|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Impostare router Tplink wr841n come access point wifi
Salve, possiedo un router Tplink wr841n che vorrei impostare come access point. Premesso che nella rete domestica ho già un modem router principale, a cui sono collegati via lan altri 2 access point dlink che funzionano perfettamente. Ho aggiunto gli indirizzi ip dei 2 access point nell'elenco del modem router. Il problema sta con il router tplink... Ho impostato il dispositivo come access point, ho cambiato il nome, ho cambiato l'ip (per era uguale a quello del modem router), ho disabilitato il dhcp. Nella maschera del dhcp del router tplink mi da di default l'inizio e la fine degli indirizzi ip (192,168.0.100 e 192.168.0.199); l'indirizzo ip gateway l'ho cambiato con quello del modem router principale (192,168.0.1) e poi dopo non se devo modificare gli indirizzi dns o meno. Il problemaè che impostandolo in questa maniera l'access point mi da seri problemi di connessione.
Come risolvere il tutto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non usare la porta WAN, collega tutto sulle sole LAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Ovviamente non ho collegato il cavo alla porta wan ma alla porta LAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Ma nelle impostazioni del secondo router, che voglio che diventa access point, devo impostare qualcosa di particolare? Ho cambiato solo l'indirizzo ip del gateway, che è quello del router principale, e ho disabilitato il dhcp. Gli altri parametri li devo cambiare? Il secondo router/access point top link ha indirizzo 192.168.0.2. Un'altra cosa: ma quando imposto l'access point tplink, lo devo settatr senza essere collegato alla rete e quindi al modem router, o è indifferente che sia collegato o meno?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
L'indicazione di gateway e dns è ininfluente perchè hai il dhcp disattivato.
Tutti i settaggi della sezione internet sono ininfluenti perchè non stai usando la porta WAN. Basta mettere dhcp off e collegare via LAN che deve funzionare. L'ip LAN nella stessa rete del primo router serve a te per andarlo a configurare in modo più comodo ma non è obbligatorio. L'importante è che non sia utilizzato da altri. O il router ha dei problemi per conto suo o c'è un problema col collegamento via cavo. Collegando un pc alle porte LAN hai problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
O
No, collegando i computer ad una delle porte LAN del router non ho alcun problema. Quindi non è necessario che cambio l'intervallo degli indirizzi ip dal secondo router 192.168.0.100 e 192.168.0.199 ? Ma in questo modo non starebbero fuori gli indirizzi io del router secondario come anche del router primario (che è 192.168.0.1)? Una volta che cambio l'indirizzo ip del router secondario da 192.168.0.1 (che sarebbe uguale a quello del modem router principale) a 192.168.0.2, mi cambia in automatico nella sezione dhcp l'indirizzo ip del gateway in 192.168.0.2. Come mi hai detto non è necessario cambiare questo parametro, ma in questo modo sarebbe diverso a quello del router primario gateway che è invece 192.168.0.1. Un'ultima cosa: quando imposto questi parametri, devo scollegare dalla rete gli altri accesa point eventualmete collegati alla rete.
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.