Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 11:53   #1
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 744
Scelta sistema da affiancare a Sony Rx100 Mk I

Ciao,
sono un felice possessore della sony rx100 mk I: è una macchina che copre la maggior parte dei miei bisogni e per me è il compromesso migliore tra qualità, versatilità e dimensioni.

ora però sento la necessità di affiancarle qualcosa con maggiore versatilità da usare per quelle volte in cui posso fare il sacrificio di portarmi una borsa a tracolla e pesi maggiori (anche se non vorrei portarmi in giro piu' di 1-1,5kg in totale).

vorrei cercare di avere qualcosa per gestire situazioni complicate come interni bui, foto notturne in movimento (ad esempio la settimana scorsa fotografando budapest illuminata durante la crociera sul fiume in battello ho ottenuto risultati deludenti - sicuramente anche per mancanza di esperienza mia) eventi in cui passo dal dover prendere la facciata di un castello al primo piano di un falco nel giardino...

per come scatto ora il 70% delle foto è fatto a 28mm (i panormami restano i miei soggetti preferiti, che si tratti di una vallata alpina o di una piazza cittadina), il 20% a 100mm (dove mm in piu' avrebbero quasi sempre fatto comodo) e il resto a focali intermedie, con il problema che sono spesso e volentieri intermezzate tra di loro, insomma l'idea di usare due obiettivi è da scartare: dovrei scambiarlo ogni 6-7 foto

penso che piu' che scegliere il corpo, dovrei trovare l'ottica (o le ottiche) adatte, per cui mi sono spulciato un bel pò di cataloghi online arrivando a queste selezioni:

Sony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS
gestione iso e qualità FF ma pesi, ingombri e prezzo di una sony a7?? sono piu' di quello a cui vorrei arrivare, senza contare che eventuali altre lenti avrebbero costi altrettanto elevati

Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 12-100mm 1:4.0 IS PRO
lo reputo un mezzo miracolo di lente, ottima qualità, pesi e ingombri al limite ma visto che unisce due lenti ci può stare
(con una oly em-d5 ha ingombri e pesi simil Sony RX10 Mk2 ma con sensore di dimensioni maggiori)

Sony zeiss E 16-70mm f/4
qualità di un apsc e prestazioni delle sony alpha, leggero e piccolino
d'altra parte dettaglio della lente non al massimo e il parco ottiche delle sony mirrorless apsc fa pensare ad un sistema mezzo abbandonato

non nascondo la mia preferenza per l'olympus e il sistema micro 4/3 dove in seconda battuta potrei usufruire di altre lenti interessanti:
  • Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH per avere un grandangolo spinto quando so che vedrò solo palazzi o interni (ho quasi la tentazione di prenderlo persino prima del 12-100 ma 18mm sono davvero pochi per usarlo come unica lente)
  • Panasonic Lumix G Vario 12-32mm f/3.5-5.6 OIS per avere una compattina (anche se da 600gr e si sovrapporrebbe alla rx100)
  • Panasonic Leica DG Summilux 12mm f/1.4 ASPH, per avere qualcosa di estremo per foto notturne, certo costa un sacco per un utilizzo così specifico
  • Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II, se volessi fare qualche foto di animali in zoo o altro

quello che mi lascia perplesso è che non so quanto guadagnerei come gestione delle foto con scarsa luce rispetto alla mia sony attuale, insomma non vorrei che il sensore fosse ancora troppo piccolo e che una lente con f4 risulti troppo buia (anche se di zoom tuttofare luminosi dubito ne esistano molti)

dite che sto chiedendo l'impossibile?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 16:56   #2
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
edit
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v