Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2018, 12:41   #1
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
[Switch - Thread Ufficiale] Bayonetta 1+2





Sistema: Nintendo Switch
Genere: Azione
Sviluppatore: Platinum Games
Data di distribuzione: 16.02.2018
Prezzo retail: 59.98€ Standard / 84.98€ Special Edition
Prezzo digitale: 29.99€+29.99€(Bayo1+Bayo2) / 49.99€+9.99€(Bayo2+Bayo1)
Metacritic: Bayonetta / Bayonetta 2 / Bayonetta 1+2
Trailer di lancio: https://www.youtube.com/watch?v=UT06gtljmbA
Panoramica: https://www.youtube.com/watch?v=zddeiT8w2X4









La strega è tornata

Nata dall'unione proibita dei Saggi di Lumen con le Streghe di Umbra, la potente strega Bayonetta arriva da un lontano passato al giorno d'oggi. Con uno stile di lotta aggraziato e incredibili poteri magici, affascina i suoi sfidanti per poi terrorizzarli nei loro ultimi momenti.
Dotata di armi e abilità letali, Bayonetta confonde i suoi nemici con mosse e attacchi che infliggono torture. Usando la magia può liberare un'abilità chiamata Apoteosi di Umbra per invocare mostri demoniaci e attaccare ripetutamente con una potenza implacabile.


Dettagli tecnici

Risoluzione di gioco: 720p a 60 FPS (Handheld/TV)
Controlli supportati: Joy-Con, Touch, Pro Controller
Rumble HD: supportato
Amiibo: supportato
Peso digitale: Bayonetta 1 8.5 GB / Bayonetta 2 12.4 GB
Numero di giocatori: Fino a 2
Co-op: Presente in Bayonetta 2 la modalità multiplayer Doppia Apoteosi(locale/online)



P.S. poi man mano aggiungerò altre info se c'è ne stanno da aggiungere e la gallery di Bayonetta 1 per completezza.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 12:41   #2
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Ragazzi ho deciso di aprire un topic dedicato a questa edizione unificata di Bayonetta su Switch. C'è chi lo conosce e chi no, c'è chi li ha giocati entrambi e chi ha giocato solo al primo. Comunque lo si voglia mettere l'edizione Switch ci dà l'opportunità di giocare a 2 titoli che rappresentano il Top di questa categoria ludica. Considerando che prima o poi tutti lo giocheremo mi è sembrato doveroso dedicargli un thread ufficiale.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 19:49   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Iscritto
Giocati e finiti, bellissimo in particolare il secondo
Non vedo l'ora esca il terzo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 20:05   #4
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Eccomi qua, mi mancano pochi livelli per avere tutto a platino a livello normale, poi avrò ancora da sudare(e non poco) con gli altri livelli di difficoltà.

Intanto però devo aspettare che mi arrivano i joycon nuovi, quello destro, dopo una settimana intensa a bayonetta non ha retto e ora il d-pad non va più tanto bene, oltre il fatto che nemmeno i led funziona più.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 21:38   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Iscritto
Giocati e finiti, bellissimo in particolare il secondo
Non vedo l'ora esca il terzo
A che livello di difficoltà? Io per adesso sto andando di normale. Diciamo anche che ho finito Bayonetta 1 sabato, però almeno nei primi capitoli Bayonetta 2 mi sembra più facile. Sto ancora all'inizio per carità, però credo che la difficoltà Normale del 2 non corrisponde a quella dell'1. E' anche vero che volendo è già possibile selezionare Difficile, mentre nell'1 va sbloccata.

Comunque a me già il primo è piaciuto un sacco, ma il 2 già tra il prologo ed il capitolo 1 mi ha lasciato a bocca aperta per resa e spettacolarità. Poi il combat system è lo stesso, però si vede che l'hanno affinato in termini di precisione e qualsiasi mossa o combo entra con maggiore facilità e quindi ti diverte e ti appaga di più. Ti fa sentire più padrone dei controlli.

Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Eccomi qua, mi mancano pochi livelli per avere tutto a platino a livello normale, poi avrò ancora da sudare(e non poco) con gli altri livelli di difficoltà.

Intanto però devo aspettare che mi arrivano i joycon nuovi, quello destro, dopo una settimana intensa a bayonetta non ha retto e ora il d-pad non va più tanto bene, oltre il fatto che nemmeno i led funziona più.
L'elevata rigiocabilità dei due giochi sicuramente porterà anche a me a cercare di migliorare le prestazioni dei singoli capitoli. Alla fine sono troppo divertenti da giocare e non stufano mai. Mi sa che fino a quando non esce il 3 starò a rigiocarli all'infinito.
Qualche capitolo di Bayo1 l'ho già rifatto e qualche platino a Normale l'ho ottenuto, però la maggior parte ho ancora votazioni basse. Sopratutto gli ultimi generalmente ho ottenuto la statuetta di pietra di Enzo.

Però io una cosa non ho capito. Voi gli accessori li avete comprati? Tipo io non riesco a capire se sono oggetti che conferiscono delle capacità in più oppure se sono da considerare come una sorta di "aiuti" per avere la vita un po' più facilitata. Perché mi è sembrato di capire che alle difficoltà più spinte servono, ma non so se sono consigliate anche se si vuole ottenere la valutazione platino anche a livello normale. Mi riferisco a Luce di Selene, Luna di Mahaa-Kalaa e così via.
Io praticamente Bayonetta 1 l'ho finito a Normale senza acquistare nemmeno un accessorio ed anche nel 2 per adesso sono propenso a non comprarli. Ma al tempo stesso magari mi sto perdendo qualcosa.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 22:36   #6
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
Preso anche io, per vari motivi li avevo saltati sulle console casalinghe, sto facendo il primo e di schiaffi ne prendo parecchi, vabbè che con questo tipo di giochi sono una pippona io
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 07:37   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Iscritto... ho giocato solo il prologo del primo per ora... boh sarà ma i combattimenti li trovo confusionari con i continui cambi di inquadratura, e premevo i tasti a caso



Cò,s,lnsòmdlndlddòlm??
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 08:47   #8
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
A che livello di difficoltà? Io per adesso sto andando di normale. Diciamo anche che ho finito Bayonetta 1 sabato, però almeno nei primi capitoli Bayonetta 2 mi sembra più facile. Sto ancora all'inizio per carità, però credo che la difficoltà Normale del 2 non corrisponde a quella dell'1. E' anche vero che volendo è già possibile selezionare Difficile, mentre nell'1 va sbloccata.
B2 è molto più facile dell'1, diciamo che più o meno B1 easy = B2 normal e B1 normal = B2 hard.

Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Però io una cosa non ho capito. Voi gli accessori li avete comprati? Tipo io non riesco a capire se sono oggetti che conferiscono delle capacità in più oppure se sono da considerare come una sorta di "aiuti" per avere la vita un po' più facilitata. Perché mi è sembrato di capire che alle difficoltà più spinte servono, ma non so se sono consigliate anche se si vuole ottenere la valutazione platino anche a livello normale. Mi riferisco a Luce di Selene, Luna di Mahaa-Kalaa e così via.
Io praticamente Bayonetta 1 l'ho finito a Normale senza acquistare nemmeno un accessorio ed anche nel 2 per adesso sono propenso a non comprarli. Ma al tempo stesso magari mi sto perdendo qualcosa.
Nessun accessorio è fondamentale, specialmente per il platino, servono ad aggiungere qualche extra al gameplay standard. Selene's Light, Infernal Communicator e Pulley's Butterflies possono facilitarti un pò la vita, ma consumano la barra della magia quindi avrai meno mana per i torture attacks. Gaze of Despair è utile per farmare aureole, dato che i nemici incazzati valgono di più, e ovviamente rende il gioco un pò più difficile. Evil Harvest Rosary è molto utile contro i nemici immuni al witch time (tipo Gracious & Glorious) e giocando a Infinite Climax. Moon of Mahaa Kalaa è forse il migliore di tutti perchè aggiunge una parry al tuo arsenale, quindi il gioco diventa praticamente un Metal Gear Rising ante-litteram, con tanto di contrattacco automatico + witch time se la usi all'ultimo momento. Ce ne sono anche altri ma a memoria non li ricordo
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 09:16   #9
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Finalmente giocato in dock su monitor 1080p da 27 pollici, molto bello nonostante i 720p.
Credo sia il miglior action che abbia mai giocato.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 10:49   #10
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2059
Mi iscrivo. Anche io avevo colpevolmente saltato entrambi i titoli, quindi me li recupero volentieri su Switch.
Sono al secondo capitolo e devo dire che effettivamente è tutto molto confusionario, faccio un po’ fatica a capire cosa succede ed a volte si finisce per schiacciare tasti a caso. Nei combattimenti in cui si cambiano anche i piani (leggi camminata sui muri) diventa ulteriormente caotico.

Anche graficamente devo dire che non mi ha soddisfatto particolarmente . Giocando in portabilità, noto comunque una immagine non così pulita come vorrei o mi sarei aspettato. C’è sempre una sorta di velo/leggera nebbia che non mi piace tanto.

Al momento non posso dire di essere deluso, ma neanche entusiasta come ho letto in giro.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 11:54   #11
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da pando811 Guarda i messaggi
Preso anche io, per vari motivi li avevo saltati sulle console casalinghe, sto facendo il primo e di schiaffi ne prendo parecchi, vabbè che con questo tipo di giochi sono una pippona io
Al primo le botte ne ho prese anch'io tante nonostante questi giochi li ho sempre giocati. Anche se erano anni che non mi cimentavo e quindi sono un po' fuori allenamento. Vedrai che comunque alla fine riesci...anche se ci stanno certi nemici e boss che appena fai mezzo passo falso ti massacrano.

Il 2 vedrai che già a difficoltà Normale è più alla portata di tutti. Inoltre il combat system risulta più affinato e quindi troverai più facile eseguire le tecniche e combo. Di conseguenza di sentirai meno pippona.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Iscritto... ho giocato solo il prologo del primo per ora... boh sarà ma i combattimenti li trovo confusionari con i continui cambi di inquadratura, e premevo i tasti a caso



Cò,s,lnsòmdlndlddòlm??
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Mi iscrivo. Anche io avevo colpevolmente saltato entrambi i titoli, quindi me li recupero volentieri su Switch.
Sono al secondo capitolo e devo dire che effettivamente è tutto molto confusionario, faccio un po’ fatica a capire cosa succede ed a volte si finisce per schiacciare tasti a caso. Nei combattimenti in cui si cambiano anche i piani (leggi camminata sui muri) diventa ulteriormente caotico.

Anche graficamente devo dire che non mi ha soddisfatto particolarmente . Giocando in portabilità, noto comunque una immagine non così pulita come vorrei o mi sarei aspettato. C’è sempre una sorta di velo/leggera nebbia che non mi piace tanto.

Al momento non posso dire di essere deluso, ma neanche entusiasta come ho letto in giro.
Tranquilli è normale. L'impatto iniziale credo sia quello per tutti. E' un po' confusionario e sembra che bisogna pigiare tasti a caso. Poi già dal quarto capitolo in poi imho iniziano ad esserci dei nemici che vanno affrontati in maniera attenta, studiati e comincerete a capire che ci sono alcune tipologie di attacchi o combo più efficienti per fregarli. Un po' di pazienza serve per metabolizzare il combat system, ma poi una volta che l'avete assimilato vedrete che i combattimenti diventeranno super appaganti.
Il 2 comunque rispetto al primo ripropone lo stesso combat system ma è più affinato, più preciso ed immediato e quindi risulta ancora più divertente. Nel primo richiede un po' più di pazienza. Ad ogni modo se premete tasto - durante una schermata di caricamento passerete in modalità pratica e volendo potete sperimentare un po' di mosse e combo.

Graficamente Bayonetta 1 è pur sempre un gioco del 2009-2010, però a me comunque ha soddisfatto abbastanza. Più che altro perché andando avanti cominciano ad esserci dei livelli davvero belli dal punto di vista stilistico ed anche i nemici. Poi chiaro che non è tutto curatissimo. Se ci sono aspetti tecnicamente ben fatti, poi ce ne sono altri dove si avverte che la veste è un po' vetusta. Inoltre a me hanno dato un po' fastidio i filmati. Ci sono quelli realizzati col motore di gioco che sono ok, poi quelli che vengono usati per presentare nemici ed altre situazioni che sono di qualità più bassa.

Discorso totalmente opposto per Bayonetta 2. Si vede che è una produzione più recente. Rende alla grande su TV nonostante i 720p ed in modalità portatile lascia a bocca aperta. Ma arrivateci con calma. Giocatevi il primo e poi il 2, sennò l'1 vi sembrerà troppo inferiore graficamente.

Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
B2 è molto più facile dell'1, diciamo che più o meno B1 easy = B2 normal e B1 normal = B2 hard.



Nessun accessorio è fondamentale, specialmente per il platino, servono ad aggiungere qualche extra al gameplay standard. Selene's Light, Infernal Communicator e Pulley's Butterflies possono facilitarti un pò la vita, ma consumano la barra della magia quindi avrai meno mana per i torture attacks. Gaze of Despair è utile per farmare aureole, dato che i nemici incazzati valgono di più, e ovviamente rende il gioco un pò più difficile. Evil Harvest Rosary è molto utile contro i nemici immuni al witch time (tipo Gracious & Glorious) e giocando a Infinite Climax. Moon of Mahaa Kalaa è forse il migliore di tutti perchè aggiunge una parry al tuo arsenale, quindi il gioco diventa praticamente un Metal Gear Rising ante-litteram, con tanto di contrattacco automatico + witch time se la usi all'ultimo momento. Ce ne sono anche altri ma a memoria non li ricordo
Ah ecco quindi la sensazione era giusta sulla difficoltà. Se le cose stanno così, allora penso che almeno al primo run e sopratutto a difficoltà Normale eviterò di acquistare gli accessori anche al 2. Però essendo interessato a giocarlo a difficoltà più elevate, magari ecco qualcosa acquisterò. Ma volendo se uno acquista può disabilitare gli accessori così come si fa per le tecniche speciali?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 12:13   #12
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Per disabilitare gli accessori basta non equipaggiarli

Inoltre le versioni WiiU e (credo) Switch di B1 aggiungono i costumi Nintendo, che dovrebbero essere sbloccati fin dall'inizio. Se selezioni il costume di Link hai già la parry senza comprare l'accessorio. Non ricordo se gli altri costumi hanno anche loro delle particolarità, l'unico che mi viene in mente è che premendo up sul d-pad alzi e abbassi il visore del costume di Samus (e funziona pure nelle scene di intermezzo! ).
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 16:43   #13
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
I costumi si volendo risultano equipaggiabili sin da subito. Comunque intendevo una cosa tipo questa:



Tipo in Bayonetta 1 le tecniche speciali acquistate da Rodin si possono disabilitare. Nel 2 non mi sembra sia possibile. Anche se a me non interessa disabilitare le tecniche speciali per carità. Semplicemente mi domandavo se acquistando Luce di Selene e simili era possibile eventualmente disabilitare queste. Fermo restando che almeno nella prima run considerando che la sto facendo a Normale e che il gioco non risulta difficile..non ho proprio intenzione di comprare quelle capacità/aiuti/accessori che siano.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 14:22   #14
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Finito ieri Bayonetta 2. Mamma mia che spettacolo di gioco. Gli ultimi capitoli sono assolutamente esaltanti per varietà e spettacolarità di azione. La cosa pazzesca é che ad un certo punto non sai se esaltarti perché vuoi combattere al meglio senza sbavature(anche) oppure se ti esalta più la voglia di rendere esteticamente spettacolare il combattimento in atto in sé.
Per me il primo Bayonetta é ancora un action da 9, ma il 2 é da 10. Ed anzi sull'aspetto della spettacolarità darei 10 al 2 ed un 8 all'1.

Adesso mi sto giocando le Prove della Strega, ma sicuro mi rigioco i capitoli precedenti perché devo ancora trovare alcuni oggetti, migliorare le prestazioni in termini di medaglie e poi proverò sicuro a giocare i capitoli a Difficile. Tra l'altro é da apprezzare il fatto che il gioco dia la possibilità di rigiocare i singoli capitoli selezionando la difficoltà, senza costringere eventualmente a dover reiniziare la storia da capo con una difficoltà diversa.

Ah poi sulla questione degli accessori..sì ho visto che é possibile equipaggiarli e meno. Non riuscivo a capire perché l'interfaccia nel 2 é stata un po' riorganizzata rispetto al primo e mica avevo visto che c'era un menù apposito per abilitare e disabilitare accessori,tecniche,ecc. Senza parlare del modo di cucinare le ricette, tanto che ad un certo punto pensavo fosse da sbloccare. Invece bisogna andare dentro al libro. Mi veniva da interagire come nel primo capitolo.

Ad ogni modo, chissà che si inventeranno col 3..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v