Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ter_85970.html

Una due ruote che si mette in mostra senza pudore in tutto il suo stile ed in tutta la sua tecnologia: forme essenziali ancora più neutre per via di una colorazione bianca delle carene, telaio a traliccio di colore azzurro messo in secondo piano da un voluminoso pacco batterie e relativo motore posto nella parte bassa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 10:33   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Meno male che avevano urlato ai 4 venti di aver messo a punto un pacco batterie portante .... e intanto quì compare di nuovo il perimetrale in traliccio
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 10:43   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
ahahaha, 250/300kg per una naked sportiva

Fatemi indovinare, 25k€ per 200km di autonomia nell'uso reale.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 10:57   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
Sempre troppo potenti...e i brevetti sono SEMPRE pubblici
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 10:58   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
"una due ruote che attualmente tocca i 290 kg ma che, secondo BMW, con l'arrivo di nuove batterie più efficienti, potrà scendere a quota 250 kg"

E' davvero parecchio. In entrambi i casi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 11:09   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14146
Una moto elettrica semi-sportiva e' la cosa piu' inutile al mondo... Perche' non si concentrano a fare degli scooter ellettrici da usare in città.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 11:11   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Una moto elettrica semi-sportiva e' la cosa piu' inutile al mondo... Perche' non si concentrano a fare degli scooter ellettrici da usare in città.
quoto
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 11:13   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
ahahaha, 250/300kg per una naked sportiva
Quindi il prototipo attuale sta sui 300Kg ?
Se casca su un fianco praticamente devi usare un crick
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 11:18   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22005
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"una due ruote che attualmente tocca i 290 kg ma che, secondo BMW, con l'arrivo di nuove batterie più efficienti, potrà scendere a quota 250 kg"

E' davvero parecchio. In entrambi i casi.
E' la stessa cosa per le auto, una tesla model 3 per farla stare sotto le 2t non ci hanno messo niente dentro, sembra uno panda anni 80. La lr pesa a vuoto 1847kg, quando a confronto una serie 3 ne pesa meno di 1500 ed e' un altro mondo. Siamo messi male, anzi, malissimo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 11:52   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' la stessa cosa per le auto, una tesla model 3 per farla stare sotto le 2t non ci hanno messo niente dentro, sembra uno panda anni 80. La lr pesa a vuoto 1847kg, quando a confronto una serie 3 ne pesa meno di 1500 ed e' un altro mondo. Siamo messi male, anzi, malissimo.
Infatti il problema batterie è il punto focale dell'intera questione.

Le batterie sono migliorate molto ma purtroppo non abbastanza da rendere il sistema di trazione elettrica attrattivo.
Ci sono ancora volumi e soprattutto PESI eccessivi.
Costi piuttosto elevati, tempi di ricarica, affidabilità e durata..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 16:08   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2874
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Infatti il problema batterie è il punto focale dell'intera questione.

Le batterie sono migliorate molto ma purtroppo non abbastanza da rendere il sistema di trazione elettrica attrattivo.
Ci sono ancora volumi e soprattutto PESI eccessivi.
Costi piuttosto elevati, tempi di ricarica, affidabilità e durata..
Beh i tempi di ricarica sono tutto sommato accettabili, se sei al lavoro (almeno che non viaggi molto) almeno 3-4h l'auto sta ferma e quindi puoi caricarla anche con la presa tipo1 (lenta). Se devi fare viaggi lunghi hai le colonnine a ricarica rapida e 20-30 minuti hai l'auto almeno al 50-70% (se non di più), quindi puoi farti almeno 200km con una tesla. Certo, devi partire con un piano ben preciso e magari con un piano B ma non è impossibile.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 16:25   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Beh i tempi di ricarica sono tutto sommato accettabili, se sei al lavoro (almeno che non viaggi molto) almeno 3-4h l'auto sta ferma e quindi puoi caricarla anche con la presa tipo1 (lenta). Se devi fare viaggi lunghi hai le colonnine a ricarica rapida e 20-30 minuti hai l'auto almeno al 50-70% (se non di più), quindi puoi farti almeno 200km con una tesla. Certo, devi partire con un piano ben preciso e magari con un piano B ma non è impossibile.
Ti puoi organizzare, certo.
Ma siamo ben lontani dall'estrema praticità ed immediatezza del carburante liquido.

Il fatto è che tutti ifattori che ho elencato messi assieme di certo rendono oggi le cose non molto appetibili. Una volta erano proprio "non considerabili".
Confido nel progresso tecnologico e l'arrivo di batterie in grado di assorbire una maggiore carica in un minore spazio e in un mionore tempo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 16:45   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2874
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ti puoi organizzare, certo.
Ma siamo ben lontani dall'estrema praticità ed immediatezza del carburante liquido.

Il fatto è che tutti ifattori che ho elencato messi assieme di certo rendono oggi le cose non molto appetibili. Una volta erano proprio "non considerabili".
Confido nel progresso tecnologico e l'arrivo di batterie in grado di assorbire una maggiore carica in un minore spazio e in un mionore tempo.
Beh ni, sono trascurabili ora, ma 50 anni fa non c'erano distributori ogni 2km e dovevi comunque organizzarti.

Sarà che sono abituato alla moto che max 250km e devo rifornire ma per il 90% della gente penso cmq un'auto elettrica vada bene come le altre

Ultima modifica di SpyroTSK : 11-12-2019 alle 16:53.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 17:18   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22005
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Beh ni, sono trascurabili ora, ma 50 anni fa non c'erano distributori ogni 2km e dovevi comunque organizzarti.

Sarà che sono abituato alla moto che max 250km e devo rifornire ma per il 90% della gente penso cmq un'auto elettrica vada bene come le altre
50 anni fa non c'era alcun problema a fare rifornimento ovunque, bisogna andare molto piu' indietro.
Il problema e' che si deve tener conto di un nuovo limite per l'utilizzo del mezzo. Per ragioni che onestamente sono quantomeno risibili. Ed e' un bene, perche' non siamo in grado di produrre, ne oggi ne tra un decina d'anni, tutta l'energia necessaria a far circolare lo stesso numero di veicoli elettrici che oggi sono a combustione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 17:32   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2874
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
50 anni fa non c'era alcun problema a fare rifornimento ovunque, bisogna andare molto piu' indietro.
Il problema e' che si deve tener conto di un nuovo limite per l'utilizzo del mezzo. Per ragioni che onestamente sono quantomeno risibili. Ed e' un bene, perche' non siamo in grado di produrre, ne oggi ne tra un decina d'anni, tutta l'energia necessaria a far circolare lo stesso numero di veicoli elettrici che oggi sono a combustione.
50 anni fa era per dire che comunque un tempo non era così.
Ovviamente i tempi per convertire tutti all'elettrico non sono questi, ma tra 15-20 anni come minimo. E comunque ecologicamente parlando, avremmo grossi c***i a smaltire tutte le auto che abbiamo ora.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 18:07   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22005
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
50 anni fa era per dire che comunque un tempo non era così.
Ovviamente i tempi per convertire tutti all'elettrico non sono questi, ma tra 15-20 anni come minimo. E comunque ecologicamente parlando, avremmo grossi c***i a smaltire tutte le auto che abbiamo ora.
Quelli ci sono sempre stati e non sono un grosso problema, la maggior parte delle auto dopo 20-25 anni finiscono smaltite, ne restano una percentuale esigua che non ha alcune rilevanza. E le auto sono ormai costruite per essere facilmente trattate a fine vita.
Il problema e' invece come faremo tra 15-20 anni a produrre l'energia necessaria. Finiremo per aumentare di molto l'energia importata, con conseguente aumento dei prezzi e aumento del costo dei trasporti
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 20:11   #17
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2874
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quelli ci sono sempre stati e non sono un grosso problema, la maggior parte delle auto dopo 20-25 anni finiscono smaltite, ne restano una percentuale esigua che non ha alcune rilevanza. E le auto sono ormai costruite per essere facilmente trattate a fine vita.
Il problema e' invece come faremo tra 15-20 anni a produrre l'energia necessaria. Finiremo per aumentare di molto l'energia importata, con conseguente aumento dei prezzi e aumento del costo dei trasporti
Non lo so, oggi le auto rottamate finiscono speso negli autoricambi e vengono smantellate per venderne i pezzi, quando le auto "tradizioni" spariranno del tutto che succederà? Ora le auto hanno tanta meccanica (pistoni, bielle, testa, EGR, turbina, scarichi, ecc...) e vengono "facilmente" riparate, le auto elettriche a parte schede elettroniche e batterie non hanno....e probabilmente le schede nemmeno sarà possibile ripararle/cambiarle senza passare per la concessionaria.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 21:31   #18
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Certo che quel "pacco" grigio li sotto è davvero raccapricciante, ma non potevano almeno coprirlo con una mezza carenatura.
Che poi sta cosa di continuare a fare "sportive" elettriche proprio non ha senso, ma perchè non puntano su un GS (o un RT/GT) elettrico che avrebbe molto più senso e potrebbe interessare a molti?

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' la stessa cosa per le auto, una tesla model 3 per farla stare sotto le 2t non ci hanno messo niente dentro, sembra uno panda anni 80. La lr pesa a vuoto 1847kg, quando a confronto una serie 3 ne pesa meno di 1500 ed e' un altro mondo. Siamo messi male, anzi, malissimo.
Meno di 1500 kg una BMW 3er??
Forse fino alla e46, ma oramai superano abbondantemente i 1600, (pure la M4 GTS che è alleggerita al massimo per i track day pesa 1510kg a secco) e le motorizzazioni più "generose" anche i 1800. (un 330d 4wd in ordine di marcia sulla bilancia pesa più di una Tesla Model3).
Poi vero la Model3 dentro è un po troppo minimale anche per i miei gusti, ma le "altre" al contrario ormai sono piene di troppe cose (per me) superflue che servono solo ad aumentarne il peso.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 11-12-2019 alle 21:37.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 22:30   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22005
La g20 mi pare parta proprio da poco meno di 1500. Ma non c’è paragone, le elettriche per compensare il peso delle batterie manca solo che tolgano i sedili 😂
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 07:02   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi il prototipo attuale sta sui 300Kg ?
Se casca su un fianco praticamente devi usare un crick
non è un caso che in motoE quest'anno su 10 cadute un femore e un mignolo amputato..
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1