|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Lacie HD 1Tb USB 2.0 - Neil Poulton
Salve,
da qualche anno utilizzo l'oggetto in questione con soddisfazione. Purtroppo, durante la notte c'è stato un particolare sbalzo di corrente che ha fatto mancare la luce per due-tre secondi causando lo shutdown dei dispositivi e il successivo restart. Era già successo altre volte ma senza problemi. Stavolta il mio HD in oggetto non ne vuole sapere di essere riconosciuto al PC con Windows 10. Ho provato a collegarlo ad un portatile, anch'esso cin Windows 10, e viene rilevato ma non riconosciuto, ossia non ha assegnata alcuna unità. Praticamente, come se non fosse formattato. L'HD conteneva un lavoro importante fatto domenica scorsa e che ancora non era stato ridondato su un altro HD server per backup. Il supporto Lacie, mi ha risposto che devo utilizzare Diskpart, riassegnare l'unità, specificare il FS (NTFS) e poi dare il comando CLEAN. In pratica, avviare la formattazione. Solo che così, se ancora i dati fossero accessibili, li perderei definitivamente. Secondo voi, c'è possibilità di recuperare il contenuto dell'HD? Quelli che fanno servizio di HD Rescue, costano molto? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
prova a scaricare ed avviare una distro live di ubuntu, se non te lo riconosce neanche quello mi sa che ti conviene formattare in modo veloce e tentare il recupero con software tipo ontrack easy recovery o stellar phoenix data recovery (dico questi perchè mi sono trovato bene, ma ce ne sono anche altri)
i servizi di recupero costicchiano, da tentare (perchè non è detto che riescano a recuperare tutto) solo in caso di files estremamente importanti, imho
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Quindi, da quanto mi dici, la formattazione veloce non cancellerebbe "fisicamente" i dati presenti sul disco e mi permetterebbe di recuperarli successivamente con uno dei prodotti che hai elencato |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20506
|
Se i dati entrocontenuti sono veramente importanti, non fare niente su qeul disco e precipitati a contattare una buona società di recupero dati cui affidare il disco. NON FARE NIENTE SU QUEL DISCO!
Se invece sono dati "sacrificabili" allora per prima cosa posta qui una schermata di gestione disco o programma simile in cui si vede la composizione in volumi (partizioni) dell'unità. Almeno ci si fa qualche idea. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Come supponevo, siamo in questa casistica. Grazie per aver confermato i miei sospetti!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
un ottimo consiglio invece quale sarebbe? tenersi il disco così e piangere sulla sua tomba?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.




















