Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 12:27   #1
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Server con VM

Buongiorno,
attualmente possiedo un server HP Proliant G5 con WS2003 che funge da DC e File Server (in totale circa 100 GB di OS+Share); ho intenzione di migrare il tutto verso una soluzione più moderna basata su virtualizzazione.

Come configurazione ho scelto
HP Proliant Microserver Gen10 con 2 x 1TB di HDD (in raid??)
ESXi ver 6.7
1 VM con WS2019 Essential (DC+ File sharing)
1 VM con Win10 (contenente Veeam Backup Community Ed)

Vorrei qualche consiglio su come gestire i datastore di esxi e il backup della VM con Veeam.
Per quanto riguarda l'ultimo punto la mia idea è quella di effettuare un backup di WS2019 in un secondo datastore, in modo da avere una VM di backup da accendere in caso fallisse la prima (es infezione da malware...).

Ringrazio in anticipo
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 20:15   #2
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni255 Guarda i messaggi
Buongiorno,
attualmente possiedo un server HP Proliant G5 con WS2003 che funge da DC e File Server (in totale circa 100 GB di OS+Share); ho intenzione di migrare il tutto verso una soluzione più moderna basata su virtualizzazione.

Come configurazione ho scelto
HP Proliant Microserver Gen10 con 2 x 1TB di HDD (in raid??)
ESXi ver 6.7
1 VM con WS2019 Essential (DC+ File sharing)
1 VM con Win10 (contenente Veeam Backup Community Ed)

Vorrei qualche consiglio su come gestire i datastore di esxi e il backup della VM con Veeam.
Per quanto riguarda l'ultimo punto la mia idea è quella di effettuare un backup di WS2019 in un secondo datastore, in modo da avere una VM di backup da accendere in caso fallisse la prima (es infezione da malware...).

Ringrazio in anticipo
Avevo letto che esxi non è compatibile con i gen 10. Dato che interessato anche io hai notizie in merito?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 10:13   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Non è presente nella matrice di compatibilità di VMWare però funziona comunque.
Per un singolo server, sinceramente, non userei ESXi ma farei un installazione diretta.
A questo punto installi Windows Backup e pianifichi dei backup anche di tipo bare-metal. Questi ti consentono di ripristinare tutto da zero.
Puoi collegarci un disco USB che cambi tutti i giorni, oppure prendi un RDX esterno e 2 drive rdx da alternare.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 19:39   #4
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Non è presente nella matrice di compatibilità di VMWare però funziona comunque.
Per un singolo server, sinceramente, non userei ESXi ma farei un installazione diretta.
A questo punto installi Windows Backup e pianifichi dei backup anche di tipo bare-metal. Questi ti consentono di ripristinare tutto da zero.
Puoi collegarci un disco USB che cambi tutti i giorni, oppure prendi un RDX esterno e 2 drive rdx da alternare.
Buonasera a tutti e grazie delle risposte. Se posso permettermi ho trovato utile questo sito https://www.virten.net/2017/11/homes...oserver-gen10/ in cui viene detto esattamente quanto riferito da lemming.
Per quanto riguarda i backup, ringrazio lemming per il consiglio. Ho pensato di usare il software Veeam Agent Free per eseguire dei backup bare-metal su 2 hard-disks esterni (in modo da alternarli).

Un'ultima domanda: come supporto esterno mi consigliereste delle cassette LTO (Ultrium), dei drive RDX (come detto in precedenza) oppure degli Hard-disks esterni?

Grazie ancora per le risposte e per i consigli.

Ultima modifica di Giovanni255 : 26-04-2019 alle 19:41.
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 17:31   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2015
Il "lettore" LTO, a meno di comperare un usato, costa moltissimo: fino a 1000-1200 euro. Le cassette invece costano circa 25 euro. Questo è ok, se usi molte cassette; se hai bisogno di una decina di nastri, allora inizia ad essere conveniente, altrimenti no.

RDX è viceversa, costa poco il lettore ma costano molto i media (che sono hard disc meccanici). 170 euro per 1 TB.
Il vantaggio rispetto all'usb è che puoi toglierli e metterli molte volte mentre un cavo usb dopo un anno di attacca e stacca potrebbe non essere più in buone condizioni.

RDX è più lento rispetto ad un disco USB 3.0 ma i backup puoi farli di sera e togliere il media la mattina succcessiva.

Riferimenti per RDX: https://www.tandbergdata.com/emea/index.cfm/solutions/windows-backup-with-rdx-quikstor/

Se guardi questo documento la cosa risulta abbastanza semplice: https://ftp1.overlandtandberg.com/website/website/IB_RDX_WindowsBkup_for_Server_OS_EMEA.pdf ti basta tenere una iso di Windows 10 pro (64 bit) da parte per avviare il restore in modalità bare-metal.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 13:23   #6
Giovanni255
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 43
Perfetto, grazie mille per le risposte chiare ed esaustive.
Giovanni255 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v