Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2018, 15:19   #1
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Problema riproduzione video

Ciao a tutti,

Ultimamente mi si presenta un problema che si manifesta con tutti i browser (Firefox e Chrome) e cioè che i video riprodotti (sia da Youtube che da altri siti), hanno l' audio perfetto, ma l' immagine si freeza su un fotogramma, per poi riprendere su un fotogramma avanti di parecchi secondi e così via. Questo principalmente con risoluzioni da 720 in su; fino a 480 mediamente vanno bene, un pochino scattoso il video, ma guardabile.

Premetto che il carico della CPU è basso e anche l' utilizzo della Ram è nella norma.

I dati del PC sono: Win 7 Ultimate 64bit, 3GB di RAM, CPU Pentium 4 3 GHz, Radeon HD 5770.

Da cosa può dipendere ?

Grazie a tutti.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 11:31   #2
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ultimamente mi si presenta un problema che si manifesta con tutti i browser (Firefox e Chrome) e cioè che i video riprodotti (sia da Youtube che da altri siti), hanno l' audio perfetto, ma l' immagine si freeza su un fotogramma, per poi riprendere su un fotogramma avanti di parecchi secondi e così via. Questo principalmente con risoluzioni da 720 in su; fino a 480 mediamente vanno bene, un pochino scattoso il video, ma guardabile.

Premetto che il carico della CPU è basso e anche l' utilizzo della Ram è nella norma.

I dati del PC sono: Win 7 Ultimate 64bit, 3GB di RAM, CPU Pentium 4 3 GHz, Radeon HD 5770.

Da cosa può dipendere ?

Grazie a tutti.
Dunque, di getto potrei dirti che è il processore (pentium 4) che non è più adeguato a supportare video in hd su youtube.. però hai anche scritto altre 2 cose che in realtà mi fanno pensare che non centra il processore datato.

1) hai scritto che succede solo ultimamente.. quindi prima andava bene?! hai fatto qualche modifica hardware o software di recente? Hai installato ad esempio codec video particolari?

2) hai detto che mentre i video vanno a scatti sia la cpu che la ram sono a livelli normali. Mi sarei invece aspettato un utilizzo molto anomalo della cpu. Ma se non succede allora non dovrebbe centrare.

Le prime idee che mi vengono sono:

Verifica se l'accelerazione hardware nei browser è abilitata. Ad esempio in firefox vai in opzioni > avanzate > generale e vedi se è spuntata la casella dell'accelerazione hardware. Se non è spuntata, abilitala. Poi vedi se cambia qualcosa su youtube.

Aggiorna i driver della scheda video

Verfica appunto se hai codec video installati, soprattutto se aggiornati o installati di recente. Se si, prova a toglierli e vedi se cambia qualcosa.

Altra considerazione ultra banale ma doverosa: la connessione a internet come va?
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 09:57   #3
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da live_killers Guarda i messaggi
Dunque, di getto potrei dirti che è il processore (pentium 4) che non è più adeguato a supportare video in hd su youtube.. però hai anche scritto altre 2 cose che in realtà mi fanno pensare che non centra il processore datato.

1) hai scritto che succede solo ultimamente.. quindi prima andava bene?! hai fatto qualche modifica hardware o software di recente? Hai installato ad esempio codec video particolari?

2) hai detto che mentre i video vanno a scatti sia la cpu che la ram sono a livelli normali. Mi sarei invece aspettato un utilizzo molto anomalo della cpu. Ma se non succede allora non dovrebbe centrare.

Le prime idee che mi vengono sono:

Verifica se l'accelerazione hardware nei browser è abilitata. Ad esempio in firefox vai in opzioni > avanzate > generale e vedi se è spuntata la casella dell'accelerazione hardware. Se non è spuntata, abilitala. Poi vedi se cambia qualcosa su youtube.

Aggiorna i driver della scheda video

Verfica appunto se hai codec video installati, soprattutto se aggiornati o installati di recente. Se si, prova a toglierli e vedi se cambia qualcosa.

Altra considerazione ultra banale ma doverosa: la connessione a internet come va?
Ciao e grazie per la risposta !

1) Si, è da un pò di tempo che ho problemi...è anche vero che è dal 2009 che non riformatto, magari l' OS è alla frutta...
Recentemente ho reinstallato i codecs K-Lite (ho sempre avuto questo pacchetto installato), ma il problema c'era già e come tale è rimasto.

2) La CPU oscilla tra il 30% e 70%; aumentando la risoluzione il carico della CPU su Firefox sale ma poi ritorna a valori normali.
L' accellerazione hardware è attivata. Il bello è che anche disattivandola non cambia nulla...
I drivers video li ho aggiornati tramite il software di auto-riconoscimento ATI, quindi sono all' ultima versione.

Diciamo che fino a 480p i video vanno decentemente..

La linea ADSL va alla grande...tant'è che che la barra di caricamento dei video scorre di parecchio avanti rispetto alla riproduzione del video stesso.

Ma non c'è modo di disinstallare tutti i codec video e rimetterli ?
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:24   #4
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta !


2) La CPU oscilla tra il 30% e 70%; aumentando la risoluzione il carico della CPU su Firefox sale ma poi ritorna a valori normali.
L' accellerazione hardware è attivata. Il bello è che anche disattivandola non cambia nulla...
Aspetta.. questi valori non sono normalissimi.

Ho controllato nel mio pc.
Per un video in hd (720p) la cpu oscilla attorno al 10% senza alcun rallentamento.

Se dici che per te oscilla da 30 a 70 è già spiegato il motivo.
La cpu sta faticando troppo. e con quei valori credo che i rallentamenti siano normali purtroppo.

Hai per caso qualche altro processo in background che impegna la cpu?
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 00:53   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Avevo lo stesso problema sul Pentium 4 HT 3.4 Ghz in firma quando era montata la vecchia scheda video ATI Radeon 9600, cioè si vedevano bene i video su YouTube fino a 480p (anche se con CPU caricata quasi al 100%) mentre a risoluzioni superiori scattavano abbastanza

Da quando ho montato la Sapphire HD4650 AGP, si riescono a vedere in maniera fluida anche i video in streaming a 720p (solo quelli a 25-30 fps però) e la CPU non è più caricata al massimo.

Tenendo conto che la HD5770 è molto più potente della mia HD4650, c'è sicuramente qualcosa di anomalo...

Anche con altri browser web hai notato questo problema?

Potrebbe essere colpa di qualche processo attivo in background oppure dei driver video corrotti che non fanno lavorare correttamente il processore grafico.

Per accertarti che la scheda video effettivamente lavori durante lo streaming, puoi utilizzare GPU-Z e controllare la % di utilizzo GPU load nel Tab Sensors.

Prova anche ad avviare l'Utilità di Diagnostica DirectX (tramite il comando dxdiag) e verifica che siano attivi tutti i tipi di accelerazione hardware.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 23-01-2018 alle 00:57.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 13:33   #6
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Ciao ragazzi, grazie per le risposte !

Io uso il nuovo Firefox a 64 bit, ma praticamente con tutti i browser si manifesta il problema ed a questo punto effettivamente il carico sulla CPU è alto...
Processi strani in background non ne ho perchè chiudendo il browser il carico praticamente si azzera.

Dai vostri dati sto anche notando che il carico sulla CPU è anomalo anche con il normale utilizzo del browser..

I driver video li ho reinstallati, dopo averli precedentemente disinstallati tramite il software apposito della ATI e fatto pulizia con CCleaner.
Ho anche disinstallato Firefox ed eliminato le cartelle dei profili...

Stasera provo GPU-Z e la diagnostica DirectX.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 21:28   #7
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Ciao a tutti,

Allora, le DirectX hanno tutto abilitato.
GPuZ invece è anomalo perchè il carico sulla GPU è prossimo allo 0%, al massimo vado a 24%.

E' il carico sulla CPU che invece è alto, oscilla tra 70 e 90%, tutto sul processo di Firefox.

Non riesco proprio a capirne le cause...
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 22:56   #8
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
prova un po' a dare un'occhiata quà..

https://www.wikihow.it/Impedire-a-Fi...are-Troppa-CPU


fammi sapere

Ultima modifica di live_killers : 23-01-2018 alle 23:01.
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 00:51   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Allora, le DirectX hanno tutto abilitato.
GPuZ invece è anomalo perchè il carico sulla GPU è prossimo allo 0%, al massimo vado a 24%.

E' il carico sulla CPU che invece è alto, oscilla tra 70 e 90%, tutto sul processo di Firefox.

Non riesco proprio a capirne le cause...
Ecco...la GPU dovrebbe lavorare molto di più durante la riproduzione video
Sul mio PC arriva anche al 70% quando vedo filmati in streaming a 720p

Se l'utilità di diagnostica DirectX rileva che in Windows l'accelerazione video è abilitata, mi viene da pensare che i codec video utilizzati nei siti web non siano compatibili con la scheda grafica, ma in questo caso il problema si sarebbe dovuto manifestare già da molto tempo, cioè almeno 3-4 anni...

Prova ad installare l'estensione h264ify, che automaticamente forza il server di YouTube ad inviare il filmato nel codec H.264 (cioè MPEG-4), che è molto meno compresso di quelli VP8/VP9 utilizzati di default ed è sicuramente supportato in hardware anche dalle nostre vecchie schede video.
Questa estensione permette anche di bloccare i pesanti video a 50-60 fps e visualizzarli a 25-30 fps, con minor carico sull'hardware.

Così dovresti notare dei miglioramenti.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-01-2018 alle 02:23.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 14:52   #10
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ecco...la GPU dovrebbe lavorare molto di più durante la riproduzione video
Sul mio PC arriva anche al 70% quando vedo filmati in streaming a 720p

Se l'utilità di diagnostica DirectX rileva che in Windows l'accelerazione video è abilitata, mi viene da pensare che i codec video utilizzati nei siti web non siano compatibili con la scheda grafica, ma in questo caso il problema si sarebbe dovuto manifestare già da molto tempo, cioè almeno 3-4 anni...

Prova ad installare l'estensione h264ify, che automaticamente forza il server di YouTube ad inviare il filmato nel codec H.264 (cioè MPEG-4), che è molto meno compresso di quelli VP8/VP9 utilizzati di default ed è sicuramente supportato in hardware anche dalle nostre vecchie schede video.
Questa estensione permette anche di bloccare i pesanti video a 50-60 fps e visualizzarli a 25-30 fps, con minor carico sull'hardware.

Così dovresti notare dei miglioramenti.
Allora, GPU-Z è parecchio ballerino, durante la riproduzione del video va anche allo 0%, non dovrebbe avere un carico fisso ??

Stasera provo l' estensione e vi faccio sapere !
Grazie !
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 13:25   #11
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Ciao ragazzi,

Non ci capisco più nulla...ieri sera i video funzionanvano a 1080 e senza scatti, ma comunque con carico della CPU che arrivava anche al 90%...anche mettendo l' estensione h264ify, peggiora la qualità ma il carico non scende..
ho visto che Firefox occupa la CPU anche nel cormale caricamento delle pagine, per poi scendere a pagina caricata.

Ho anche visto che avevo il servizio di spool di stampa che occupava il 34% di CPU pur non avendo stampanti collegate

A questo punto mi viene da pensare che Windows abbia dei problemi...peccato dover riformattare perchè è parecchio reattivo...
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 09:16   #12
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Non ci capisco più nulla...ieri sera i video funzionanvano a 1080 e senza scatti, ma comunque con carico della CPU che arrivava anche al 90%...anche mettendo l' estensione h264ify, peggiora la qualità ma il carico non scende..
ho visto che Firefox occupa la CPU anche nel cormale caricamento delle pagine, per poi scendere a pagina caricata.

Ho anche visto che avevo il servizio di spool di stampa che occupava il 34% di CPU pur non avendo stampanti collegate

A questo punto mi viene da pensare che Windows abbia dei problemi...peccato dover riformattare perchè è parecchio reattivo...
A questo punto sento molta puzza di trojan/malware vari..

Lo spooler è sempre al 30% o è stato un caso isolato?

Se succede più volte, prova a resettare il processo.
Pannello di controllo, strumenti di amministrazione, servizi.. lo cerchi nell'elenco in ordine alfabetico. Lo disabiliti e lo stoppi. Poi lo riavvi e lo attivi.

Oppure da linea di comando, prompt di dos, digita..

net stop spooler
poi premi invio
Poi digita
del /Q /F /S "%systemroot%\System32\Spool\Printers\*.*"
e premi invio.
Infine riavvii il servizio digitando
net start spooler
e premi invio.

Vedi se dopo riprende ad usare la cpu in maniera anomala o si ristabilisce.

Poi, soprattutto se il tentativo sopra non sortisce effetti migliorativi, avvia dalla modalità provvisoria e fai una bella scansione con l'antivirus o con qualche antimalware specifico (tipo malwarebyte). Fai inoltre una bella pulizia del registro di sistema con ccleaner (sempre dalla modalità provvisoria).. poi riavvia e fammi sapere se qualcosa cambia in meglio.

Se con questi ultimi tentativi la situazione non migliora, diciamo che personalmente sto finendo le idee e fossi al tuo posto punterei realmente ad un bel formattone generale
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 09:38   #13
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Ciao, credo che proverò i tuoi 2 consigli, vale a dire una scansione virus e successivamente ad installare Windows su un disco esterno per fare dei test...mi scoccia al momento riformattare, visto che l' OS reattivissimo e non ho alcun tipo di problema (es. i video in HD visualizzati da file sono perfetti)...inoltre adesso i servizi hanno un carico totale pari all' 1%, quindi più nessun problema con lo spooler.

Il problema è solo ed esclusivamente il carico CPU con l' utilizzo dei browser in generale, meno con Firefox.
Con Chrome mi è impossibile visualizzare video in HD !
Con FF riesco infatti a visualizzare video a 1080p senza scatti (però con un carico attorno a 70-80%), ma appena accenno un' operazione di troppo, la CPU schizza al 100% ed inizia a scattare...

Con GPU-Z il carico sulla GPU mi sembra alquanto basso, non più del 30%, ma togliendo l' accellerazione hardware al browser, è impossibile aprire video in generale...

Ultima modifica di robotics : 31-01-2018 alle 16:11.
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v