Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2018, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ion_74874.html

LG ha annunciato il rilascio in forma open source del suo sistema operativo webOS: nasce così webOS Open Source Edition, per ora con il solo supporto alla scheda Raspberry Pi 3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 08:32   #2
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3219
Open webOS di HP e ora webOS Open Source Edition di LG? Quindi è già fork?
Era un bell'OS quando uscì sugli smartphone Palm, peccato sia finito così.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:27   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
A me non pare peccato.. Sono riusciti a risollevare un OS morto a causa della concorrenza ed a trovargli un ambito dove riesce a difendersi molto bene. L'apertura permette molte cose, ad esempio utilizzarlo in un Raspberry (dato che e' il suo target di default) come media center, o sviluppare al meglio applicazioni specifiche di cui ne trarrebbe vantaggio anche LG...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 10:07   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
off-topic: ma possibile che tutti gli OS dei televisori facciano schiferrimo?

Quelli Samsung, indipendentemente dal modello mi hanno sempre dato problemi (su ben 3 televisori differenti, di cui un modello recentissimo 2017).

Il wifi non è stabile e si disconnette e devo staccare la spina e riattaccarla al televisore e rimettere la password ogni volta.

Le app sono generalmente abbastanza lente.

I menu sono generalmente abbastanza lenti.

La riproduzione video da nas è lentissima e a volte mi prende e mi esce proprio dalla riproduzione.

Il lettore Samsung non supporta vari formati di sottotitoli.

Insomma, mi sembra che lato software questi televisori lascino abbastanza a desiderare.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 10:25   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A me non pare peccato.. Sono riusciti a risollevare un OS morto a causa della concorrenza ed a trovargli un ambito dove riesce a difendersi molto bene. L'apertura permette molte cose, ad esempio utilizzarlo in un Raspberry (dato che e' il suo target di default) come media center, o sviluppare al meglio applicazioni specifiche di cui ne trarrebbe vantaggio anche LG...
Mi hai frainteso, intendevo dire che è un peccato che non sia riuscito a farsi strada nel modo smartphone e tablet dove è nato e che sia rimasto in naftalina così tanti anni. Poi è ovvio che è positivo il fatto che lo hanno resuscitato. Vediamo se riusciranno a svilupparlo bene.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 11:52   #6
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
@Vul
E il tuo sfogo cosa centra qui? porta a qualcosa?
Prenditi un LG, che è meglio di Samsung sia come pannelli sia come OS
Ciao ciao
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 12:23   #7
pistu_foghecc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
dipende

Dalla tv. Ho un lg 4k del 2016 ed é un chiodo. Webos 2.0. Quattro app in croce e lento da far paura. In più il browser fa pena. Legge hevc, quello é positivo Ma non vede unità di rete, solo media server
pistu_foghecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 20:23   #8
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Ci sarebbero varie inesattezze, del tipo : hp ha usato webos per 3 devices ufficialmente rilasciati nello stesso periodo (praticamente).
2 cellulari ( Veer e Pre 3 ), ed un tablet ( Touchpad ).
In cantiere c'era anche un tablet da 7", Go, con 3G/4G, batteria rimovibile, wireless charging, etc, che all'atto pratico era pronto alla produzione di massa quando al tutto e' stata staccata la spina.

I sorgenti rilasciati da HP sono solo una parte del "tutto", e se compilati mi pare manco si ottenga qualcosa di funzionante.
LG ha comprato i diritti sulla parte non free di webos. Anche in questo caso, LG ha rilasciato la parte non coperta da brevetti, che pero' beneficia di sviluppo durante questi anni, ed appunto genera un os funzionante su pi.

Vorrei altresi' far notare che dal 2012 viene sviluppato dalla community di webos LuneOS, con target telefoni/tablet.
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 20:29   #9
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Quote:
Sono riusciti a risollevare un OS morto a causa della concorrenza
Veramente l'OS e' morto a causa del CEO (tizio che aveva causato alcuni casini nelle ditte precedenti, ma si sa' come girano le cose) a cui non piacevano i telefoni ed invece voleva la sua divisione software ( Alchemy, comprata a cifra assurda e poi valutata una frazione della spesa ).
Per cui da un giorno all'altro ha fatto la frittata ( il responsabile della divisione cellulari e' stato avvertito a cena che la mattina successiva ... se ben ricordo ) per poi comprare il suo personale giocattolo.
Risultato , 1.5 miliardi buttati ( palm ) , altri 1.5 per Alchemy ... ed hp in collasso al suo licenziamento ( con 24 milioni di premio, a memoria ).
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 07:05   #10
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Scusate...
come aggiorno il browser di una tv di due anni fa con webos 2.5?
grazie
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1