Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 10:06   #1
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
[RISOLTO] PC partenza a singhiozzo

Salve,
accendo il pc, parte il bios con la consueta schermata poi, più niente;
tengo premuto il tasto di accensione per spegnerlo, si spegne, lo riaccendo e va sempre quasi bene nel senso che alle volte devo spegnere e riaccendere più di una volta.

Ho già fatto:
1) testato l'HD, non risultano malfunzionamenti, OK a tutti i test PASSED;
2) memory test è OK;
3) fatto "sudo update-grub";
3) se faccio partire il pc con un cd live va tutto perfettamente bene.

A questo punto non ho più frecce al mio arco, spero nel vs. aiuto... Grazie...

P.S. PC = portatile Dell Inspiron 6400; unico sistema operativo LinuxMint 19 Mate; il sistema ha sempre funzionato bene fino a qualche giorno fa, non ci sono stati aggiornamenti nè smanettamenti vari che possano aver danneggiato qualcosa, quando poi dopo la schermata del bios (finalmente) si apre Mint tutto funziona regolarmente, nessun rallentamento, nessuna disfunzione.

Ultima modifica di Bers45 : 01-06-2019 alle 11:11.
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 20:45   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la batteria nella schedamadre?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 08:43   #3
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Ti ringrazio per avermi risposto,
mi chiedi della batteria della scheda madre con un punto interrogativo finale che mi fa pensare (credo) che sia solo un suggerimento e non la sentenza definitiva.
Approfitto della tua gentilezza per chiedere:
è difficile la sostituzione? posso farla da solo o portare il pc da un tecnico?
questa batteria servirà (presumo) per tenere memorizzato qualcosa, nel momento della sostituzione quel qualcosa non andrà perduto?
Scusami, ma dal tenore delle domande avrai capito che non sono assolutamente uno smanettone anzi, quando faccio una cosa mi fa piacere di sapere quanto più possibile per evitare di commettere errori, perlomeno quelli grossolani.

Ancora grazie...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 09:02   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e' un'ipotesi...


la sostituzione non e' difficile... pero... se non hai mai aperto un PC...


qui ne parlano: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...indietro_11449


togliendola perdi l'ora e le personalizzazioni che hai fatto nel bios (fuori dalle standard)


p.s.
quanti anni ha quel pc?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 19:05   #5
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Acquistato alla fine del 2005, sì lo so è vecchiotto ma, è andato sempre una favola e nonostante abbia lavorato parecchio questa è stata la prima anomalia.

Dici che forse è venuto il momento di guardarmi attorno per una sostituzione?

Ti ringrazio per la collaborazione...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 19:36   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mah... se funziona (non e' un grande difetto)


hai problemi di orario nel sistema? o sincronizzi tramite ntp in rete
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 08:24   #7
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
L'orario è esatto.
Ho guardato nelle impostazioni, ci sono due voci e precisamente:
1) mantenere sincronizzato con i server internet
2) manuale
attualmente è settato "mantenere sincronizzato con i server internet" non so però se si riferisce all'NTP di cui mi parlavi.
Ribadisco che a parte il malfunzionamento iniziale, il pc (che tengo acceso per molte ore al giorno) non presenta nessun altro problema apparente e va avanti fino allo spegnimento senza colpo ferire.

Ultima modifica di Bers45 : 17-05-2019 alle 08:30.
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 08:32   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- con "hwclock" vedi l'ora hardware


- si la sincronizzazione e' tramite "NetworkTimeProtocol"


p.s.
lo sai che scheda madre hai?
lo vedi dal comando: dmidecode -t baseboard
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 17:12   #9
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Verificato ora hardware: esattamente uguale all'ora reale visualizzata sullo schermo.
Riguardo il comando per sapere scheda madre, risultato:
Codice:
Handle 0x0200, DMI type 2, 9 bytes
Base Board Information
	Manufacturer: Dell Inc.
	Product Name: 0KD882
	Version:    
	Serial Number: .HLV8D2J.CN486436643210.
	Asset Tag:           

Handle 0x0A00, DMI type 10, 6 bytes
On Board Device Information
	Type: Video
	Status: Enabled
	Description: Intel 945GM Graphics          

Handle 0x0A01, DMI type 10, 6 bytes
On Board Device Information
	Type: Sound
	Status: Enabled
	Description: Sigmatel 9200
Grazie...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 19:39   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per curiosita' riguardo la batteria (ma non mi pare il tuo caso)

https://www.dell.com/support/article...p-dell?lang=it
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 20:14   #11
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Ciao,
ho guardato l'articolo che mi hai linkato ma, mi pare riguardante un desktop e non un portatile;
su youtube sono riuscito a trovare un filmato riguardante l'argomento, non è una cosa "semplice", bisogna togliere la modanatura superiore, smontare la tastiera e togliere una protezione interna.
Anche se la mia parte ragionevole mi sconsiglia di porre in atto questa sostituzione con tutto quello comporta, ho deciso di provare;
logicamente appena mi sarò procurato il ricambio e soprattutto, avendo a disposizione un lasso di tempo senza rotture di scatole necessario al compimento del lavoro.

Appena compiuto tutta la faccenda, sarò mia premura fartene il resoconto.

Grazie per il tempo che mi dedichi...buona domenica...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 20:32   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
scusa... pensavo fosse un PC normale, altrimenti non te lo avrei suggerito!
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 13:25   #13
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Eccomi,
come promesso, riprendo la discussione dopo aver compiuto la sostituzione della batteria sulla motherboard.
Dopo essermi procurato il ricambio ho provveduto a smontare il pc (con i piedi di piombo), passo dopo passo e con la massima accortezza ho provveduro prima a staccare la corrente e la batteria poi, a togliere la copertura anteriore di alluminio;
c'è voluto un pò di tempo e di pazienza per non rompere le clips di ancoraggio;
fatto questo ho provveduto a smontare la tastiera e dopo ho asportato un carterino di copertura.
Finalmente la batteria è uscita allo scoperto, sostituita e rifatto all'indietro tutto il precedente per rimontare il portatile;
tutto andato a buon fine con soddisfazione maxima ma, purtroppo, adesso ho la batteria nuova di zacca ma il problema iniziale è rimasto invariato.

Ciao e buona domenica...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 16:19   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
complimenti per la freddezza nell'operazione


in teoria (cose che consiglio ma che io probabilmente non farei)

- sono disponibili aggiornamenti del bios?

- fare il reset del bios


letture:
https://www.dell.com/support/article...ubuntu?lang=it
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 11:47   #15
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Beh,
grazie per il complimento, mettiamola così: non ho ottenuto niente ma, la cosa positiva è che ho imparato qualcosa che non sapevo.
Sinceramente mettere mano al bios, lo vedo (per me) leggermente sconcertante;
però, non mi tiro preventivamente indietro, faccio in questo modo: data la vetustà del pc voglio prima contattare la Dell per sapere se esistono nuove versioni del bios per il modello in questione ed in caso affermativo, l'esatta procedura per non arrecare ulteriori danni.

Ti ringrazio sempre per la tua pazienza e...sopportazione...
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 12:39   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mmm rileggendo il post...

se si avvia il cdrom funziona sempre bene

se avvii il loader sul HD spesso va male...


quindi sembrerebbe un problema del loader nel MBR del HD

e non del bios



p.s.
avviando da cdrom c'e' un'opzione avvia sull' HD... provato da li?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 07:50   #17
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

avviando da cdrom c'e' un'opzione avvia sull' HD... provato da li?
Scusami ma questa non la capisco (incompetenza mia);
quando avvio da CD:
1) metto il CD nel lettore;
2) riavvio il computer, nel bios ho settato il lettore CD al primo posto per il boot;
3) il CD parte regolarmente, si sente che lavora e poi, appare il desktop di Linux Mint 19 Tara.
Tra la partenza del CD ed il desktop di Mint non c'è nessuna opzione di avvio su HD, o almeno io non vedo niente oppure, non ho capito cosa volevi dire.

Ultima modifica di Bers45 : 28-05-2019 alle 07:58.
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 08:24   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
in effetti non sempre c'e'...

qui

https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...stallareUbuntu

la seconda schermata dei sistemi bios c'e: boot from first HD
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 12:03   #19
Bers45
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
Rieccomi,
letto tutto con la dovuta attenzione, accertatomi, senza ombra di dubbio, che con la mia live di Mint non avevo accesso
a quella opzione della live di Ubuntu (oggetto della discussione) ho continuato la lettura e,
mi è balzata all'occhio la parola boot-repair.
Ho riletto per un paio di volte e, ho deciso di provare;
ho rimesso la live di Mint poi ho aperto sempre da live un terminale e ho dato questi comandi:

Codice:
sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
sudo apt-get update
sudo apt-get install boot-repair
Terminato ho avviato boot-repair, a fine routine ho cliccato su "Riparazione raccomandata";
finito, ho spento la live ed ho riavviato regolarmente il pc.
Il pc funziona ma, "il problema" rimane irrisolto, boot-repair non ha sortito l'effetto che avevo sperato fino all'ultimo.

P.S. A questo punto incomincio ad essere un tantinello scoraggiato...

Ultima modifica di Bers45 : 29-05-2019 alle 12:05.
Bers45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 13:59   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
bios o uefi ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v