Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 14:08   #1
Cremisi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 59
Consiglio tablet: Huawei Mediapad M5 Pro o Lenovo Yoga Book Android

Ciao ragazzi,

Come da titolo, sono indeciso tra i due hardware in oggetto e vorrei raccogliere pareri. Non ho mai avuto tablet prima e ho deciso di prenderne uno di circa 10", principalmente come strumento multimediale durante gli spostamenti e per lo studio della lingua cinese. Utilizzo in questo senso già diverse app e servizi su PC e telefono, tra le quali una chiamata Skritter (sostanzialmente un'app di flashcard mnemoniche che permette di tracciare gli ideogrammi con il dito o la penna). Il tablet mi permetterebbe di utilizzare la penna invece che il dito, un vantaggio notevole in termini di apprendimento altra funzione per me molto utile è quindi il riconoscimento della scrittura (cinese) a mano.
Oltre allo studio, userei il tablet anche come dispositivo multimediale per video, lettura, navigazione online (no giochi o altri programmi pesanti).
Ultimo fattore da tenere in considerazione: troverete che sia una motivazione infantile, ma ho lavorato per diversi anni direttamente con Apple e la sola idea di prendere un loro prodotto mi fa venire l'orticaria :P so che bisognerebbe scindere la qualità dei loro prodotti dal resto, ma è così (lol).

Ora, perché ho pensato a questi due tablet?


Huawei Mediapad M5 Pro:
Ho avuto già diversi telefoni Huawei (Honor) e mi trovo benissimo con questo marchio. Il Mediapad M5 Pro mi sembra che sia il meglio che Android può proporre in questo settore, è aggiornato a Oreo, è recente (e quindi spero supportato nel prossimo futuro da Huawei), ha un'ottima penna e un'app inclusa di riconoscimento della scrittura manuale che funziona a meraviglia con gli ideogrammi cinesi (l'ho provata di persona).
Mi disturba il fatto di dover spendere altri soldi per una tastiera bluetooth, senza tra l'altro avere scelte poi così interessanti (quelle con qwerty italiano che ho visto non sono un granché e non riesco a trovare la fantomatica tastiera che dovrebbe essere compatibile appositamente con l'attacco presente sulla parte inferiore del mediapad). La tastiera non è fondamentale, ma senz'altro utile quando mi capita di dover scrivere al volo un'e-mail in viaggio.

Lenovo Yoga Book (con Android):
La possibilità di scrivere con la penna sia sullo schermo che sulla halo keyboard mi piace molto (non ho provato questo prodotto però, quindi non so come sia il riconoscimento della scrittura a mano). Ha un gran design e la halo keyboard, seppure un po' scomoda, trovo che vada benone per un dispositivo del genere. Sia a livello di CPU che di penna mi pare decisamente meno performante del Mediapad. Può essere aggiornato solo fino a Nougat (e Lenovo ha fatto sapere che non ci sarà l'aggiornamento a Oreo), inoltre a quanto leggo in giro ha un po' di problemi di stabilità e compatibilità con alcune app. Infine... il prezzo. Perché in Italia ha ancora un costo così elevato? :o È uscito due anni fa ma si trova ancora a 499 € sullo store di Lenovo e 459 € su Amazon.
Questo prodotto sembra molto polarizzante: ho letto ottime e pessime recensioni a riguardo. Fosse stato dotato di Oreo e con una CPU un po' migliore, lo avrei preso subito, ma è del 2016 ormai...


Riassumendo, per le possibilità hardware andrei sullo Yoga Book, ma se il software presenta veramente lentezze e mancanze... a fronte di una spesa di circa 500 euro per un prodotto già "vecchio", meglio la sicurezza di un prodotto più classico ma affidabile come il Mediapad M5, no? Consigli?

Ultima cosa: OneNote come se la cava con il riconoscimento della scrittura a mano sui tablet?

Grazie a tutti!
__________________
I want Shenmue III
Cremisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v