|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
La cina entro il 2023 costruirà una rete di preallerta sismica di migliaia di sensori
Si chiamerà "National Seismic Intensity Rapid Reporting and Early Warning project", e sarà una rete di sensori che permetterà di allertare i treni ad alta velocità in caso di scossa sismica.
https://defence.pk/pdf/threads/china...#post-10858859 Costerà 274 milioni di dollari e srà costituita da 15.000 "stazioni di osservazione" e 3.360 "terminali di servizio"... qualunque cosa significhi. ![]() Al momento l'unica rete esistente di questo tipo, non ufficiale, che io sappia è quella formata dagli smartphone su cui è installata una certa app che, quando il cellulare è in carica, rileva un eventuale terremoto e lo ritrasmette in tempo reale a tutti gli altri smartphone in cui è installata l'app. Personalmente non mi sembra un sistema affidabile... infatti neanche mi ricordo come si chiama l'app. ![]() La velocità di propagazione delle onde sismiche varia a seconda delle onde stesse e del tipo di terreno, comunque è intorno ai 5km/s, contro i 300.000 km/s del segnale radio, a cui però bisogna ovviamente aggiungere il tempo di latenza dovuto ad upload, elaborazione e download dei dati, che non saprei quantificare.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3774
|
me sa na porcata
o fa falsi allarmi di continuo oppure quando è ora interviene con troppo ritardo ...morale lo staccano come fecero col radar di terra di linate perchè le nutrie facevano scattare l'allarme per niente ![]() e cosi' quando capita davvero ci si scrocia ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.