|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
pc fisso fischiante
ho il pc fisso che da qualche giorno fischia a più non posso. La ventola l'avevo pulita ca. un anno fa ed avevo messo pure nuova pasta termica tra il dissipatore e la CPU. Devo rifare lo stesso trattamento o, essendo passato solo un anno, se fischia bisogna cambiare la ventola?
In questo caso mi date per favore qualche indicazione (quale comprare e come montarla)? grazie mille per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18528
|
Normalmente un pc andrebbe pulito un po più spesso dalla polvere .
Comunque dovresti aprire il pc e rifare la pulizia , sulle ventole puoi metterci anche un po di olio lubrificante apposito . Di solito la pulizia e l' olio basta per fare tornare a posto la ventola , a meno che non sia guasta . Poi per il fischio che senti potrebbe essere la ventola , ma anche qualche altro componente del pc come ad esempio l' alimentatore . Per verificarlo tieni il pc aperto e prova a sentire da dove viene il fischio , se viene da una ventola puoi anche provare a rallentarla o staccarla per qualche secondo in modo da capire se e lei che causa il fischio . Per consigliarti un eventuale ventola bisogna sapere le dimensioni 8x8 o 12x12 o altro , e dove e collegata processore , case , ecc.. e il tipo di connettore 3pin o 4 pin . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2019
Città: Castel Maggiore
Messaggi: 228
|
Quote:
Che dissipatore monti nel case? Così da capire, qualora fosse quella ventola, che ventola consigliarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
ho smontato l'alimentatore e quindi la ventola. L'ho pulita dalla polvere e ho spruzzato nell'ingranaggio centrale un po' di WD40 (non avevo olio in casa).
Poi ho smontato il dissipatore, pulito con alcol la cpu e il dissipatore stesso quindi ho applicato un chicco di pasta termica. Poi ho staccato il cavo dati (?) dall'HD per vedere com'era la sua presa, visto che in un altro post mi hanno consigliato di cambiarlo. Prima di farlo volevo chiedere se il cavo da sostituire era quello nero della foto : quello rosso è il nuovo che ho comprato . http://i65.tinypic.com/2iggjzc.jpg Quindi ho riattaccato il cavo nero come prima per avere poi la risposta. Ho chiuso il pc e riattaccato tutti i devices esterni. Risultato: - la ventola del dissipatore , pur funzionando, sembra dare delle accellerate ogni tanto - la ventola dell'ali sembra più silenziosa il problema è che non funziona il video esterno al pc o meglio sembra non arrivargli il segnale. Mi dice "no signal". Ho provato a cambiare il cavo di connessione poi a collegare un altro video. Niente da fare : no signal Ho provato a collegare il mouse per vedere se muovendolo, succedeva qualcosa. Niente. Il mouse non lo sente perchè non si accende. Cosa ho fatto? Ho riaperto il pc e controllato staccando e riattaccando gli unici collegamenti che avevo toccato (cavo dati nero e attacco della ventola del dissipatore alla scheda madre). Niente fare. Cosa posso fare? Potevo lasciar fischiare la ventola: sarebbe stato meglio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18528
|
L' immagine del cavo che hai messo , ha qualche problema e non si carica .
Per il fatto che non arriva segnale al monitor controlla queste cose : 1) Controlla bene se sul retro del pc ci sono altri connettori video tipo (vga , dvi o HDMI ) quindi prova a collegare il monitor su un altro connettore libero , se hai la scheda grafica su slot pci express assicurati di collegare il cavo sul giusto connettore della scheda grafica . 2) controlla di avere ricollegato tutti i connettori di alimentazione , soprattutto quelli ausiliari +12V della scheda madre e della scheda video se sono presenti . 3) Stacca e riattacca i moduli di ram . 4) Smonta e rimonta il processore , e controlla che i piedini sotto al processore non si siano sporcati con la pasta termica che essendo un isolante impedisce il contatto elettrico . Se riesci metti una foto dell' interno del pc , cosi vediamo se ci sono problemi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
non riesco a mandare le foto.
Ma come devo fare? La dimensione eccede gli allegati consentiti e Tinypic non mi carica le foto Ultima modifica di franco causio : 07-07-2019 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18528
|
Di siti per caricare le foto ce ne sono tanti , se non ti funziona Tinypic , prova un altro sito .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
ecco la foto del pc:
https://imgur.com/iXeEtGj che spero si veda. Quote:
C'è un connettore hdmi ma non ho un monitor con questa presa Ho un pc con la presa hdmi. Potrei provare con quello? Come fa il pc fisso a sentire che deve mandare il segnale la pc collegato via hdmi? Quote:
Quote:
Quote:
Quali sono i suoi piedini? Io ho solo sganciato la leva del dissipatore+ventola, staccato dalla scheda il dissipatore, pulito la ventola e il dissipatore con uno spazzolino da denti, inserito pasta termica sul processore (un "chicco") e rimontato il dissipatore. Dove potrei aver sbagliato? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2019
Città: Castel Maggiore
Messaggi: 228
|
Quote:
Il cavo della ventola dalla foto è ben collegato. Il modulo di ram è quello che vedi alla destra della cpu, sblocchi i due ganci bianchi, lo estrai con un pò di scottex e alcol puoi pulire i suoi contatti. Ma che tipo di fischio fa il pc? Perchè vedendo dalle foto non hai il buzzer quindi sarebbe meglio capire quale componente lo emette. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quella specie di "fischio" della ventola dell'ali comunque sembra sparito dopo la pulizia. E' la ventola sopra il dissipatore ora che sembra dare qualche accelerata... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2019
Città: Castel Maggiore
Messaggi: 228
|
La tv va benissimo da provare come monitor.
I contatti della ram possono ossidarsi e non fare contatto perfettamente, già che hai smontato e pulito ti conviene dare una passata anche a loro. Il buzzer, sarebbe il "cicalino" un micro altoparlante che durante il post a seconda di che beep fa puoi capire dove risieda il problema della mancata accensione oppure dell'accensione corretta. Qualora si ripresentasse spesso il problema della ventola fischiante, valuta se cambiarla, se hai manualità, oppure di cambiare alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
allora vi dico com'è andata e i vari tentativi.
Ho provato a collegare il pc ad una tv con la presa hdmi. Niente Poi ho controllato staccando e riattaccando le connessioni tra alimentatore e scheda madre. Niente Ho staccato la batteria tampone per qualche minuto. Niente. Ho staccato HD e CD facendo ripartire il pc senza. Niente Ho resettato il Bios con il Jumper. Niente Ho staccato il banco della ram e pulito i contatti con un pennello. Ho pulito con il pennello tutta la scheda madre. E' ripartito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Unico problema che rimane è che quando lo avvio non parte direttamente ma mi chiede se voglio entrare nel set up del Bios per modificare i valori. Ho provato ad entrarci ma non so bene cosa modificare: ho rimesso data e ora giuste e vedo che molte delle opzioni sono su AUTO. Cosa devo fare per rimettere a posto il Bios? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2019
Città: Castel Maggiore
Messaggi: 228
|
Potrebbe essere la pila del bios da cambiare.
La dovresti trovare senza grossi problemi in ferramenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18528
|
In teoria non serve modificare quasi nulla nel bios , puoi lasciare tutte le funzioni su auto soprattutto se non sei tanto esperto . Controlla solo che sia settato correttamente il 1° dispositivo di avvio dove e installato il sistema operativo Windows .
La data e l' ora la puoi modificare anche da Windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.