Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2018, 03:41   #1
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Xmedia Recode da MKV/DVD a Xvid consiglio Bitrate/Risoluzione per lettore DVD

Ciao a tutti. Devo convertire alcuni video da Dvd e da MKV a Xvid con XMedia Recode, cercando di non perdere troppa qualità (i Dvd sono già di scarsa qualità) e di avere la miglior compatibilità possibile con un vecchio lettore Dvd economico (che riproduce gli Xvid), e gentilmente vorrei alcuni chiarimenti riguardo il bitrate e la risoluzione.


1) Conversione da MKV a Xvid:


Inizialmente avevo pensato di fare così:

Campo Video > Fotogrammi/sec: Mantieni originale (che spesso per gli MKV è 23.976).
Se dopo la conversione a Xvid non ci sono problemi a riprodurre il file col lettore da salotto vorrei lasciare l'originale, in caso contrario converto a 25 fps, sperando sia tutto ok per la sincronia audio/video.


Modo controllo flusso: Bitrate costante 2 passaggi > Bitrate 2000


Campo audio: Copia


Campo "Filtri/Anteprima_Risoluzione Larghezza (con "Mantieni proporzioni" attivato) scrivo 720 (e poi il software calcola la Risoluzione_Altezza). Menu a tendina scelgo valore 16.

Ho letto però che un Bitrate a 2000 kbps può dare problemi ad alcuni vecchi lettori (al momento non posso neanche fare prove col suddetto lettore Dvd).
Inoltre in passato pare fosse consigliato usare una risoluzione inferiore a 720 per i file con durata superiore a 100 minuti, per farli riprodurre correttamente al lettore da salotto, non so se il problema ora è superato.


I primi test con un video MKV 1080p di durata 162 minuti:

720x400 - Bitrate 2000 kbps = 2,63 GB

720x400 - Bitrate 1400 kbps = 1,96 GB



In alternativa quale delle seguenti opzioni è migliore? (Sempre valutando il rapporto qualità/dimensioni/ e soprattutto compatibilità col lettore Dvd)

640x368 - 1400 kbps

640x368 - 2000 kbps


In vecchie discussioni ho letto: "Sulla TV che sia 720 o 640 o 512 non te ne accorgi nemmeno..."
Altri invece sostengono che è meglio cambiare il meno possibile la risoluzione e dare importanza al bitrate per migliorare la visione dei dettagli.


2) Conversione da DVD a Xvid:


Il dubbio è questo: dopo aver selezionato il disco ed impostato la conversione a Xvid nel campo video, nel campo Filtri/Anteprima_Risoluzione, visualizzo: 720X576 (la stessa indicata in "Mantieni proporzioni" e confermata dall'analisi del file d'origine con MediaInfo), ma quando scrivo io 720, la risoluzione cambia in 720x544. E mi è capitato con vari Dvd. Qual è quella corretta, la prima che viene visualizzata automaticamente, o quella calcolata dal software dopo che io inserisco il valore 720/640?

(Peraltro se scrivo 640, in automatico imposta l'usuale 640X480).

Grazie per le eventuali risposte.

Ultima modifica di brighten : 12-02-2018 alle 05:54.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 06:34   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Di base è difficile consigliarti senza sapere che lettore dovrà leggere i file. Non toccare i fps, sicuramente avresti problemi. Il bitrate io avrei messo max 1500, purtroppo non sai che cosa li legge, 2000 potrebbe essere troppo. Risoluzione 720 va bene, il secondo parametro dipende dal cropping Delle bande nere, che dovrebbero essere tagliate variamente già nel file originale, altrimenti ti devi aggiustare tu. La grandezza finale del file dipende anche dal formato audio considerato, e ti consiglio di fare dei test aggiungendo vari filtri per preservare la qualità anche se dimezzi la risoluzione, purtroppo sono un po' arrugginito in materia... Inoltre potresti anche provare handbrake, nelle vecchie versioni esisteva il profilo x i DVD player, non so se c'è anche nelle nuove ma provare non costa nulla

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 06:42   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10123
Ciao, prova anche a impostare il bitrate del video a 1200, dovrebbe essere sufficiente e risparmi in dimensioni finali (ma tutto dipende dalla qualità del video di partenza e quindi lo puoi verificare solo tu). Controlla anche il codec audio supportato dal lettore DVD; Xmedia recode imposta come predefinito per la conversione il codec AAC che potrebbe non essere riconosciuto dai vecchi lettori DVD. Se questo è il caso, converti l'audio con il codec MP3 e bitrate 128.

Una volta impostati i codec per l'audio e video, clicca sul menu Opzioni -> calcolatore bitrate, e controlla di che dimensioni sarà il video che ottieni dalla conversione. Nella stessa finestra puoi selezionare la traccia video e cambiare il bitrate del codec xvid per vedere come cambiano le dimensioni del video finale.

Per quando riguarda la risoluzione, lascia fare a Xmedia recode che in genere non sbaglia.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 23:36   #4
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Ringrazio entrambi per gli utilissimi consigli. Effettivamente non sapere molto del lettore che dovrà riprodurre i file non aiuta (anche se non escludo di poterlo avere tra le mani nei prossimi giorni), ma intanto farò alcune prove in base ai vostri suggerimenti, e i file ottenuti li testerò (meglio che niente) sul mio vecchio lettore DVD Nortek che oggi ho ritrovato.
Riguardo il bitrate allora mi limiterò a 1200 kbps (al limite poi proverò a 1400).

L'audio del video MKV più lungo lo devo convertire a MP3, visto che MediaInfo riporta:

Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS




Per ora continuerò con Xmedia Recode, perchè ho già un po' di pratica, poi proverò anche Handbrake (mi sembra di averlo usato in passato, ma non ricordo molto), e appena avrò fatto le prove vi farò sapere.

Ultima modifica di brighten : 12-02-2018 alle 23:39.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 21:43   #5
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Rieccomi... scusate il "leggero" ritardo, ma dopo aver masterizzato i file Xvid ho dovuto aspettare un po' di tempo prima di farli provare sul lettore dvd, ed è andato tutto bene, i file sono letti senza problemi.
Seguendo i vostri consigli ho convertito a risoluzione 720, in media fra 1200 e 1400kbps (bitrate costante 2 passaggi), ma per curiosità ho fatto una prova anche a 2000kbps, anche in questo caso il file è stato riprodotto correttamente.

1800-2000kbps penso possano essere utili - anche - in caso di video in origine scadenti come qualità (da quel che ho letto pare che la grana "assorba" bitrate), ovviamente se il lettore riesce a riprodurli.

Ultima modifica di brighten : 24-02-2018 alle 21:47.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v