|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
|
strana velocità nvme Samsung
Ciao a tutti, ho un problema sul mio Hp Omen 17..monta un NVMe della samsung, per precisione il modello MZVLW256HEHP ..ieri ho provato a copiare e incollare sul desktop un film da 4gb e poi uno da 2gb..il trasferimento parte a 800mb/s ma poco dopo cala a 9mb/s e rimane così x qualche secondo per poi tornare a 800 e poi cala ancora..cosa può essere? Il "disco" non è pieno e non era in uso guardando da task manager..
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18680
|
E più probabile che sia l' indicatore di velocita di Windows che non funziona bene .
Comunque puoi provare a fare un test al disco fisso con un programma apposito di benchmark tipo atto disk benchmark o simili , per capire se ha qualche tipo di problema . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
|
ti allego un test fatto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
hai provato a copiare da dove? cioè qual'era l'origine? perchè se ad esempio fosse una penna usb2.0 la velocità di 9mb/s sarebbe perfettamente congrua ai limiti della pendrive stessa
quindi, quali sono i limiti di transfer rate della sorgente? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
|
ho fatto una copia dal desktop al desktop dello stesso file
in questo file invece ho fatto una copia dal desktop(nvme) a una chiavetta kingston 3.1. Parte a 120mb\s per poi calare a 30mb\s e scendere a 355kb\s |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
Quote:
- bios a posto? (es. sata ahci) - driver a posto (provato con quelli specifici samsung, se presenti?) - disco inizializzato in gpt o mbr? filesystem? ntfs o altro? - programmi in background che possano impegnare (anche a tua insaputa) le risorse del pc? Prova intanto con il task manager (gestione attività) per vedere cosa occupa cpu/ram e quali processi impegnano in lettura/scrittura i dischi. Prova anche a disabilitare temporaneamente l'antivirus (quale hai?) - apri una finestra cmd con privilegi admin e lancia un "sfc /scannow" senza apici - controlla nel registro eventi se vi sono segnalazioni particolari ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.











]










