Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/o...ord_71674.html

Uno sviluppatore ha mostrato un attacco di phishing possibile su iOS che può depredare la password iCloud degli utenti. Meglio stare attenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:07   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
da sviluppatore Apple confermo che quello è un normale UIAlert con lo stesso testo di quello di Apple, basta inserirlo nell'app e chiamare un web service quando l'utente ha premuto su ok...

Il problema è come farlo arrivare all'utente finale, se l'app passa dallo store e dentro trovano un popup simile la bocciano all'istante...e bocciano per molto molto meno

Se invece si vuole oltrepassare lo store bisogna mettere in piedi un account Enterprise e convincere l'utente ad installare l'app malevola tramite una pagina web apposita, ma la licenza enterprise non viene rilasciata a privati, bisogna registrarsi con partita IVA, D.U.N.S number e passare la verifica telefonica da parte di Apple. Una volta installata poi per avviarla è necessario autorizzarla dalle impostazioni...
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:16   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
da sviluppatore Apple confermo che quello è un normale UIAlert con lo stesso testo di quello di Apple, basta inserirlo nell'app e chiamare un web service quando l'utente ha premuto su ok...

Il problema è come farlo arrivare all'utente finale, se l'app passa dallo store e dentro trovano un popup simile la bocciano all'istante...e bocciano per molto molto meno

Se invece si vuole oltrepassare lo store bisogna mettere in piedi un account Enterprise e convincere l'utente ad installare l'app malevola tramite una pagina web apposita, ma la licenza enterprise non viene rilasciata a privati, bisogna registrarsi con partita IVA, D.U.N.S number e passare la verifica telefonica da parte di Apple. Una volta installata poi per avviarla è necessario autorizzarla dalle impostazioni...
passare i controlli Apple è piuttosto semplice
io ho tutte le mie app aggiornabili con chiamate rest, per me sarebbe un attimo mandare in approvazione un'app con un comportamento e modificarla da remoto una volta su store
certo, una volta segnalata verrebbe eliminata e probabilmente sospenderebbero pure l'account, ma intanto avrei raggiunto il mio scopo

il problema è che quei popup compaiono un po' troppo spesso e in modo non predicibile, quindi l'utente è abituato a vedere la alert e mettere la password, a furia di farlo diventa una cosa automatica e non ti accorgi di essere dentro un app e non nella springboard
Apple non può risolvere cambiando semplicemente il modo in cui presenta l'informazione, perché copiare una view custom sarebbe facile tanto quanto richiamare una UIAlertView

secondo me Apple non dovrebbe più chiedere la password in quel modo, ma se proprio ha bisogno delle credenziali icloud dovrebbe riportare l'utente dentro l'app impostazioni, farle inserire lì e consentire di tornare all'app precedente con il link in alto a sinistra, cosa che già fa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:22   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
passare i controlli Apple è piuttosto semplice
io ho tutte le mie app aggiornabili con chiamate rest, per me sarebbe un attimo mandare in approvazione un'app con un comportamento e modificarla da remoto una volta su store
certo, una volta segnalata verrebbe eliminata e probabilmente sospenderebbero pure l'account, ma intanto avrei raggiunto il mio scopo

il problema è che quei popup compaiono un po' troppo spesso e in modo non predicibile, quindi l'utente è abituato a vedere la alert e mettere la password, a furia di farlo diventa una cosa automatica e non ti accorgi di essere dentro un app e non nella springboard
Apple non può risolvere cambiando semplicemente il modo in cui presenta l'informazione, perché copiare una view custom sarebbe facile tanto quanto richiamare una UIAlertView

secondo me Apple non dovrebbe più chiedere la password in quel modo, ma se proprio ha bisogno delle credenziali icloud dovrebbe riportare l'utente dentro l'app impostazioni, farle inserire lì e consentire di tornare all'app precedente con il link in alto a sinistra, cosa che già fa
quando ti beccano ed annullano l'account (e di conseguenza i provisioning profiles, certificati di sviluppo, ecc...) l'app ha solo più 2 giorni di funzionamento, prima di crashare all'avvio

Nel frattempo bisogna vedere quanti utenti hanno scaricato un'app sconosciuta...a meno che non anneghi il messaggio dentro l'app realizzata con l'idea del secolo

Che poi è lo stesso discoro di avere una finta pagina che chiede il numero VISA sul sito Microsoft o sul primo sito porno trovato in giro, sul sito ms viene inserito, sul secondo no...

IMHO Apple per quel messaggio non dovrebbe usare l'alert standard ma un alert custom accessibile tramite api private...
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 18:00   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l;
Nel frattempo bisogna vedere quanti utenti hanno scaricato un'app sconosciuta...
Non necessariamente. Da quando dice recoil, puoi creare una buona app (non necessariamente complessa), aspettare che si diffonda, e quindi modificare da remoto l'aspetto del popup.
In teoria non hai neppure bisogno di farlo da remoto, basterebbe un tema "nascosto" che magari si attiva da solo dopo diversi mesi e modifica quel che serve dell'aspetto dell'applicazione.

Il problema dell'alert custom è che può sempre essere riprodotto, occorre qualcosa di diverso, per esempio un cambiamento in una zona non accessibile dalle applicazioni (che so, la barra delle notifiche che si colora di rosso, dei led del telefono a cui ha accesso solo il sistema, o qualcosa del genere).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 07:01   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
quando ti beccano ed annullano l'account (e di conseguenza i provisioning profiles, certificati di sviluppo, ecc...) l'app ha solo più 2 giorni di funzionamento, prima di crashare all'avvio

Nel frattempo bisogna vedere quanti utenti hanno scaricato un'app sconosciuta...a meno che non anneghi il messaggio dentro l'app realizzata con l'idea del secolo
Non hai fantasia di pensiero: Se il tuo scopo è rubare le credenziali, ti metti a creare una serie di programmi / giochetti che diffondi il più possibile col metodo illustrato da recoil modificherai in un secondo momento il programma e non farai una raccolta a tappeto ma in periodi diversi chiederai le credenziali e fai in modo che non verranno chieste più di 2 volte dal solito utente a distanza di 10 giorni magari in modo da non destare sospetti.
Fai questo giochetto a periodi, in cui ripristini alternativamente il funzionamento fraudolento e quello normale .... A quel punto penso sia molto difficile anche solo capire se l'applicazione ha avuto comportamenti anomali ... Ma da ignorante è quello che farei se quello fosse il mio obbiettivo ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 07:40   #7
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Come proposto dal ricercatore, Apple dovrebbe invitare l'utente ad aprire l'app impostazioni e digitare la password lì.

Comunque, io credo e spero che una grandissima fetta di utenti abbia ormai l'autenticazione a due fattori: alla fine iOS ultimamente è stato molto invasivo nel richiedere tale configurazione. Ho visto anche gente non esperta avere l'autenticazione a due fattori abilitata.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 07:45   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non necessariamente. Da quando dice recoil, puoi creare una buona app (non necessariamente complessa), aspettare che si diffonda, e quindi modificare da remoto l'aspetto del popup.
In teoria non hai neppure bisogno di farlo da remoto, basterebbe un tema "nascosto" che magari si attiva da solo dopo diversi mesi e modifica quel che serve dell'aspetto dell'applicazione.

Il problema dell'alert custom è che può sempre essere riprodotto, occorre qualcosa di diverso, per esempio un cambiamento in una zona non accessibile dalle applicazioni (che so, la barra delle notifiche che si colora di rosso, dei led del telefono a cui ha accesso solo il sistema, o qualcosa del genere).
la cosa è molto semplice
una volta una mia app B2B (quindi non va nemmeno su store pubblico) mi è stata rifiutata per un messaggio a loro dire "fuorviante" (ma richiesto dal cliente)
risultato? ho mandato app in approvazione cambiando il testo e una volta distribuita ho rimesso il mio messaggio di prima, fine del problema

avrei potuto fare altrettanto con una popup che chiedeva la password
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1