Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2018, 07:09   #1
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Upgrade vecchio PC gaming e passaggio a Ryzen

Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente per i consigli, sono il felice possessore da circa 6 anni di un PC gaming all'epoca relativamente performante, che tuttavia di recente, causa la mia passione per la realtà virtuale, si sta rivelando purtroppo inadeguato. Vi specifico a seguire la mia configurazione:

Scheda madre Asus P8Z77-V LX
Intel Core i5-3570K (3,4GHz/3,8Ghz) 6MB
Ram Corsair 16GB DDR3 1600Mhz-999 Vengeance 2x8GB
Alimentatore Corsair AX series 750W 80Gold
Scheda video GTX 670, successivamente sostituita con una 970 della MSI

Ora starei pensando di effettuare finalmente un upgrade, cominciando con scheda madre e processore, per poi mettere da parte i soldi ed acquistare, nei prossimi mesi, una scheda video di ultima generazione e magari potenziare anche la RAM.
Essendomi documentato online sulle ultime novità (sono un gamer da tantissimo tempo, ma non un tecnico particolarmente esperto) sono rimasto colpito dalle prestazioni e il rapporto qualità/prezzo dei nuovissimi processori della AMD, trovandomi correntemente orientato sul Ryzen 7 2700X da 3.7GHz (prezzo Amazon: 319 euro). Quindi ecco i miei dubbi: è corretto pensare che potrei semplicemente comprare scheda madre e CPU, mantenendo il resto dei componenti e continuare a giocare felice in attesa del cambio di scheda video e RAM? E se no, che altro dovrei comprare?
E infine l'ovvia, probabilmente scontata domanda: quale scheda madre mi consigliate di abbinare a questa CPU?
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:12   #2
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
perchè dici che la tua configurazione attuale è inadeguata? che problemi hai?

ti converrebbe intanto portare la cpu a 4,5GHz circa (frequenza "normale" per un ivy bridge) e vedere come si comporta il pc, non credo proprio che cpu e ddr3 siano il limite
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:19   #3
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quindi mi confermi anche tu che dovrò cambiare la ram subito? Potresti consigliarmi dei banchi?

E per la tua (giustissima) domanda:

Gioco assiduamente in realtà virtuale con l'Oculus Rift ed elaborare la grafica per due occhi a 90 hz e full HD, sul mio sistema, richiede l'abbassamento dei dettagli al minimo. A volte non basta neanche quello! Considera che sul visore, ogni volta che il gioco scatta rischi letteralmente di sentirti male. Ho provato con un overclock medio-alto, ma ti assicuro che non basta.
Poi ci sono i casi specifici: ad esempio IL-2 Sturmovik, che amo particolarmente, non riesce a girare con compressione temporale superiore al 2X (funzione espressamente CPU limited secondo i test effettuati dalla community) facendo durare le missioni di bombardamento un tempo assolutamente spropositato. Immagino che la scheda video potrebbe fornirmi un boost di FPS maggiore, ma preferirei cambiare prima le componenti più vecchie e vedere come va. Inoltre il Ryzen 7 è appena uscito, mentre le nuove NVIDIA dovrebbero arrivare tra agosto e settembre, giusto?

Ultima modifica di Zarlock : 30-04-2018 alle 07:23.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:27   #4
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
non ho detto da nessuna parte che la ram va cambiata

overclock medio-alto = ? quantifica
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:40   #5
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Secondo me, devi cambiare tutto.. a partire dalal cpu mobo e ram, le tue ram purtroppo sono inutilizzabili in quanto i nuovi ryzen sono fortemente dipendenti dalla frequenza della ram, quindi da 3000/3200mhz in su e con timing bassi, meglio c14 o c15. Oltre a ciò, la parte più importante è il comparto scheda video e qui cominciano i guai... se con 600 euro te la cavi con mobo ram e cpu, ci vogliono altrettanti 500 600 euro da investire per una buona scheda grafica, optando per una gtx 1070ti o 1080, per la 1080ti a mio avviso, costa troppo e non conviene.
Se hai altre domande siamo qui.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:50   #6
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Secondo me, devi cambiare tutto.. a partire dalal cpu mobo e ram, le tue ram purtroppo sono inutilizzabili in quanto i nuovi ryzen sono fortemente dipendenti dalla frequenza della ram, quindi da 3000/3200mhz in su e con timing bassi, meglio c14 o c15. Oltre a ciò, la parte più importante è il comparto scheda video e qui cominciano i guai... se con 600 euro te la cavi con mobo ram e cpu, ci vogliono altrettanti 500 600 euro da investire per una buona scheda grafica, optando per una gtx 1070ti o 1080, per la 1080ti a mio avviso, costa troppo e non conviene.
Se hai altre domande siamo qui.
Infatti ti confermo che voglio cambiare proprio tutto (salvo dischi, alimentatore e...uhm, case) soltanto rimandando la scheda grafica all'uscita della nuova generazione, prevista (credo) a fine estate. Potresti consigliarmi, nel frattempo, marca e modello di una scheda madre e dei banchi di ram da abbinare al Ryzen? Ovviamente, ti ringrazio comunque fin d'ora per l'aiuto

EDIT: che ne dici di questa? https://www.amazon.it/Corsair-CMK8GX...am%2Bddr4&th=1

Ultima modifica di Zarlock : 30-04-2018 alle 07:57.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:55   #7
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
non ho detto da nessuna parte che la ram va cambiata

overclock medio-alto = ? quantifica
Ahah, scusami allora per aver colto un'implicazione inesistente Quindi secondo te non dovrei cambiarla? Sarebbe una buona notizia...
Dunque, per l'overclock avevo seguito delle guide online (facilmente reperibili su Google per il mio processore) ed ho ancora il profilo salvato, purtroppo ora non sono al PC di casa e ho dimenticato la frequenza che avevo raggiunto. Però posso assicurarti che il guadagno, benché visibile, non era sufficiente ad evitare la nausea in VR nei simulatori di volo. Che costituisce ad oggi il mio cruccio fondamentale
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 07:59   #8
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
se vuoi cambiar tutto è inutile chiedere....

comunque il problema è la grafica, non certo la cpu, ma tanto che cambi, cambia tutto

perciò punta innanzitutto alla scheda video, gtx1070 o superiori; se invece vuoi aspettare le nuove dovrai pazientare

riguardo ryzen di seconda generazione punta direttamente ai nuovi chipset (una mobo B350/X370 sarebbe compatibile previo aggiornamento bios ma a questo punto ti servirebbe un ryzen di prima generazione)

per le ram: 2x8gb 3200c14 (b-die) sono una buona scelta; col chipset B350/X370 vanno bene, col nuovo chipset puoi tirarle molto di più, anche se non credo lo farai
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:02   #9
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
Quote:
Originariamente inviato da Zarlock Guarda i messaggi
Ahah, scusami allora per aver colto un'implicazione inesistente Quindi secondo te non dovrei cambiarla? Sarebbe una buona notizia...
Dunque, per l'overclock avevo seguito delle guide online (facilmente reperibili su Google per il mio processore) ed ho ancora il profilo salvato, purtroppo ora non sono al PC di casa e ho dimenticato la frequenza che avevo raggiunto. Però posso assicurarti che il guadagno, benché visibile, non era sufficiente ad evitare la nausea in VR nei simulatori di volo. Che costituisce ad oggi il mio cruccio fondamentale
ho visto ora questo post

ripeto, il problema è la scheda video utilizzando VR, ivy bridge ha buone prestazioni e non è la cpu a limitarti

se hai modo sarebbe il caso di provare con una gtx 1070/1070ti/1080...
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:03   #10
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
se vuoi cambiar tutto è inutile chiedere....

comunque il problema è la grafica, non certo la cpu, ma tanto che cambi, cambia tutto

perciò punta innanzitutto alla scheda video, gtx1070 o superiori; se invece vuoi aspettare le nuove dovrai pazientare

riguardo ryzen di seconda generazione punta direttamente ai nuovi chipset (una mobo B350/X370 sarebbe compatibile previo aggiornamento bios ma a questo punto ti servirebbe un ryzen di prima generazione)

per le ram: 2x8gb 3200c14 (b-die) sono una buona scelta; col chipset B350/X370 vanno bene, col nuovo chipset puoi tirarle molto di più, anche se non credo lo farai
Qual'è il modello di Ryzen 7 con il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Che ne dici di questa scheda madre? https://www.amazon.it/ASUS-PRIME-B35...madre+amd+asus
(non ho interesse in funzioni aggiuntive come una pletora di porte usb, wifi etc, tanto uso la VR con un hub particolare consigliato dal produttore)
E se volessi tirare, quanto dovrei spendere per i banchi di RAM?

EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
ho visto ora questo post

ripeto, il problema è la scheda video utilizzando VR, ivy bridge ha buone prestazioni e non è la cpu a limitarti

se hai modo sarebbe il caso di provare con una gtx 1070/1070ti/1080...
Scusa, anch'io ho visto soltanto dopo il tuo secondo post. Mmm, me lo confermi anche tu? Beh, interessante. Questo semplificherebbe di molto il mio sentiero di upgrade. Soltanto non vorrei poi ritrovarmi con un collo di bottiglia grande come una casa. Comunque a quel punto, aspetterei l'uscita delle nuove GPU anche per vedere se le 1080 calano di prezzo.

Ultima modifica di Zarlock : 30-04-2018 alle 08:08.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:09   #11
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
CPU AMD Ryzen 5 2600X 3,6/4,2 GHz (Pinnacle Ridge) Sockel AM4 190€
MB MSI X470 Gaming Pro Carbon AC, AMD X470 Mainboard - Sockel AM4 170€
Memory D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2 180€

Una buona scheda Video
Svga Asus Gtx 1070 TI 8gb Cerberus Advanced 510€

Con questa config. viaggi bene x anni, con possibilità di upgrade nel reparto video e socket, dato che AM4 sarà supportato fino al 2020 minimo

Se posso dirtelo, una Buona scheda madre serve, è inutile risparmiar 20 30 euro (perché è quella la cifra che risparmi su un modello scarso a uno buono) dato che ti potrà sicuramente servire per un maggior supporto a OC e supporto da parte della casa madre.

Ultima modifica di xage : 30-04-2018 alle 08:12.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:13   #12
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
tieni presente che con quel chipset ti conviene prendere un ryzen prima generazione, giusto per non sbatterti con l'aggiornamento bios (anche se le Asus si potrebbero aggiornare anche senza cpu )

un ryzen 5 1600 (esacore) è già un bel processore, altrimenti 7 1700 octacore

per le ram, considerando quella scheda madre, non sperare di fare chissà che....
se, a prescindere, vuoi ram con (probabilmente) buon chip (da tirare in futuro con adeguata scheda madre che consenta il settagio dei timings) i modelli da prendere sono 3200 14-14-14 o 3600 16-16-16, ma le fanno pagare

Ma, secondo me, ti conviene innanzitutto pensare alla scheda video
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:16   #13
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
CPU AMD Ryzen 5 2600X 3,6/4,2 GHz (Pinnacle Ridge) Sockel AM4 190€
MB MSI X470 Gaming Pro Carbon AC, AMD X470 Mainboard - Sockel AM4 170€
Memory D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2 180€

Una buona scheda Video
Svga Asus Gtx 1070 TI 8gb Cerberus Advanced 510€

Con questa config. viaggi bene x anni, con possibilità di upgrade nel reparto video e socket, dato che AM4 sarà supportato fino al 2020 minimo

Se posso dirtelo, una Buona scheda madre serve, è inutile risparmiar 20 30 euro (perché è quella la cifra che risparmi su un modello scarso a uno buono) dato che ti potrà sicuramente servire per un maggior supporto a OC e supporto da parte della casa madre.
in merito alla scheda madre ho provato (X370) aorus7 e crosshair vi hero e non sono male in oc; invece di msi decenti ho provato solo la z77 e z97 mpower, modelli inferiori non erano un granchè
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:17   #14
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
Quote:
Originariamente inviato da Zarlock Guarda i messaggi
Q
Scusa, anch'io ho visto soltanto dopo il tuo secondo post. Mmm, me lo confermi anche tu? Beh, interessante. Questo semplificherebbe di molto il mio sentiero di upgrade. Soltanto non vorrei poi ritrovarmi con un collo di bottiglia grande come una casa. Comunque a quel punto, aspetterei l'uscita delle nuove GPU anche per vedere se le 1080 calano di prezzo.
se prendi subito una scheda video (che tanto continuerai ad utilizzare) ti togli subito il dubbio, però certo, se aspetti che scendano di prezzo, non puoi far altro che aspettare....
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:18   #15
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
in merito alla scheda madre ho provato (X370) aorus7 e crosshair vi hero e non sono male in oc; invece di msi decenti ho provato solo la z77 e z97 mpower, modelli inferiori non erano un granchè
Provato questa configurazione da un caro amico, bisogna dire che funziona tutto molto liscio soprattutto con xfr2 attivo.. l'importante è avere un buon supporto ram con xmp e scheda madre adeguata per OC
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 08:23   #16
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Provato questa configurazione da un caro amico, bisogna dire che funziona tutto molto liscio soprattutto con xfr2 attivo.. l'importante è avere un buon supporto ram con xmp e scheda madre adeguata per OC
quella msi consente il settaggio manuale di timings primari secondari e terziari?
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 09:15   #17
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Faccio un'amalgama e rispondo a entrambi

Quote:
tieni presente che con quel chipset ti conviene prendere un ryzen prima generazione, giusto per non sbatterti con l'aggiornamento bios (anche se le Asus si potrebbero aggiornare anche senza cpu )
Nono, la scheda madre non è già in mio possesso e non devi consigliarmi in base a quella. Era soltanto un modello trovato al volo su Amazon con la chiave di ricerca "chipset AMD". Come dicevo, non sono particolarmente esperto e volevo dare il "La" per una controproposta.

Quote:
CPU AMD Ryzen 5 2600X 3,6/4,2 GHz (Pinnacle Ridge) Sockel AM4 190€
MB MSI X470 Gaming Pro Carbon AC, AMD X470 Mainboard - Sockel AM4 170€
Memory D4 3200 16GB C15 GSkill RipV K2 180€
Questa configurazione mi piace. Ma sei sicuro che non sia meglio prendere l'ultimo modello di processore? Da cpubenchmark.net vedo che questo qui prende oltre 2.000 punti in meno rispetto al Ryzen 7. Ho paura che per determinati giochi possa fare la differenza (del resto, all'epoca presi l'i5 al posto dell'i7, facendo essenzialmente la stessa cosa eheh) Forse avevo in budget qualcosa in meno per la motherboard, ma se dite che conviene investire anche in quella...
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 09:33   #18
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Scusa ma non ho capito una cosa, con quella config e la 970 non riesci a giocare in modo soddisfacente a quei titoli in vr?

Ultima modifica di 29Leonardo : 30-04-2018 alle 09:35.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 09:43   #19
Zarlock
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito una cosa, con quella config e la 970 non riesci a giocare in modo soddisfacente a quei titoli in vr?
Non ai dettagli superiori al minimo, e comunque non senza accettare cali di framerate occasionali, che come ti dicevo in VR danno MOLTO fastidio. E calcola che l'Oculus, tra l'altro, ha risoluzioni molto inferiori ai visori che sono in uscita entro l'anno prossimo.
Zarlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 09:43   #20
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13861
@Zarloc

X470 / B450 (?) vanno bene, il ryzen 5 2600x è 6core mentre un 7 2700x sarà 8core, quindi cambiano solo le prestazioni in multithread, le prestazioni del singolo core sono identiche
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v