafica dedicata, l'autonomia te la scordi. Fai sparire i link diretti che è vietato da regolamento. I modelli non sono in offerta, vedo prezzi assurdi. Io avrei cercato anche Msi, su Amazon ci sono diversi modelli in offerta... Però s condo me con ingegneria meccanica il gaming conta poco... Spendendo una cifra simile puoi puntare a modelli con la 2060, che almeno sono validissimi per il gaming

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la segnalazione dei link. Scusate.
Condivido la perplessità sui laptop gaming,ma non trovo la configurazione ottimale.
Dai siti dei produttori, ho visto che i requisiti per Cad e Solidworks sono:
cpu min. 2ghz, consigliati 3 ghz
ram min. 8 gb,consigliati 16 gb
gpu dedicata min 1gb, consigliatea 4 gb
Certamente l'uso che ne farei non è professionale,ma mi serve una macchina che al momento richiesto funzioni in modo fluido.
Faccio una domanda da profano: le serie H delle cpu Intel sono quelle che hanno un consumo maggiore a differenza delle serie U. Se una cpu della serie U ha una frequenza base inferiore ai 2 ghz minimi richiesti da cad,ma ha una frequenza "Turbo" superiore (esempio 10510U 1,80 ghz; 4,90 ghz) , uno dei core quando serve Solidworks o cad può in modo continuativo lavorare a frequenza turbo?
Spero di non aver detto troppe scemenza.
Grazie
Buona giornata
gus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 19:42   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
La modalità turbo su un notebook sono delle illusioni, nel senso che dopo pochissimo tempo si scalda e tanti saluti alla frequenza massima. Che sia h o u. E vale anche per AMD, sia chiaro. Se hai urgenza, prendi il primo gaming che trovi a buon prezzo, anche se non ha CPU top tipo Intel 9300h, con GPU dedicata tipo 1650. Meglio se ti ma non è necessario. Ovvio che sforando sopra i 1000 ti esce qualcosa di meglio, magari con CPU più spinte, ma se ti serve veloce Amazon o altro shop con disponibilitàimmediata o quasi, nessuno shop ufficiale fa così in fretta... Ed è un peccato, perché i nuovi AMD vanno forte, ma non si trovsno

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:35   #8
gus70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 53
Ti ringrazio per la risposta
Il pc in origine sarebbe stato necessario per settembre. Poi la quarantena e la chiusura università con esami online mi avevano convinto ad anticipare. Ma dalle tue e vostre parole mi sembra chiaro che sarebbe opportuno attendere i nuovi Ryzen.
Urge,quindi,soluzione temporanea.
Grazie dei consigli
gus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v