Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2018, 18:13   #1
veleno1.0
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 22
Cavi, powerline o extender wifi (o mesh)?

La situazione: casa di campagna con muri spessi, impianto elettrico abbastanza datato, connessione con modem 4G usato solo per telecamera videosorveglianza. Oggi abbiamo una sola telecamera connessa (con cavo direttamente al modem), ma vogliamo metterne una seconda.
Col modem al centro della casa, la telecamera non si connette in wifi neanche per sbaglio; mettendolo sul lato interno del muro dove è attaccata la telecamera, si connette, ma è instabile (ed è poi l'app per la visione a non riuscire a collegarsi), quindi ora è collegata con cavo.
La pianta della casa è rettangolare e per questioni tecniche (prese elettriche) e di privacy (non si può inquadrare il giardino della vicina, ma pensa te!) le telecamere devo metterle agli estremi opposti dei lati lunghi.

Soluzione 1: modem e cavi (a vista ) lungo tutto il percorso modem-telecamera. Sitema buono, ma brutto a vedersi.
Soluzione 2: modem e 1-2 powerline cui collegare le telecamere. Sistema buono, però il fatto che l'impianto elettrico sia datato può dare problemi di stabilità.
Soluzione 3: modem con due extender wifi vicino alle telecamere. Non mi convince, se già fa fatica il collegamento diretto modem-camera, con un passaggio intermedio e dovendo attraversare 2-3 muri, mi sa che il segnale calerebbe ancora,
Soluzione 4: mesh. Per me è roba nuova, dovrebbe funzionare meglio degli extender, ma sinceramente costa troppo.

Mi sa che la 1 è quella più sicura, la 2 mi piace ma non vorrei poi buttar via soldi se non funziona... Consigli o suggerimenti?

Grazie
veleno1.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 20:30   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Comincia con 2 powerline.
I cavi puoi sempre adoperarti e farli passare nelle canaline.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 21:49   #3
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Per le telecamere, l'unica soluzione che dovrebbe esistere è il cavo.

Bastano dei jammer stupidi e ti mettono offline le telecamere in wifi, così non puoi vederle da remoto, o se sono connesse al dvr/nvr non registrano più.

Alla brutta, usa due powerline, ma io ti consiglio di passare il cavo.
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone...
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 10:35   #4
veleno1.0
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Comincia con 2 powerline.
I cavi puoi sempre adoperarti e farli passare nelle canaline.
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
Alla brutta, usa due powerline, ma io ti consiglio di passare il cavo.
Visto che è già oggi in offerta su amazon, approfitto di un parere: questo può andare http://amzn.eu/d/1vw2NaV?
Una telecamera la colleghiamo direttamente al modem, l'altra con questi.
Grazie
veleno1.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 10:49   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 18:55   #6
veleno1.0
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 22
Devo ancora prenderlo perchè non erano in offerta e me la prendo comoda, così ne approfitto per un chiarimento su quei modelli di tp-link: avendo come connessione un modem 4G, cosa mi cambia tra AV600 e AV1000?
Se non ho capito male, non cambia niente perchè nella migliore delle ipotesi il 4G al massimo va a 150mbps.
Quindi per due telecamere (anzi una, perchè l'altra è diretta al modem) l'AV600 dovrebbe essere sufficiente?
Grazie
veleno1.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 19:14   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da veleno1.0 Guarda i messaggi
Devo ancora prenderlo perchè non erano in offerta e me la prendo comoda, così ne approfitto per un chiarimento su quei modelli di tp-link: avendo come connessione un modem 4G, cosa mi cambia tra AV600 e AV1000?
Se non ho capito male, non cambia niente perchè nella migliore delle ipotesi il 4G al massimo va a 150mbps.
Quindi per due telecamere (anzi una, perchè l'altra è diretta al modem) l'AV600 dovrebbe essere sufficiente?
Grazie
La velocità dichiarata non la vedi manco col binocolo, quindi non pensare che i 600 Mbit dichiarati dalle AV600 siano sufficienti. Senza provarle entrambi però difficile dire se il modello AV1000 ti dia vantaggi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v