|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Impossibile cambiare DNS primario e secondario
Buongiorno,
ho da poco un Modem/Router 4G Tp-Link WR6400, vorrei sostituire i DNS di serie con quelli più usati di Google o altri ma la cosa non mi riesce. Anche se li imposto e vado a salvare le impostazioni quando vado alla scheda Home mi vengono riportati dei DNS, primario e secondario, strani... Qualcuno potrebbe darmi una mano? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao, nessuno che possa aiutarmi a risolvere almeno a darmi qualche dritta?
Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao, intendi nel dhcp server dei pc della rete?
Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Intendo chi fornisce i servizi dhcp. Se è un server lo fai nel server se è il router lo fai nel router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
E' quello che cerco di fare senza riuscirci...
Nel senso che anche se imposto i DNS, primario e secondario, nel pannello riassuntivo i server DND sono altri...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Confondi il riepilogo dei parametri che il gateway internet passa al router all'avvio della connessione (ip, gateway e dns dell'operatore) con quello che setti tu sul server dhcp del router.
Riavvia il pc, sempre che prenda l'ip dal dhcp, e verifica i dns passati nello stato della connessione di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ciao, nelle impostazioni del modem/router ci sono le impostazioni per i DNS, primario e secondario, ed io come faccio di solito li vorrei impostare proprio nel modem router e non nei pc.
Quindi vado nella sezione apposita per impostarli ma anche se salvo l'impostazione questa non viene recepita. Allego un paio di screenshoot.. ![]() ![]()
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
|
Se non riesci a cambiare i DNS del router (potrebbe non essere possibile), nel secondo screenshot prova ad impostare completamente il server DHCP, in modo che assegni IP e DNS ai client. Poi verifica se effettivamente funziona da ipleak.net o dnsleaktest.com.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 393
|
Non hai il settaggio anche sotto internet/avanzate ?
![]() ![]() Comunque dovrebbe funzionare anche come l'hai settato tu ma solo per i dispositivi per cui fa tutto il DHCP Ultima modifica di antotacito : 11-04-2020 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Buongiorno a tutti!
Quote:
Quote:
Dici che dovrei provare a togliere la spunta dal DHCP? Quote:
Non è la prima volta che imposto i DNS primario e secondario su un modem, ma quì non riesco a capire perché anche se c'è l'opzione, posso salvarla e poi in riepilogo mi rimangono quelli di fabbrica...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. Ultima modifica di Rastakhan : 11-04-2020 alle 09:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 393
|
Quote:
Se lo fai nelle impostazioni internet allora non prende quelli di default assegnati dal provider e vedi i tuoi nel riepilogo. Se lo fai nella Lan passerà quelli ai dispositivi DHCP ma nella schermata di riepilogo vedi quelli di default del provider che i dispositivi settati a mano possono usare. La scelta e' tua ma entrambe le soluzioni funzionano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Si sono su LTE, vabbè se è così così rimango, ma almeno ho imparato un'altra cosa...
Grazie a tutti
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.