Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2019, 12:37   #1
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Recupero "metalli" da schede vecchie/usate/guaste

Come lavoro riparo e vendo materiale informatico, e negli anni ho accumulato diverso materiale guasto o obsoleto che il piu delle volte faccio venire a prendere da quelli che raccolgono "il ferro".

Ho pensato piu volte di "differenziami", per quel che posso, il materiale in mio possesso per poi rivendere, se possibile, i vari componenti.

Vi chiedo quindi, cosa è possibile salvare da queste schede? Magari in generale tra alimentatori ATX e Mainboard.

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1r1JmS...c961daf64063b7

So bene che con dei processi chimici è possibile estrarre oro e argento ma io parlo di costo ZERO, a parte la fatica di tirare via con le pinze (o dissaldando) i vari pezzi.

A me viene in mente: Alluminio dei dissipatori? Rame delle bobine? Rame dai cavi? Che altro??
Sono materiali "puliti" ? Cioè, se peso 100 grammi di alluminio di un dissipatore ha il valore dell'alluminio oppure essendo lavorato cambiano le cose?

In secondo luogo, una volta accumulato non so... 1 Kg, 5 Kg, 10 Kg di questi materiali, a chi li posso portare?

Grazie a tutti in anticipo

PS: ovviamente se qualcuno ha in mente anche come recuperare l'oro in modo "semplice" il suggerimento è ben accetto
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:23   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3327
Sicuramente sopravvaluti il ricavo. Da notizie di stampa apprendo che il rame (uno degli elementi più comuni e pregiati) di recupero va da 4 ai 5 euro al Kg... per i ladri che rubano matasse di cavi dai depositi è una pacchia ma se devi onestamente smontare (per fare un esempio) motori elettrici o trasformatori, poi, per guadagnare come il badante della nonna (9 euro l'ora) in un' ora ne devi raccogliere, estrarre e conferire (calcolando come media dei tempi del ciclo completo) 2Kg, 16Kg al giorno...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:28   #3
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
il RAEE, come tutti i rifiuti prodotti da un'azienda (o attività lavorativa regolarmente costituita ed operante), và gestito con appositi formulari e metodologie.
Ci sono aziende che operano in questo settore (smaltimento RAEE) e talune valorizzano, in termini economici, quantità solitamente a peso o volumi.

Una società torinese...tanto per farti un esempio...link...
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.

Ultima modifica di stoka : 03-07-2019 alle 14:35.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:30   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sicuramente sopravvaluti il ricavo. Da notizie di stampa apprendo che il rame (uno degli elementi più comuni e pregiati) di recupero va da 4 ai 5 euro al Kg... per i ladri che rubano matasse di cavi dai depositi è una pacchia ma se devi onestamente smontare (per fare un esempio) motori elettrici o trasformatori, poi, per guadagnare come il badante della nonna (9 euro l'ora) in un' ora ne devi raccogliere, estrarre e conferire (calcolando come media dei tempi del ciclo completo) 2Kg, 16Kg al giorno...
tu hai perfettamente ragione, e a quello avevo anche pensato
ma non è un voler guadagnare (che è pure difficile) a tutti i costi, ma un cercare di smaltire in modo differenziato, dato che ho la disponibilità di materiale, e se poi ci esce qualche € meglio ancora.
tanto sarebbe roba che va all'isola ecologica in cambio di ZERO, anzi spesso bisogna pagare per farsela portare via
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:33   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
il RAEE, come tutti i rifiuti prodotti da un'azienda (o attività lavorativa regolarmente costituita ed operante), và gestito con appositi formulari e metodologie.
Ci sono aziende che operano in questo settore (smaltimento RAEE) e talune valorizzano, in termini economici, quantità solitamente a peso o volumi.
ma quindi non sarebbe possibile, da privato, recuperare alluminio, rame e altri metalli e poi "rivenderli" a peso?

ripeto, non parlo di 1 kg di rame, ma nemmeno 1000kg comunque

e il resto, cioè schede, plastiche, condensatori, resistenze ecc... smaltite nei soliti modi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:44   #6
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma quindi non sarebbe possibile, da privato, recuperare alluminio, rame e altri metalli e poi "rivenderli" a peso?
una volta si poteva fare.
Ora per come è stato definito "rifiuto" e la sua "gestione"...non si può più fare da privato (a meno di conferire autonomamente quantità modeste in discarica/isola ecologica).
Se operi come privato con aziende del settore, possono solo provvedere al ritiro (compensazione economica per il costo di ritiro)...
Se operi come azienda e diventa un "guadagno", il pagamento deve essere tracciato, così come dev'essere la gestione del formulario rifiuto.

Poi esistono accordi, ma parlare di guadagno privato vs smaltitore la cosa diventa difficile....considerando i volumi che di norma bisogna disporre.

L'azienda che viene da te a prendere le schede, non si muove aggratis per 10 scheda madri... solitamente si muove per smaltire e valorizzare interi reparti IT...vedi CED, banche, uffici ...
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:53   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
una volta si poteva fare.
Ora per come è stato definito "rifiuto" e la sua "gestione"...non si può più fare da privato (a meno di conferire autonomamente quantità modeste in discarica/isola ecologica).
Se operi come privato con aziende del settore, possono solo provvedere al ritiro (compensazione economica per il costo di ritiro)...
Se operi come azienda e diventa un "guadagno", il pagamento deve essere tracciato, così come dev'essere la gestione del formulario rifiuto.

Poi esistono accordi, ma parlare di guadagno privato vs smaltitore la cosa diventa difficile....considerando i volumi che di norma bisogna disporre.

L'azienda che viene da te a prendere le schede, non si muove aggratis per 10 scheda madri... solitamente si muove per smaltire e valorizzare interi reparti IT...vedi CED, banche, uffici ...
ah ok, capito
quindi anche se ipoteticamente da tante schede madri e alimentatori che ho riuscissi a tirarci fuori 1000 Kg di Alluminio e 1000 Kg di Rame NON potrei poi come privato rivenderlo a ditte specializzate perchè loro non pagano i privati.

ho capito bene?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 14:56   #8
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ah ok, capito
quindi anche se ipoteticamente da tante schede madri e alimentatori che ho riuscissi a tirarci fuori 1000 Kg di Alluminio e 1000 Kg di Rame NON potrei poi come privato rivenderlo a ditte specializzate perchè loro non pagano i privati.

ho capito bene?
non potrebbero...non dovrebbero...ma le vie sono infinite.
Lo fanno a loro rischio e pericolo.

Difficilmente ti pagano come privato, ma se i peso/volume vale la candela, vanno a compensazione trasporto.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:04   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
non potrebbero...non dovrebbero...ma le vie sono infinite.
Lo fanno a loro rischio e pericolo.

Difficilmente ti pagano come privato, ma se i peso/volume vale la candela, vanno a compensazione trasporto.
si si, io parlavo di "legalmente", qui in italia

ovvio che poi c'è magari Don Pippiniello che mi compra come privato 1000 Kg di Rame, pagando cash per poi rivenderselo in "altri mercati"

allora grazie, mi sono risparmiato una fatica inutile
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:08   #10
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si si, io parlavo di "legalmente", qui in italia
il privato, legalmente, non può fare business in questo modo, alla luce del sole...si parlerebbe di guadagni esenti tassazione...
E per il socio occulto questo non è buono.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:13   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
il privato, legalmente, non può fare business in questo modo, alla luce del sole...si parlerebbe di guadagni esenti tassazione...
E per il socio occulto questo non è buono.
certo, tu hai perfettamente ragione

ma io pensavo esistessero i "Compro Rame" o i "Compro Tutti I Metalli" legali come esistono i Compro Oro, che tu privato vai gli porti il tuo oro, ti pagano ed è tutto regolare (cioè, io credo siano regolari i Compro Oro, giusto?? )

ovviamente, come spiegavo prima, non si tratterebbe di "Business" principale
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:28   #12
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404


dipende tutto da come viene considerata l'origine del prodotto (fase iniziale).

Oro e argento (collanine o altro dei compro-oro) NON sono rifiuto...quindi sono gestibili/vendibili immediatamente...entro il limite economico giornaliero imposto dallo stato x la categoria (esempio non puoi commerciare come privato un 10 kg di metalli preziosi).

I materiali (metalli preziosi) ottenibili dalle schede elettroniche esauste (recupero con procedimenti chimici) sono di partenza Rifiuto...e lo Stato ha definito un percorso per gestire quel tipo di merce ove un privato è escluso (se non in discarica/isola ecologica per un quantitativo massimo ben definito come utente privato).
Solo le aziende posso partecipare alla gestione e valorizzazione di materiali provenienti da recupero di rifiuti, secondo regole e metodologie ben definite.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:35   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7534
ottimo, grazie della ulteriore precisazione
grazie!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 19:17   #14
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 962
Questa è un'azienda che lo fa per professione:
Quote:
Dai rifiuti elettronici possono arrivare risorse preziose QUO-266
21 novembre 2022

Alberto Tosoni, classe 1983, sangue svizzero-lombardo, è il “papà” ingegnere di questo ambizioso progetto di recupero e affinazione di metalli preziosi che avviene nello stabilimento di Spino d’Adda, in provincia di Cremona. «Quando nel 2012 ho avuto questa idea, mi hanno preso per un pazzo, un visionario, ma sono andato dritto per la mia strada perché sapevo che c’era molto di più di quello che avevo in testa — ci racconta —. All’epoca studiavo ingegneria al Politecnico di Milano, mio nonno aveva un laboratorio di raffinamento delle spazzature orafe e io guardavo incuriosito ogni step di lavorazione. Poi sono venuto a conoscenza di quelle nuove, tante miniere d’oro e altri metalli nobili che forse il mondo ancora ignorava. Sto parlando dei cumuli di rifiuti elettronici che l’umanità ormai da decenni produce a ritmi spaventosi: cellulari, computer, batterie, rifiuti industriali, macchinari usati nei laboratori, negli ospedali, e di ogni altro strumento che contenga una scheda elettronica, quindi ho pensato ad un sistema di recupero che non devastasse l’ambiente, non inquinasse, non sfruttasse i lavoratori, come ancora oggi avviene invece in tante parti del pianeta e mi sono lanciato in questo processo di costruzione di uno spin-off industriale che ha poi dato vita a Ecomet Refining».
https://www.osservatoreromano.va/it/...-preziose.html
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v