|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Come installare win 10 su HP 255 G4?
Ho provato a cercare da tempo online ma nessuno sembra fare questa domanda, o aver toccato questo specifico caso di questo notebook HP e di questo sistema operativo.
Non so se uno (una delle risposte online) si riferiva al caso specifico del dual boot (che a me non interessa), voglio solo installare un sistema operativo su questo laptop, ma pare io debba disabilitare il secure boot e lasciare legacy on Poi una volta installato risettare on il secure boot e mettere il bios in Uefi (senza legacy quindi). Forse ci sono altri problemi che non mi permettono di far andare a buon fine\ completare positivamente il processo di installazione? Dopo il 2 passaggio "preparando i files per l'installazione" (a parte che è molto lento) quando installa le features (3 passaggio) mi parte un messaggio blu su schermata nera che dice c'è stato qualche problema e che devo premere ok, il pc si spegne premuto ok e quindi il messaggio d'errore conclude il tentativo di installazione. Con Rufus ho installato questa bootable in GPT Fat32, non si capisce cosa non va, eppure è sempre andato, prima avevo l'8.1 ... il 7 invece su questo specifico HP Notebook ha il problema che non sente le porte USB di sinistra. Volevo passare a 10 visto che alleggerito funziona abbastanza bene e senza bloataware e spionerie varie è accettabile. Qualcuno può darmi le basi per favore? Cosa fare su discorso secure boot, Legacy, Ordine di boot per i vari HW e ordine di installazione (magari!). Nel laptop non voglio dimenticare di dire che ho inserito con un apposito caddy un nuovo SSD su cui sto cercando di installare questo benedetto OS. Lo sente l'SSD (che ogni volta a inizio procedura - essendo quella precedente andata male, devo departizionare, e poi formattare perché è sporco del tentativo precedente. .. spero l'ssd cn tutti questi tentativi andati male non si rovini), ma in realtà via USB, questo secondo passaggio "Preparando i file per l'installazione" è parecchio "lento". Forse dipende da processore e Ram che di questo laptop sono proprio qualcosa di spartano e semplice. E' un pc "FREE Dos" ma forse questo non ha grande importanza. Non so in che formato è formattato l'SSD. So che potrebbe essere un problema che non permette installazione del OS, comunque l'ssd è un crucial, mi auguro nn abbia problemi. Grazie (online c'è davvero un marasma di informazioni e casi specifici ma soprattutto spiegazioni DATE MALISSIMO, o talmente tante informazioni che non si riesce a trovare un aiuto chiaro per il caso - anche se capisco che ogni caso sia quasi unico - basterebbero poche spiegazioni chiare e di qualità per aiutare la maggior parte). Per non parlare dei molti "specchietti per le allodole", vari siti che fanno scaricare o portano in zone non credibili e piene di malaware l'utente inesperto... Ultima modifica di JuneFlower : 10-02-2018 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, W10 può essere installato sia in modalità Bios-Uefi, che in modalità Bios-Legacy .
L' Uefi è > l' evoluzione del Bios tradizionale 1 - Per installare W10 in modalità Bios-Uefi: - W10 deve essere a 64 bit - l' ssd o l' hd deve essere formatto in Gpt, non in Mbr-Ntfs L' Uefi o Bios-Uefi prevede come tabella delle partizioni il GPT Il Bios-Legacy, quello tradizionale, prevede come tabella delle partizioni, l' MBR . Nella modalità Bios-Legacy si può installare W10 sia a 32 bit, che a 64 bit . 2 - Per installare W10 in modalità Bios-Uefi devi : - attivare il Secure boot - disattivare Usb Legacy support - Supporto Legacy In questo modo vengono evidenziate le voci di boot, alla voce Uefi Boot Order e come prima voce, metti Usb pendrive o Diskette-Hard Disk > Utilizzo di Avvio protetto su computer notebook più recenti che includono il supporto legacy 3 - Oltre alla configurazione delle voci dette nel Bios, per abilitare la modalità Bios-Uefi anche l' Iso di W10 deve essere preparata su pendrive con tool freeware, tipo Rufus freeware, per essere installata nella modalità scelta, in questo caso Uefi: una volta scaricato e avviato Rufus, con un semplice doppio click, quando appare la finestra di Rufus - W10 deve essere a 64 bit (e l' ssd o hd in GPT) - alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", deve essere selezionata la voce > Schema partizione GPT per Uefi - File system > Fat32 o anche Ntfs - Dimensione cluster > lascia la voce che trovi
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Oh, grazie del chiarimento.
non capisco una cosa: come faccio a formattare l'SSD in GPT? Tirerò fuori il caddy perché non ho modo di arrivare a DOS o posso accederci in qualche modo? Non ho trovato. Su Internet, personale ufficiale da anche risposte sbagliate che confondono i lettori. La domanda è rendere GPT un disco e questo esperto risponde come renderlo MBR ... vabbe ragazzi, siamo alla frutta. (nessuno che lo corregge). https://answers.microsoft.com/en-us/...6d9321f?auth=1 Forse dovrei (oltre ai passaggi FONDAMENTALI da te elencati anche) selezionare dal disk manager di windows install la voce NEW? Quello mi risolve tutto? E cosi facendo windows install formatta nel modo corretto? O sbaglio? ---- Forse chiedo troppo però: QUando installo devo anche premere ESC - Premere f9 selezionare UEFI Usb ? Sopratutto UNA VOLTA INSTALLATO: dovrò andare nel bios e reimpostare legacy mode on? E secure boot off? Deve essere così facile ma uno si incasina per niente perché, in effetti, le possibilità sono molte... Ultima modifica di JuneFlower : 10-02-2018 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
https://oneclicktutorial.altervista....disco-mbr-gpt/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Chiaro .. come pensavo.. meno male che ho un "porta" 2.5 proprio adatto anche a questo tipo di "bypass" di lavori in appoggio ...
Infatti DOS non esiste se uno non ha windows installato (ci dovevo pensare prima a fare la formattazione del disco dal sistema precedente che stavo lasciando.< Grazie... cerco di limitarmi AD ESEGUIRE perché altrimenti nn imparo e nn vado da nessuna parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
|
1) Se installi in modalità UEFI il disco rigido ti viene preparato in GPT dall'installer di Windows 10 stesso.
2) Il prompt dei comandi (quello che tu chiami DOS) lo si ottene anche facendo il boot con il DVD o chiavetta USB di Windows. 3) Windows 7 "non sente" le porte USB di sinistra perché probabilmente sono USB3, basta caricare gli appositi driver ed anche le USB3 tornano utilizzabili con Windows 7. In tutta franchezza non capisco che cosa ti sta succedendo e perché stai smanettando così. Non ti interssano i dualboot? Perfetto, meglio così. Lascia collegato solo il disco SSD staccando temporaneamente gli altri, tttiva il secure boot ed eventualmente togli il legacy CSM o analogo, nei setup dei BIOS/UEFI c'è anche un modo per caricare il default e quindi annullare tutte le modifiche che sono state fatte. Poi infili il DVD o chiavetta USB fatta con RUFUS selezionando modalità UEFI e partire con l'installazione di 10. Ci pensa lui a fare le partizioni che servono e nella modalità corretta ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Si forse si... mi incasino, è vero.
Ho fatto quello che si diceva sopra per il discorso GPT e non me lo faceva, poi ho visto che nelle propietà il disco era GPT quindi sommando al fatto "che Win" si diceva " fa tutto da sé" ho lasciato stare. Però ho usato disk part.. forte. Devo dire una cosa ho usato anche "NEW" che prima non avevo mai usato... (EDIT... ora sono a 95 % del secondo passaggio). Vediamo se aver fatto nEW e non aver installato (COME FACEVO PRIMA) direttamente sul disco 0 senza alcuna selezione di "NEW" sia una scelta che pagherà (facevo così perché pensavo che WIN facesse tutto da sé). Come avviare DOS quando i dischi sono tutti formattati avendo un bootable windows da USB? Veramente non so farlo. Come dire? grazie, ho imparato un po' di cose. Ora ho messo l'SSD al posto dell HDD con cui arrivava in dotazione il laptop. in quel modo forse beneficia di un Bus migliore invece di quello che aveva dal caddy (se lo lasciavo li) Ho rimosso quindi il caddy ora che sto installando. La velocità dell'installazione è aumentata di almeno 5 volte. Sono a 50 % in 10 minuti. Ho messo il discorso di USB Boot (che capisco era un problema se quando finisce il passaggio due non trova) e si blocca tutto. Quindi ora ammesso che vada bene cosa devo fare? Devo reimpostare tutto poi in legacy e togliere o mettere il secure boot? (Il secure boot leggendo credo sia per permettere di impostare un sistema a scelta tra linux o Win o altri sistemi operativi\pen testing OS etc). no? Mi sarebbe piaciuto installare linux pure ma faccio fatica a capire come fare. su questo sistema HP che ho comprato 2 anni fa a pochi soldi. Ora siamo a 70% ridendo e scherzando... Devo reimpostare qualcosa quindi chiedevo dopo nel bios o lascio tutto come sta? Anche la sequenza di boot lascio impostata USB drive per prima? (immagino.. cosi è pronta per un prossimo format). Sul caddy che ho preso su un sito olandese c'è una levetta bianca, che si può impostare in avanti o indietro ho mandato loro una mail (non ho le istruzioni)... ma a cosa serve quella levetta? Mica per mettere il caddy in master\slave spero? Scusate le tante domande... ma come si fa? Forse dovrei fare una domanda a post. Ultima modifica di JuneFlower : 10-02-2018 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
|
Hai finito l'installazione? Il sistema operativo è partito e funziona? OK, non toccare niente altro, dimenticati del BIOS ed usa il PC.
Il sistema operativo non si è installato o non funziona? Posta di nuovo aprendo un'altra discussione che questa è già confusionaria di suo, e ripartiamo da zero. Descrivi cosa hai fatto per effettuare l'installazione, dove e quando si è eventualmente fermata o cosa succede quando provi ad accendere il PC. Hai altre domande che esulano dall'installazione? Apri nuove discussioni in modo da non fare confusione su. Per fortuna almeno qui, i post non si pagano. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Una volta impostate le voci per installare in modalità Uefi, quelle sono e quelle rimangono . Al boot lascia usb o hd è indifferente . Se poi un giorno avrai bisogno di reinstallare il SO da usb, entri nel Bios con F2 e metti come First Boot device la voce > Usb, se non è già mesa come prima voce di boot . Fai sapere come è andata l' installazione . PS > questo detto da Nicodemo è giusto, mi ero dimenticato di dirlo ![]() "1) Se installi in modalità UEFI il disco rigido ti viene preparato in GPT dall'installer di Windows 10 stesso."
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Come avevo già fatto diverse volte ma lo rifaccio: vi ringrazio molto . tutto a posto. Dovevo (ANCHE) usare la voce new: anche per quello nn era mai andata a buon fine l'installazione. E questo si sommava all'errore di installare OS su Storage che era nel caddy e cn oltre a fare OS install con due HDD e SSD invece che d uno solo (attaccato sull sata interno)
Spero sia stato un buon week end per voi. Grazie ancora! Ultima modifica di JuneFlower : 12-02-2018 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.